Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Assedio alla Lactalis: gli allevatori chiedono il giusto compenso

    Migliaia di produttori della Coldiretti delle diverse regioni con mucche e trattori si sono mobilitati per la “guerra del latte”. Al gruppo lattiero-caseario francese chiedono che il prezzo alla stalla debba commisurarsi ai costi medi di produzione

    07/11/2015 11:00

    Lactalis, il gruppo francese che ha comprato i grandi marchi nazionali Parmalat, Galbani, Invernizzi e Locatelli e leader nel settore lattiero caseario in Italia, è sotto assedio. Migliaia gli allevatori della Coldiretti delle diverse regioni con mucche e trattori che dalle prime ore di questa mattina si sono mobilitati per la “guerra del latte” per difendere il lavoro, gli animali, le stalle, i prati ed i pascoli custoditi da generazioni. La mobilitazione durerà anche per la giornata di domani. L’Italia- spiega l’organizzazione agricola in una nota- rischia concretamente di perdere per sempre la propria produzione di latte perché oggi quasi la metà del latte consumato in Italia viene dall’estero e la situazione è precipitata nell’ultimo anno con il taglio pesante nei compensi riconosciuti alla stalla dove mancano anche quei pochi centesimi al litro necessari per garantire l’alimentazione delle mucche ed evitare la chiusura.

  • Agronews

    Vino, presentate le denominazioni Frascati negli Usa

    06/11/2015 17:11

    Per la prima volta le denominazioni del Consorzio di Tutela (Frascati Doc, Frascati Superiore Docg, Cannellino di Frascati Docg) sono sbarcate negli Usa partecipando a Simply Italian Great Wines Us Tour, tenutosi il 26 e il 28 ottobre a Chicago e San Francisco. I vini sono stati presentati nell’ambito di due seminari che hanno visto la partecipazione di oltre 70 operatori(importatori/ristoratori/enoteche/giornalisti/blogger) per ogni città visitata, piacevolmente sorpresi di riscoprire un vino eccellente e a loro noto. Ciascun seminario è stato seguito da una degustazione guidata; un banco di assaggio aperto a tutti è stato a disposizione degli ospiti per tutta la durata degli eventi.

  • Agronews

    Spoleto: in programma il dibattito sul rilancio dell’olivicoltura italiana

    06/11/2015 13:28

    In programma il 13 e 14 novembre a Spoleto (Perugia), presso il teatro Caio Melisso, il convegno "Il rilancio dell’olivicoltura italiana: aspetti tecnici e linee guida". L’incontro è organizzato dall’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio ed il Comune di Spoleto.

  • Agronews

    La Fao lancia l’Anno Internazionale dei legumi

    Le celebrazioni, in calendario nel 2016, saranno presentate il 10 novembre. Tra i legumi più diffusi vi sono tutte le varietà di fagioli secchi, i fagioli borlotti, i fagioli di Lima, i cannellini, fagioli e fave fresche da sgusciare

    06/11/2015 13:05

    Fagioli secchi, lenticchie e piselli - insieme a una miriade di altre leguminose - sono in procinto di godere di un momento di celebrità, con il lancio martedì 10 novembre dell' Anno Internazionale dei legumi: semi nutrienti per un futuro sostenibile. Tra i legumi più diffusi vi sono tutte le varietà di fagioli secchi, i fagioli borlotti, i fagioli di Lima, i cannellini, fagioli e fave fresche da sgusciare. Ma anche ceci, piselli, lenticchie. L'iniziativa di celebrazione per il 2016 è indetta dalla Fao.

  • Agronews

    Burger King è l'Insegna dell'Anno

    Il riconoscimento per la categoria "Ristorazione veloce" è stato assegnato alla catena internazionale del fast food dopo una ricerca sui consumatori italiani

    05/11/2015 19:47

    Oltre 192 mila consumatori hanno incoronato il marchio Burger King® “Insegna dell’Anno Italia, 2015-2016” per la categoria Ristorazione Veloce. Il riconoscimento si legge in una nota- parte dalla volontà dei clienti di esprimere e condividere la propria opinione, basata su esperienze personali, sulle aziende che preferiscono in base a nove principali fattori di valutazione. Tre criteri legati al prezzo: rapporto qualità-prezzo, livello dei prezzi e promozioni; tre criteri legati al servizio: servizio, competenza degli addetti e cortesia; infine tre criteri legati all’assortimento: assortimento, atmosfera e innovazione.

  • Agronews

    A Marsala l'incontro annuale dei Cavalieri del Lavoro del vino

    05/11/2015 14:47

    Un incontro per fare il punto su vendemmia, qualità, comunicazione e futuro del vino italiano. Si terrà sabato prossimo, 7 novembre, a Marsala l'incontro annuale tra i Cavalieri del Lavoro del vino: giunto alla sua IV edizione, dopo il Piemonte e la Puglia, l`appuntamento sarà di scena stavolta in Sicilia, nello spirito di promuovere ogni anno un focus su una diversa regione vitivinicola; a fare gli onori di casa Giacomo Rallo di Donnafugata, che ospiterà l'evento nelle cantine storiche di famiglia a Marsala.

  • Libri da Gustare

    La birra non esiste. La vita, le storie, i segreti di Kuaska, il 'profeta' della birra artigianale italiana

    05/11/2015 14:05

    Il libro che tutti gli appassionati di birre aspettavano. Il libro che chiunque non ami (ancora) o non conosca la birra dovrebbe leggere. A 20 anni esatti dalla nascita del "movimento" italiano della birra artigianale il massimo esperto di birra in Italia - e uno dei più celebri al mondo - Lorenzo Dabove in arte "Kuaska", 63 anni “ligure in esilio” a Milano, racconta con il suo stile di grande storyteller birrario, il suo amore per questa “bevanda popolare”, e spiega perché “la birra non esiste” (che è il suo più celebre "postulato", il cui corollario è“esistono le birre”).

  • Agronews

    Amatriciana, il pomodoro Torpedino per una sera è il protagonista del piatto

    05/11/2015 13:43

    “L’Amatriciana? Né con l’aglio, né con la cipolla, ma solo guanciale, vino bianco per sfumare e un ottimo pomodoro… meglio se Torpedino”. A dichiararlo, nel corso della presentazione del nuovo romanzo di Alfonso Celotto “Il pomodoro va rispettato”, è lo chef Antonello Colonna, protagonista in queste ultime settimane del programma Hotel da Incubo (Deejay Tv -DTT, 9)

  • Agronews

    Eat Market, il cibo di ogni tipo è a portata di forchetta

    Debutta a Milano, sulla scia dei mercati di Brooklyn e dell'East London, il primo ‘flea food market". A disposizione venti stand gourmet per gustare le specialità

    04/11/2015 17:01

    E’ destinato a meravigliare per la varietà di cibo proposto e per la possibilità di seguire tutta la preparazione dei piatti dal vivo. Il concetto di market s’ispira invece ai mercati di Brooklyn e dell'East London. Parliamo di Eat Market, il primo ‘flea food market’ che debutterà a Milano sabato 7 novembre e domenica 8 novembre nel design district di Lambrate in via Ventura ad ingresso gratuito. Le due giornate sono quindi dedicate al buon cibo proveniente da ogni parte d’Italia e del mondo, come per esempio ‘Ghetto Pancake’, al suo debutto con il pancake che impazza a Harlem, oppure ‘DumplingHeaven’, il primo concept italiano dedicato al mondo dei ravioli cinesi e giapponesi.

  • Agronews

    Deliveroo, il servizio di food delivery londinese debutta a Milano

    04/11/2015 14:37

    Arriva in Italia, a Milano, Deliveroo il servizio di food delivery pensato per tutti coloro che vogliono assaporare a casa o in ufficio il meglio della ristorazione cittadina in modo nuovo, comodo e veloce. Ad oggi sono già più di 100 i ristoranti a cui Deliveroo offre, oltre a una piattaforma facile da utilizzare, anche un supporto personalizzato di marketing dedicato per la promozione della propria attività sui diversi mezzi di comunicazione online e offline.

Pagina 568 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 558
  2. 559
  3. 560
  4. 561
  5. 562
  6. 563
  7. 564
  8. 565
  9. 566
  10. 567
  11. 568
  12. 569
  13. 570
  14. 571
  15. 572
  16. 573
  17. 574
  18. 575
  19. 576
  20. 577
  21. 578

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali