Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Food Mania

    San Valentino: spaghetti all'amatriciana e bistecca alla fiorentina nel menù della seduzione

    A preferire i due piatti è un campione di intervistati dell'osservatorio Takeaway Generation di Just Eat che ha condotto un'indagine sull'utilizzo della consegna a domicilio in occasione della ricorrenza

    11/02/2016 10:58

    Non manca nel giorno di San Valentino chi preferisce rimanere tra le mura domestiche per prendere per la gola il proprio partner. A sostenerlo è l’osservatorio Takeaway Generation di Just Eat chr ha condotto un’indagine su chi si avvale per l’occasione della tecnologia e della possibilità di utilizzare i servizi online di consegna a domicilio. Ecco dunque che il takeaway diventa l'alleato perfetto quando si fa tardi e il supermercato è già chiuso (39%) o quando una riunione dura più del previsto e si rimane bloccati al lavoro (32%). Secondo l'indagine, quest'anno è il 69% degli italiani a festeggiare San Valentino in coppia consumando una cena romantica. Fra di loro chi ordina il menù online desidera avere tutto il tempo necessario per prepararsi e indossare un outfit speciale (31%), conquistare l'amore di sempre con una cena a prova di chef (24%) o fare pace con il partner mettendo in tavola il piatto del suo ristorante preferito (23%).

  • Food Mania

    Festa degli innamorati: menù stellato a prezzi stellari

    Per San Valentino il costo della cena nei ristoranti di alta cucina oscilla dai 120 euro ai 425 euro. A Ragusa proposta low cost per una spesa di 45 euro

    10/02/2016 16:23

    Oscilla tra 120 euro a persona e 425 euro il prezzo del menù dei ristoranti con il pedigree per la sera di San Valentino. Non mancheranno però emozioni e un percorso enogastronomico che racconterà l'amore e la passione accompagnato da vino e champagne. Ma veniamo nel dettaglio alle proposte degli stellati per una serata completamente dedicata agli innanorati. Dal giudice di Masterchef Carlo Cracco, ad esempio, il menù. stando a quanto ufficializzato, è top secret per un costo di 230 euro vini esclusi. All'Imago, ristorante romano con affaccio su Trinità dei Monti guidato dallo chef Francesco Apreda (una stella Michelin), si cena con 195 euro a persona, bevande incluse. In tutto sono proposte otto portate: dalla trippa alla romana, coste di sedano, vaniglia e zenzero fino ai polipetti alla Luciana, radice di prezzemolo, mela e anice stellato. Cannoli alla siciliana, arancia rossa, sesamo nero e pepe di Malagetta concludono la cena.

  • Agronews

    Milano: tutto pronto per il Salon Du Chocolat

    10/02/2016 13:43

    Prende il via sabato prossimo a Milano,negli spazi di The Mall, in Porta Nuova, il Salon Du Chocolat Milano, una manifestazione internazionale con eventi, spettacoli e degustazioni, tutti dedicati al cioccolato, settore che in Italia vale 2,5 mld di euro.

  • Agronews

    Peroni, il gruppo giapponese Asahi offre 3,5 mld di dollari

    10/02/2016 13:35

    Offre 3,5 mld di dollari (circa 3,1 mld di euro) il gruppo giapponese Asahi per rilevare da SabMiller i marchi Peroni e Grolsch. La notizia è pubblicata dal quotidiano Nikkei che la definisce "la più grande acquisizione oltreoceano" per il produttore giapponese di birra.

  • Agronews

    Al via extraLucca, rassegna dell'olio extra vergine di oliva

    09/02/2016 15:58

    In programma dal 12 al 14 febbraio extraLucca, rassegna dell'olio extra vergine di oliva dove esporranno 50 aziende italiane produttrici di extra vergine d`oliva di qualità. Giunto alla sua quarta edizione, l'evento si terrà a Palazzo Ducale, e sarà aperto a esperti, appassionati e neofiti. L`appuntamento, ideato e curato da Fausto Borella, prevede mostra e vendita degli oli appena franti, presentazione di libri, incontri, dimostrazioni di cuochi, pasticceri, nutrizionisti. Verranno assegnate le Corone 2016, riconoscimenti nel nome di Veronelli e di Sauro Brunicardi storico ristoratore lucchese, non mancherà la presentazione al Teatro del Giglio di Lucca del libro-guida Terre d`olio edizione 2016.

  • Food Mania

    San Valentino, tanti gli innamorati che festeggeranno “a tavola”

    Secondo un sondaggio lanciato sui social da TheFork il 62% degli interpellati sceglierà il ristorante. La maggioranza dei rispondenti afferma di preferire locali mai provati prima

    09/02/2016 14:19

    I foodies scelgono il ristorante per festeggiare la festa degli innamorati. A sceglierlo- secondo un sondaggio lanciato sui social da TheFork- è il 62% degli intervistati. Il 17% degli interpellati per il giorno di San Valentino dalla piattaforma leader in Europa per le prenotazioni online di ristoranti (network di 33.000 ristoranti e più di 8 milioni di utenti al mese) preferirà una ‘fuga d’amore’ fuoriporta, mentre il 21% passerà una romantica serata a casa. La maggioranza dei rispondenti afferma di preferire ristoranti mai provati prima, con un conto in linea con la spesa sostenuta nel 2015. Il 66% ritiene inoltre che ambiente e illuminazione rendano romantico un ristorante, mentre per il 29% è la compagnia giusta a determinarlo

  • Agronews

    Bari: sequestrata una tonnellata e 300 chilogrammi di mozzarelle e formaggi vari

    09/02/2016 12:39

    Sequestrata dai carabinieri del Nas di Bari una tonnellata e 300 chilogrammi di mozzarelle e formaggi vari, in parte privi di etichettatura e alcuni con termine minimo di conservazione da tempo

  • Agronews

    Parma: in programma la Parmigiano Reggiano Identity

    09/02/2016 11:47

    Un originale momento di incontro e conoscenza diretta tra chi produce il Parmigiano Reggiano e chi ne fa uso in cucina: sarà questo la Parmigiano Reggiano Identity, organizzata dal Consorzio di tutela, un’iniziativa, alla prima edizione, che si terrà il 22 febbraio prossimo, dalle 10,30 alle 18.00, presso il Labirinto della Masone, di Franco Maria Ricci a Fontanellato (Parma). Un evento concepito per permettere ai professionisti della ristorazione (cuochi, ristoratori, pizzaioli, enotecari) e della distribuzione di qualità (gastronomie, delicatessen, gourmandises) di incontrare i produttori, conoscere le diverse realtà dei caseifici, per scegliere in modo più consapevole il Parmigiano Reggiano più adatto alle proprie esigenze e a quelle del proprio locale e di ogni specifica attività.

  • Agronews

    Riconoscimento Igp per Mortadella di Prato e Cappellacci di zucca ferraresi

    09/02/2016 11:39

    Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea i Regolamenti di esecuzione con l’iscrizione della Igp “Mortadella di Prato” e della Igp “Cappellacci di zucca ferraresi” nel registro europeo delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche protette.

  • Agronews

    Vini toscani, vola l'extra Ue

    08/02/2016 18:29

    Viaggia a tripla velocità il vino toscano diretto verso i Paesi extra Ue, con un aumento, nei primi 9 mesi del 2015, nettamente superiore rispetto a quello nazionale. Secondo l’Osservatorio Business Strategies Paesi Terzi, a cura di Nomisma Wine Monitor, la Toscana in questi Paesi è infatti cresciuta del 29,4%, contro il 9% della media italiana. Un risultato senza precedenti per la Toscana, raggiunto grazie al boom dell’export negli Usa (+47,3% contro il già ottimo +15,3% nazionale) ma anche con il salto di qualità sulla Cina (+44,9% contro +16,9%) e il Canada (+33,7% contro il 13,4%). L’elaborazione dell’Osservatorio – presentata in occasione del Buy Wine (12-13 febbraio), la due giorni fiorentina di workshop B2B, di cui Business Strategies è partner, organizzato da Toscana Promozione – premia la regione anche sul brand

Pagina 544 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 534
  2. 535
  3. 536
  4. 537
  5. 538
  6. 539
  7. 540
  8. 541
  9. 542
  10. 543
  11. 544
  12. 545
  13. 546
  14. 547
  15. 548
  16. 549
  17. 550
  18. 551
  19. 552
  20. 553
  21. 554

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali