Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Firmato l'accordo di filiera per valorizzare l'olio italiano

    14/11/2015 11:43

    Un accordo per sostenere il mondo olivicolo. E’ quanto raggiunto da Aipo, Assitol, Assofrantoi, Cno, Federolio, Unapol, Unaprol e Unasco. L’intesa firmata da olivicoltori, fratoiani, industria e commercio prevede il pagamento di 40 centesimi al chilo in più rispetto al prezzo di mercato. L’olio- si spiega in una nota- dovrà possedere un’acidità massima di 0,4 e requisiti chimico fisici migliori rispetto a quelli previsti dalla normativa vigente.

  • Agronews

    Gianpiero Calzolari e' coordinatore del settore lattiero – caseario dell’Alleanza delle Cooperative

    13/11/2015 19:24

    Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo, è stato nominato coordinatore del settore lattiero – caseario dal Coordinamento dell’Alleanza delle Cooperative.Calzolari, nel ringraziare per l’incarico ricevuto, ha sostenuto la necessità di affrontare la crisi che interessa il settore non solo in termini di prezzo del latte ma anche guardando all’export.

  • Agronews

    Antitrust, sette aziende dell'olio finiscono sul banco degli imputati

    Avviata un istruttoria per presunte pratiche commerciali scorrette nei confronti di alcune importanti aziende che commercializzano in Italia. Le caratteristiche organolettiche dei campioni sottoposti a verifica sarebbero inferiori ai valori previsti

    13/11/2015 18:53

    L'Antitrust annuncia l'avvio di un istruttoria per presunte pratiche commerciali scorrette, nei confronti di alcune importanti aziende che commercializzano olio in Italia. Oltre a tre marchi del Gruppo Carapelli ("Carapelli Il frantoio", "Bertolli Gentile" e "Sasso Classico"), gli altri sono "Carrefour Classico", "Cirio 100% italiano", "De Cecco Classico", "Prima donna Lidl", "Pietro Coricelli Selezione" e "Santa Sabina". L'azione è stata avviata su sehnalazione di un'associazione dei consumatori.

  • Agronews

    Prezzo del latte, allevatori e industriali non trovano l'accordo

    La protesta si sposta a Roma davanti l'Antitrust

    12/11/2015 19:04

    C’è la volontà di alimentare tensioni nel Paese con la provocatoria offerta di un centesimo in piu’ per litro di latte che umilia il lavoro quotidiano degli allevatori italiani. E’ quanto afferma la Coldiretti alla conclusione del tavolo sul latte con Assolatte al Ministero delle Politiche Agricole.

  • L'indirizzo

    “Pasticcio”: la storia gastronomica del Belpaese e' il filo conduttore del menù

    Il locale, aperto utilizzando un quinto piano alto con una vetrata a semicerchio lunga 25 metri, propone piatti semplici e curati negli ingredienti che hanno origine nella romanità

    12/11/2015 13:42

    Il suo curriculum non annota nessuna stella e non ha intenzione di stupire con effetti speciali. L’obiettivo è solo uno: far arrivare ai clienti la passione per la cucina, attraverso piatti preparati con meticolosità. Tutto questo è “Pasticcio” (Lungotevere Portuense, 200) nuovo ristorante romano che ha in uno dei suoi punti di forza la location: un ultimo piano di un garage che permette di scoprire uno dei panorami più belli della Capitale. Seduti al tavolo del locale, un quinto piano alto con una vetrata a semicerchio lunga 25 metri, sono infatti ben visibili il Tevere, Monte Testaccio, l’Altare della Patria e, nei giorni di azzurro, anche i Castelli Romani, il tutto condito da una cucina che intenzionalmente vuole essere semplice e curata negli ingredienti e che la sua origine nella romanità.

  • Agronews

    Birra: InBev ufficializza l'offerta da oltre 100 miliardi per SABMiller

    11/11/2015 17:27

    E’ ufficiale l’offerta da oltre 100 miliardi di dollari (106 miliardi in base alle quotazioni odierne) della belga Anheuser-Busch InBev, numero uno mondiale della birra per la britannica SABMiller e, per avvantaggiarsi sull'approvazione delle autorita' di controllo, concorda la vendita della partecipazione del 58% di SABMiller nella joint venture Usa MillerCoors agli altri partner, la societa' di Denver Molson Coors.

  • L'indirizzo

    “Cantieri Marconi Waterfront”: viaggi e stimoli internazionali trasportati in un unico menù

    Aperto a Roma, nel cuore del quartiere Ostiense, il ristorante di Daniel Geiger nato dall’opera di recupero di un ex cantiere nautico situato sulle sponde dell’ansa del fiume Tevere

    11/11/2015 15:54

    La sua forza è quello di miscelare i piatti della tradizione italiana con quelli dal respiro internazionale in un ambiente accogliente e non rituale dove l’archeologia industriale si fonde con le bellezze della natura. Il suo valore aggiunto è invece quello di essere una struttura polifunzionale ideale per eventi e meeting. Parliamo di “Cantieri Marconi Waterfront” (Lungotevere Dante 273), locale romano nato dall’opera di recupero di un ex cantiere nautico situato sulle sponde dell’ansa del fiume Tevere, nel cuore dello storico quartiere Ostiense.

  • Agronews

    Unesco, presentata dalla città di Parma la candidatura a Città Creativa per la Gastronomia

    11/11/2015 12:40

    La città di Parma ha presentato ufficialmente nella sede centrale di Unesco a Parigi la propria candidatura a Città Creativa per la Gastronomia. I delegati Unesco si pronuncieranno il prossimo 11 dicembre. A rappresentare la città ducale, oltre al Comune di Parma, sono stati Upi - Unione Parmense degli Industriali, Camera di Commercio di Parma, Fiere di Parma, Università degli Studi di Parma, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, dell’Anci Regionale e dell’Associazione Chef to Chef: un network composto da soggetti istituzionali e attori economici, nato pochi giorni fa con la sottoscrizione di un protocollo di intesa a sostegno della candidatura di Parma.

  • Agronews

    Frodi alimentari, la Procura di Torino indaga su olio venduto come extravergine

    10/11/2015 18:00

    Sulle etichette delle bottiglie vendute nei supermercati c'era scritto "olio extravergine di oliva" ma in realta' era soltanto olio di oliva vergine, meno pregiato e soprattutto meno costoso. Il pm Raffaele Guariniello ha iscritto nel registro degli indagati una decina di rappresentanti legali di noti marchi di olio, accusati di frode in commercio.

  • Agronews

    Cibo: tra bene comune e libero mercato

    ll caso dell'olio di palma apre un dibattito anche sulla capacità di autodeterminazione economica di Paesi considerati fino ad oggi Terzo Mondo

    10/11/2015 16:39

    Kishore Jayabalan, direttore di Acton Institute di Roma, istituto fondato nel 1990 con l'obiettivo di promuovere una società libera, virtuosa, e umana, affronta nell'intervista rilasciata la questione dei "beni comuni". Kishore ha studiato Scienze politiche ed Economia presso la University of Michigan. Ha lavorato come economista internazionale per il Bureau of Labor Statistics in Washington, DC e poi si è laureato con un master in scienze politiche presso l'Università di Toronto. Ha lavorato per il Pontificio Consiglio Giustizia e Pace come analista per i problemi ambientali e il disarmo e come desk officer per i paesi di lingua inglese. E' nato a Chicago, Illinois, dove i suoi genitori emigrarono dall’India, attraverso Bahrain e il Regno Unito

Pagina 566 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 556
  2. 557
  3. 558
  4. 559
  5. 560
  6. 561
  7. 562
  8. 563
  9. 564
  10. 565
  11. 566
  12. 567
  13. 568
  14. 569
  15. 570
  16. 571
  17. 572
  18. 573
  19. 574
  20. 575
  21. 576

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali