Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Ferrara: presentazione del corso di medicina culinaria

    13/05/2016 09:46

    Sarà presentato mercoledì 18 maggio alle 10.30 presso l'Istituto Alberghiero Orio Vergani di Ferrara un corso di Medicina Culinaria che si svolgerà all'interno di una Facoltà di Medicina. Il corso potrà essere frequentato dagli studenti dell'Università di Ferrara a partire dal prossimo anno accademico.

  • Agronews

    Nasce l'osservatorio internazionale sull'Italian sounding alimentare

    Il progetto è di Federalimentare e Fiere di Parma. Saranno analizzate le modalità e le tipologie del fenomeno, ma soprattutto verranno monitorati i mercati geografici e i canali dove le attività sleali proliferano

    12/05/2016 20:14

    Nasce il primo Osservatorio Internazionale sull`Italian Sounding Alimentare. L`Osservatorio, nato dall`impegno di Federalimentare e Fiere di Parma, è il primo atto concreto a testimonianza del potenziamento del Salone internazionale dell`alimentazione, previsto anche nel rinnovo del contratto fra Federalimentare e Fiere di Parma per il decennio 2016-2026, che vedrà sempre più Cibus come piattaforma per la promozione e la salvaguardia del Made in Italy nel mondo.

  • L'indirizzo

    Dalodi, al centro del menù la genialità di una pizza e un gelato ricchi di qualità

    Aperto a Roma, nel quartiere Pigneto, il nuovo locale del gruppo imprenditoriale Innocenti. Il ristorante propone anche pietanze dalla griglia, formaggi e salumi

    12/05/2016 18:48

    Non piatti elaborati, ma semplicemente pizze e gelati di altissima qualità. Insomma al centro della proposta culinaria sono ammessi solo i cibi che non mancano di genialità, semplicità e popolarità. Nel menù infatti, ad eccezione di una proposta di pietanze dalla griglia, sono all’indice tutti i prodotti che non garantiscono tradizione artigianale, ingredienti naturali e accessibilità con una carta semplice rispettosa della tradizione ed economicamente adatta a tutte le tasche. La scelta invece di puntare su alimenti che rappresentano la massima espressione del concetto “alchemico" di cucina e cioè sulla trasformazione in oro per il palato di materie prime elementari come acqua, farina e latte è del gruppo imprenditoriale Innocenti, che dopo altri locali Necci - Premiata Panineria Pigneto - Spirito al Pigneto e l’Oppio Caffè al Colosseo, ha dato vita a Dalodi (Via Fanfulla da Lodi 72a) nel quartiere romano Pigneto.

  • Libri da Gustare

    Food Truck all'Italiana

    La prima guida a 117 furgoni con 34 ricette

    12/05/2016 15:10

    Un nuovo modello di cucina ambulante è sbarcato in Italia: quello dei Food Truck, i furgoncini colorati e belli sul modello di quelli della west coast americana. I loro corrispettivi italiani sono la versione aggiornata di un fenomeno che nel nostro Paese ha radici antiche, quelle dei carretti e dei "lapini" che portavano su due, tre o quattro ruote il cibo di strada ancor prima che la nostra fosse un'unica nazione. Ma cosa sono, oggi i food truck?

  • Agronews

    Vino e solidarietà, da Cuvage una ‘limited edition’ a sostegno di Telethon

    12/05/2016 14:39

    L’artista catalano Barnils veste l’etichetta delle bollicine della cantina di Acqui Terme L'arte non solo in etichetta ma soprattutto cuore di un'idea nel segno della solidarietà. E' da questo che parte ‘Cuvage des Artistes’, il progetto firmato dalla piemontese Cuvage che unisce la creatività dell'artista catalano, Sergi Barnils con le bollicine di Metodo Classico. Il tutto a sostegno di Telethon per la ricerca contro l'osteogenesi imperfetta, anche conosciuta come 'malattia delle ossa di vetro'.

  • Agronews

    Cibus: Fiere Parma e Federalimentare rinnovano l'accordo

    11/05/2016 18:32

    Fiere di Parma e Federalimentare rinnovano per dieci anni la partnership sulla gestione e organizzazione del Salone internazionale sull’alimentazione (Cibus). A darne notizia è stato l'ad di Fiere di Parma, Antonio Cellie, e il presidente di Federalimentare, Luigi Scordamaglia.

  • Gli imprenditori del Gusto

    Anthony Genovese, chef stellato che ama l'Asia e sogna un programma Tv

    Il cuoco-imprenditore del ristorante romano "Il Pagliaccio" sarà consulente di un locale dedicato all'Oriente. Intanto è al lavoro per mettere a punto la carta estiva

    11/05/2016 15:56

    Origini calabresi, ma francese di nascita. Al centro della sua storia di vita professionale c’è Il Pagliaccio, ristorante nato a Roma e meta oggi di tutti gli appassionati della cucina d’autore. Nel futuro di Anthony Genovese, chef- imprenditore dal pedigree stellato, l’apertura di un nuovo locale dedicato all’Asia, passione del cuoco che ha iniziato il suo cammino professionale in Francia per poi andare in Inghilterra, Giappone, Malesia, Thailandia e arrivare in Italia, a Roma, per aprire il suo locale nel 2003. Per l’immediato spera invece- racconta ad AgroalimentareNews- di fare un programma Tv in cui portare se stesso e la sua cucina.

  • Libri da Gustare

    Cuochi sull’orlo di una crisi di nervi

    11/05/2016 10:35

    Ma che fine ha fatto l’oste? Era qui un momento fa. Sparito. L’oste ha lasciato il posto allo chef-imprenditore, divo delle apparizioni televisive, re degli show-cooking, nuovo filosofo e opinionista. “Cuochi sull’orlo di una crisi di nervi ” (Terre di mezzo Editore) trae ispirazione da questi angeli (si fa per dire) in camice bianco

  • Agronews

    Crescono le partite Iva nel comparto agricolo

    L'incremento rispetto ad un anno fa è del 6 per cento segnala il ministero dell’Economia e delle finanze. A marzo 2016, in base alla classificazione per settore produttivo, il numero di aperture nel settore è pari a un 10,8%

    10/05/2016 17:13

    Crescono di un 6 per cento nel comparto agricolo le partite Iva a marzo 2016 a distanza di un anno. A comunicarlo è il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef). In base alla classificazione per settore produttivo, il commercio continua a registrare il maggior numero di aperture di partite Iva (il 22,4% del totale), seguito dalle attivita' professionali (14,2%) e dall'agricoltura (10,8%).

  • Agronews

    Addio a Giacomo Rallo, ideatore del progetto "Donnafugata"

    10/05/2016 12:56

    E’ morto questa mattina stroncato da un infarto il cavaliere del lavoro Giacomo Rallo, uno degli imprenditori vitivinicoli siciliani piu' noti a livello internazionale. La Camera ardente verra' aperta, oggi, alle 15, presso Le Cantine storiche di Marsala. I funerali si terranno domani 11 maggio nella chiesa Madre di Marsala. Giacomo Rallo nasce a Marsala il 18 ottobre del 1937 ed e' la quarta generazione di una famiglia siciliana impegnata dal 1851 nella produzione di vini di qualita'.

Pagina 537 di 1065

Naviga tra le pagine

  1. 527
  2. 528
  3. 529
  4. 530
  5. 531
  6. 532
  7. 533
  8. 534
  9. 535
  10. 536
  11. 537
  12. 538
  13. 539
  14. 540
  15. 541
  16. 542
  17. 543
  18. 544
  19. 545
  20. 546
  21. 547

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali