Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Cremona, in agenda le Fiere Zootecniche Internazionali

    28/10/2015 12:29

    In corso a CremonaFiere, da oggi 28 ottobre fino alla fine del mese, le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona: 70^ Fiera Internazionale del Bovino da Latte, 19^ Italpig – Rassegna Suinicola di Cremona, 5^ Expocasearia e 3^ International Poultry Forum.

  • Agronews

    Identità Golose, scompare l'edizione cartacea. La nuova guida è solo online

    28/10/2015 11:29

    È online, all'indirizzo www.guidaidentitagolose.it, la prima edizione interamente online (la nona in assoluto) della Guida ai Ristoranti di Identità Golose 2016. "Scompare l'edizione cartacea. L’edizione 2016 della guida raccoglie 694 schede - di cui ben 162 inedite - che raccontano altrettanti locali in Italia e nel mondo (34 i Paesi esteri considerati. New entry : Corea del Sud, Israele, Bolivia e Argentina).

  • Agronews

    Latte crudo, prezzi ancora in frenata a settembre

    26/10/2015 23:58

    La prospettiva di un recupero solo parziale della produzione di olio di oliva, dopo il crollo della scorsa campagna, sta sostenendo in questi giorni le quotazioni degli extravergini in diverse piazze europee, con i listini che, dopo i recenti ribassi, stanno mostrando un andamento più stabile, trovando un supporto a 3 euro/kg in Grecia e sui 4,70 euro in Italia. Lo rileva l’Ismea nell’Overview sui mercati agroalimentari di questa settimana

  • Filiera Corta

    Cresce la voglia di mangiare fuori casa

    Nel 2015 Fipe prevede un trend positivo per la ristorazione con un aumento del giro d'affari dello 0,8%. La spesa e' quantificata in 76 miliardi di euro

    26/10/2015 23:30

    Gli italiani tornano al ristorante: i numeri parlano chiaro e confermano un trend positivo, come risulta dall’ultimo Rapporto Ristorazione a cura della Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi. Per il 2015, infatti, la previsione del Centro Studi Fipe è di un incremento dello 0,8% che porterà la spesa nominale a 76 miliardi di euro. Nel complesso la spesa delle famiglie italiane nel 2014 si è attestata su 74.664 milioni di euro in valore e 69.473 milioni in volume con un incremento reale sul 2013 dello 0,7%.

  • Agronews

    Gelaterie&Pasticcerie, la carta del successo è nell'innovazione

    Aumentano del 3 per cento le attività di settore nel Paese. La formula del successo-spiega Fipe- sono i nuovi format che racchiudono in una sola anima un corpus di proposte che vanno dalla colazione al dopocena senza dimenticare merenda e happy hour

    25/10/2015 16:12

    Per i prossimi anni non mancheranno in Italia gelati e dolci. Gli ultimi dati della Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) parlano di una crescita dell’attività di pasticceria e gelatiera del 3 per cento rispetto al 2010 e ad oggi si contano 19mila pasticcerie e gelaterie alle quali si vanno ad aggiungere altri 19mila bar-pasticcerie-gelaterie. Gli addetti di settore sono invece 93mila. Parlando nello specifico dei bar, si contano in termini assoluti 126.549 unità sul territorio nazionale, di cui 18.856 sono locali che uniscono in una sola proposta caffetteria, pasticceria e gelateria. Guardando alla distribuzione del fatturato dei bar si evidenzia che i prodotti di gelateria e pasticceria incidono complessivamente per l’11,8%.

  • Agronews

    Expo, in programma la prima radiografia dell'evento firmata dalla Coldiretti

    25/10/2015 15:37

    Sarà presentata il 26 ottobre, presso il Conference Centre di Expo di Milano, la prima indagine completa sul bilancio dell’Esposizione Universale elaborata da Coldiretti-Ixe. Si tratta- segnala l’organizzazione agricola- della prima occasione in cui verranno raccontati con i numeri gli aspetti salienti di una esperienza unica con l’identikit dei visitatori, i costi affrontati, i padiglioni ed i cibi preferiti, i tempi medi di attesa nelle file, la partecipazione delle realtà regionali, le curiosità piu’ apprezzate, le spese effettuate, gli eventi riconosciuti come piu’ significativi ma anche l’impatto sui flussi turistici, sull’economia e l’occupazione.

  • Food Mania

    Gli italiani votano lo spaghetto al pomodoro. Tra i fan lo chef tristellato Bottura

    Il piatto, secondo una recente sondaggio Doxa-Aidepi- è scelto e preferito a tutte le altre tipologie di pasta da oltre la metà dei connazionali. Tra i lowers anche il Maestro dell'Osteria Francescana di Modena

    25/10/2015 12:13

    Gli spaghetti in Italia non temono confronti. Da un recente sondaggio di Doxa-Aidepi, l’Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane che copre circa l'80% del mercato con le aziende aderenti, emerge infatti che il 67% dei nostri connazionali li preferisce a qualsiasi altra tipologia di pasta, mentre tra i condimenti preferiti vince il sugo con il pomodoro (28%). Tra i lowers dello spaghetto al pomodoro perfetto c’è Massimo Bottura, chef tristellato dell'Osteria Francescana di Modena, ambasciatore di Expo Milano 2015 e fresco di un secondo posto a The World's 50 Best Restaurants 2015, la classifica che premia i migliori ristoranti del mondo.

  • Agronews

    All'esame di Strasburgo la normativa sulle specialità a base di insetti

    24/10/2015 13:59

    Il nuovo menù europeo sui "nuovi alimenti" (specialità a base di insetti) sarà all’esame dell'Assemblea di Strasburgo mercoledì 28 ottobre. La normativa dovrebbe avere il via libera degli Stati membri entro fine anno riferiscono fonti Ue. Ottimismo per il buon esito della normativa è manifestata dall'Ipiff, la piattaforma internazionale basata a Bruxelles che riunisce produttori di insetti di Francia, Olanda, Germania, Gran Bretagna, Sud Africa, Malesia, Usa, e anche un'azienda italiana.

  • Food Mania

    Sei capitali della pasta inseguono il "segreto" dello stile italiano

    New York, Pechino, Rio de Janeiro, Tokyo, Addis Abeba, Berlino sfidano il Belpaese con ricette alternative al classico piatto made in Italy (cottura al dente, condimenti mediterranei)

    24/10/2015 12:27

    La leadership italiana in fatto di pasta non è in discussione, ma il tentativo almeno di insidiare il primato è palpabile. Sono in tanti oggi a cercare di riprodurre il “segreto” dello stile italiano con l’ovvia logica di fare del business intorno a un prodotto che ha una valenza planetaria. Le proposte e le varianti alla ricetta made in Italy (cottura al dente, condimenti mediterranei) nel mondo sono diverse tanto da portare a identificare sei capitali della pasta: New York, Pechino, Rio de Janeiro, Tokyo, Addis Abeba, Berlino.

  • Agronews

    Rai3, “Slang - That sapore” racconta il falso made in Italy

    23/10/2015 18:33

    In programma il 24 e il 31 ottobre su Rai3 (ore 16,30) due appuntamenti televisivi per raccontare la vera miniera d'oro che è l'agroalimentare italiano. “Slang - That sapore” (programma condotto da Gerardo Greco e realizzato da Rai Expo) con un racconto a due binari, da un lato un 'road movie' tra New York e Woodstock alla ricerca degli alimenti italiani più copiati e dall'altro una gara tra cuochi nella preparazione di un menù tipico italiano

Pagina 571 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 561
  2. 562
  3. 563
  4. 564
  5. 565
  6. 566
  7. 567
  8. 568
  9. 569
  10. 570
  11. 571
  12. 572
  13. 573
  14. 574
  15. 575
  16. 576
  17. 577
  18. 578
  19. 579
  20. 580
  21. 581

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali