Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    “Rieti Cuore Piccante”: quattro giorni hot per gourmet e semplici curiosi

    Torna a Rieti, per il quinto anno, la manifestazione dedicata al peperoncino. In mostra centinaia di varietà, comprese le più piccanti

    16/07/2015 14:56

    Anche quest’anno Rieti sarà per quattro giorni la patria del peperoncino. Appassionati, gourmet e semplici curiosi potranno venire a conoscenza, dal 27 al 30 agosto, delle proprietà organolettiche e salutistiche del prodotto mangiato da 4 miliardi di persone nel mondo. “Rieti Cuore Piccante”, manifestazione giunta alla quinta edizione e articolata lungo le strade e le piazza del centro laziale, è organizzata dall’Associazione Peperoncino a Rieti con la collaborazione dell’Accademia Nazionale del Peperoncino

  • Agronews

    "Cambozola": una petizione chiede lo stop alla vendita

    16/07/2015 13:47

    Nuovo possibile caso di contraffazione alimentare. Questa volta il prodotto incriminato è "Cambozola". venduto in Europa e di produzione tedesca, molto simile nell'aspetto al Gorgonzola italiano Dop. La petizione è stata lanciata su Change.org dal fondatore di Great Italian Food Trade , l'avvocato Dario Dongo.

  • Agronews

    Carlo Cracco sbarca nel salotto buono di Milano

    Lo chef stellato apre negli spazi Galleria Vittorio Emanuele un caffè bistrot, un ristorante gourmet e uno spazio dedicato a eventi, mostre e concerti per un canone annuo di 1.090.000 euro

    15/07/2015 17:49

    Dopo l'apertura del Mercato del Duomo, con una gastronomia di qualita' alla portata di tutti, arriva nel pieno centro di Milano anche la ristorazione stellata di Carlo Cracco. Lo chef aprirà negli spazi Galleria Vittorio Emanuele II un caffe' bistrot al piano terra, un ristorante gourmet al primo piano e uno spazio al secondo dedicato a eventi, mostre e concerti. Il progetto di gestione è stato ufficializzato con l'apertura dell'ultima busta con l'offerta economica e con l’assegnazione dei locali allo chef che versera' al Comune un canone annuo di 1.090.000 euro.

  • Agronews

    Genagricola insieme a San Patrignano per un progetto di “agricoltura sociale”

    Siglato un accordo per l’inserimento lavorativo dei ragazzi della Comunità all’interno delle Tenute di proprietà di Generali Italia

    15/07/2015 14:48

    L’agricoltura sociale entra nei progetti di Genagricola, la più estesa azienda agroalimentare italiana. La società,che fa capo a Generali Italia, ha infatti stipulato un accordo di collaborazione con la Comunità di San Patrignano per lo sviluppo di un progetto teso a favorire l’inserimento lavorativo nelle proprie tenute dei ragazzi che, durante la loro permanenza nella Comunità, si sono formati professionalmente in ambito agricolo. Grazie a questa collaborazione i ragazzi avranno l’opportunità di mettere a frutto l’esperienza professionale maturata nel periodo trascorso in Comunità e intraprendere concretamente un percorso lavorativo

  • Agronews

    Regione Piemonte, Ismea e Ferrero firmano un accordo per lo sviluppo del nocciolo

    15/07/2015 14:32

    Sottoscritto dal presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, dal presidente dell'Ismea Ezio Castiglione e dal Direttore Operations Ferrero International Nunzio Pulvirenti un accordo di programma per lo sviluppo della coltivazione delle nocciole nella regione. Con l'accordo si vuole favorire la creazione e consolidamento di una efficiente filiera agroindustriale, in armonia con uno sviluppo sostenibile del territorio

  • Agronews

    Aperte le iscrizioni per la Nyc Restaurant Week

    15/07/2015 14:23

    Nyc & Company, ente del turismo di New York City, annuncia che le prenotazioni per la Nyc Restaurant Week Summer 2015 sono aperte a partire da oggi. 368 ristoranti newyorkesi, un numero record per la manifestazione, proporranno menu a tre portate a prezzi fissi a pranzo ($25) e a cena ($38), escluse bevande, mance e tasse, dal 20 luglio al 14 agosto, dal lunedì al venerdì, sabato escluso e domenica opzionale. Per consultare i menu e prenotare si può visitare nycgo.com/restaurantweek.

  • Agronews

    Vino, sequestro da 5 milioni di euro

    14/07/2015 18:09

    Eseguite dall’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi e la Guardia di Finanza di Ravenna 23 perquisizioni e sequestrato circa 150.000 ettolitri di mosti d’uva, vini e altri sottoprodotti di lavorazione e derivati per un valore commerciale totale di oltre 5 milioni di euro.

  • Agronews

    I portainnesti di Winegraft saranno sperimentati a Bordeaux e Rioja

    14/07/2015 16:46

    Sono arrivate alle Università di Bordeaux e Rioja circa 600 talee di “portainnesti M” provenienti dagli impianti della Vivai Cooperativi Rauscedo. I due atenei hanno chiesto infatti di fare un innesto con i principali vitigni delle due grandi regioni viticole europee per avviare una nuova fase di studio e sperimentazione sui loro territori. A dare la notizia è stato Attilio Scienza, esperto di fama mondiale e promotore della ricerca sui portainnesti e Marcello Lunelli, presidente di Winegraft, la start-up promossa da nove primarie aziende vitivinicole di diverse regioni italiane.

  • Agronews

    “Le Cesarine” portano a Expo il social eating italiano

    14/07/2015 15:59

    Home Food “Le Cesarine”, associazione nata nel 2004 per riscoprire i cibi dimenticati della nostra tradizione, insieme a Coop, portano a Expo2015 l’Italian conviviality, grazie a una serie di eventi, seminari e show cooking sul tema della “cucina di casa”. Ogni giovedì alle 21.00 presso la Piazzetta del Future Food District i visitatori di Expo- si spiega in una nota- avranno la possibilità di riscoprire insieme alle pioniere italiane del social eating i sapori delle tradizioni culinarie regionali secondo un calendario prestabilito. In particolare giovedì 16 luglio, ore 21.00 presso la Piazzetta del Future Food District, protagonista della serata sarà Marica, Cesarina che svelerà i segreti della cucina sarda

  • Filiera Corta

    Il food vale 223 miliardi

    Il dato economico di consumo è emerso in occasione della presentazione di Host, il salone dell'Hospitaly in programma alla Fiera di Milano. La ristorazione organizzata in Italia vale 10,4 miliardi

    14/07/2015 14:55

    Vale in Italia 223 miliardi il mercato totale dei consumi alimentari food e beverage: i consumi a casa, ovvero quelli venduti tramite Gdo, e del dettaglio tradizionale sono pari a 151 miliardi di euro, mentre la componente dei consumi fuori casa vale 72 miliardi di euro, pari ormai al 32% dei consumi totali. I dati sono stati ufficializzati in occasione dell’edizione di ottobre di Host, il salone dell'Hospitaly in programma alla Fiera di Milano. La ricerca di mercato, effettuata da Tradelab, segnala che l’italiano è il terzo mercato in Europa e ha ancora spazi di crescita legati anche ai cambiamenti socio-demografici: aumento delle famiglie senza figli, dei single, aumento dell'occupazione femminile, nuovi stili di vita che hanno reso i consumi fuori casa non piu' un bene voluttuario ma quasi essenziale, anche perche' legati al bisogno di socialita'. In media si parla di circa 28 uscite al mese (34 volte per i giovani fino a 34 anni, principali fruitori del mercato fuori casa).

Pagina 597 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 587
  2. 588
  3. 589
  4. 590
  5. 591
  6. 592
  7. 593
  8. 594
  9. 595
  10. 596
  11. 597
  12. 598
  13. 599
  14. 600
  15. 601
  16. 602
  17. 603
  18. 604
  19. 605
  20. 606
  21. 607

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali