Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Food Mania

    Cooking therapy, il giusto antidoto per risolvere le crisi di coppia

    Per cementare il rapporto di coppia- suggerisce il nutrizionista Pietro Migliaccio- basta ritrovarsi davanti ai fornelli e lasciarsi inebriare dai profumi che solleticano i sensi. Stop a regali costosi, viaggi esotici e cene in ristoranti lussuosi

    06/08/2015 11:17

    La cooking therapy è uno dei migliori antidoti alla crisi di coppia. A scommettere sul metodo è il nutrizionista Pietro Migliaccio, presidente della Società Italiana di Scienza dell'Alimentazione. La terapia alternativa- secondo l’esperto- riduce lo stress e le incomprensioni con la possibilità di recuperare il tempo perso e guadagnare attimi di serenità nel rapporto a due. Insomma, per dirlo in parole povere, cucinare e mangiare insieme può aiutare a riportare la serenità nella coppia e consolidare il rapporto prendendolo per la gola. E anche fare la spesa insieme, dopo una lunga giornata lavorativa, ritrovarsi tra i fornelli può essere-si dice ancora- un buon momento per liberare la mente, armarsi di creatività e ritrovare la complicità con il partner a partire proprio dall’organizzazione della cena. La terapia inoltre permette di dire addio a regali costosi, viaggi esotici e cene in ristoranti lussuosi.

  • Agronews

    Expo non basta più. Giuseppe Sala lancia Milano capitale internazionale del food

    Oggi-spiega il Commissario unico dell'esposizione universale- molti degli chef più importanti aprono nel capoluogo lombardo. Lo fanno non solo per l'evento, ma anche perchè è la città italiana più cool a livello mondiale

    04/08/2015 13:22

    Il countdown di Expo ancora non è partito, ma i progetti ambiziosi non mancano. Al giro di boa della manifestazione il Commissario unico dell’Esposizione universale ha lanciato la candidatura di Milano capitale internazionale del food. La proposta arriva a seguito della rendicontazione sui numeri delle presenze e dei visitatori alla manifestazione. “Non piu' soltanto la città della moda e del design- dice il Commissario unico- ma anche del 'food'. Il futuro incalza- è sempre piu' internazionale e il capoluogo lombardo è orientato a diventare la capitale del 'food' nel mondo". “Anche grazie a Expo, oggi molti degli chef più importanti al mondo- precisa- aprono a Milano. Lo fanno non solo per Expo, ma anche perche' Milano e' la citta' italiana a maggior vocazione internazionale

  • Agronews

    Ortofrutta, nasce il marchio “Qualità e Sicurezza”

    04/08/2015 12:29

    Siglato il protocollo di collaborazione tra Mipaaf, Unioncamere e Sogemi per lo sviluppo di un sistema di qualificazione dei mercati ortofrutticoli all’ingrosso nazionali, attraverso la creazione del marchio “Qualità e Sicurezza”. A firmare l’intesa sono stati il ministro Maurizio Martina, il presidente di Unioncamere Ivan Lo Bello e l’amministratore unico di Sogemi spa Nicolò Dubini, alla presenza della delegata del Prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca.

  • Agronews

    IV Gamma: scattano i nuovi parametri igienico sanitari nel ciclo produttivo e distributivo

    03/08/2015 12:32

    Un mercato che vale quasi 1 miliardo di euro in Italia, oltre 200 aziende produttrici nel settore, il 70% della produzione a marchio della Grande Distribuzione Organizzata, per oltre 700 milioni di euro di fatturato pari a oltre il 10% dell’intero comparto ortofrutta. Questi i numeri principali dell’industria e della distribuzione di IV gamma che, a partire dal 13 agosto, con l’applicazione della Legge 77/2011, sono chiamate ad uniformarsi a disposizioni di dettaglio su aspetti determinanti per la sicurezza e la qualità del fresco confezionato pronto al consumo (es. insalate in busta, mix freschi da cuocere, macedonie pronte).

  • Food Mania

    LastMenu, la prenotazione last-minute al ristorante è scontata

    Arriva la nuova food app che diffonde solo offerte speciali create in tempo reale dai ristoratori per prenotare gli ultimi tavoli disponibili a prezzi convenienti

    03/08/2015 12:15

    Sbarca anche in Italia LastMenu, una piattaforma basata sul portale online e l'applicazione mobile gratuita, che consente ai ristoranti di offrire ad un vasto pubblico i tavoli ancora liberi con la formula last-minute, pubblicando in tempo reale delle offerte speciali molto vantaggiose. Le proposte create in piena autonomia dai ristoratori diventano quindi immediatamente accessibili a chiunque le volesse cogliere al volo tramite l' App gratuita scaricabile da Android ed Ios.

  • Agronews

    Alta Badia: Joe Bastianich incontra gli ospiti del rifugio Bioch

    02/08/2015 16:44

    Venerdì 7 agosto Joe Bastianich, imprenditore della ristorazione e noto per essere uno dei conduttori del talent culinario MasterChef, incontrerà gli ospiti del rifugio Bioch in Alta Badia con i migliori vini targati Bastianich Winery e il piatto gourmet, creato per l’iniziativa In vetta con gusto. L’evento In vetta con gusto- si legge in una nota- racchiude tutti gli eventi e le proposte, legate al mondo della gastronomia.

  • Agronews

    I panini grassi finiscono sul banco degli imputati. Appesantiscono il viaggio

    Dietologi e medici non hanno dubbi. Quando ci si mette alla guida per lunghi percorsi è fondamentale scegliere alcuni accorgimenti alimentari: via libera ai cibi leggeri e ipocalorici

    02/08/2015 16:22

    Continua il maxi esodo di milioni di italiani verso le località di vacanza. Ma se la dieta è sbagliata e povera di sali minerali, i pericoli alla guida aumentano, mettendo a repentaglio la sicurezza propria e dei propri familiari. Dietologi e medici non hanno dubbi. Quando ci si mette alla guida per lunghi percorsi, è fondamentale scegliere alcuni accorgimenti alimentari in modo che la conduzione del veicolo sia piu sicura per tutti. Secondo il Centro Studi Poolpharma (azienda italiana leader nel settore salute di prodotti venduti in farmacia) che ha monitorato oltre 300 conducenti, ben il 35 per cento ammette di aver avuto attacchi di sonno alla guida durante grandi o medi tragitti.

  • Agronews

    Al Toscana Fuori Expo: in calendario un itinerario dedicato alle medicine complementari

    01/08/2015 17:03

    Dal 4 al 9 agosto nei Chiostri dell’Umanitaria, a Milano a pochi passi dal Duomo, in via Daverio 7, la Regione Toscana propone un itinerario dedicato alle medicine complementari, alla sana alimentazione, alla cooperazione internazionale e alla nutraceutica.

  • Agronews

    Il caldo cancella dai menù gli spaghetti con le vongole

    L'afa di questi giorni- dice Federcoopesca-Confcooperative- sta facendo soffrire il comparto dell'allevamento ittico italiano procurando danni complessivi per 50 milioni. Le temperature record con il crollo dell'ossigenazione risulta letale per i pesci

    01/08/2015 16:13

    Forse quest’estate trovare nei menù gli spaghetti con le vongole veraci sarà una vera impresa. Quasi sicuramente la risposta del ristoratore alla nostra richiesta sarà negativa. Il motivo? Il caldo prolungato di questi giorni sta facendo soffrire il comparto dell'allevamento ittico italiano procurando danni complessivi per 50 milioni di euro destinati ad aumentare, visto che la morsa dell'afa non accenna a diminuire. A dipingere il quadro della situazione è Federcoopesca-Confcooperative che sta monitorando le aree in sofferenza concentrate, per il momento, in Toscana, Emilia Romagna, Veneto e Sardegna.

  • Filiera Corta

    Birra: i consumi rimangono “piatti”

    Nonostante una produzione birraria in crescita del +2% rispetto al 2013- segnala Assobirra- il trend economico è in linea con quello degli ultimi dieci anni. Crescono i prodotti più economici

    31/07/2015 16:50

    In Italia il consumo di birra si è attestato su livelli sostanzialmente "piatti", confermando il trend degli ultimi 10 anni, nonostante una produzione birraria in crescita del +2% rispetto al 2013. Bene anche l`export, tornato a crescere del +3,5% ma rimangono alte anche le importazioni. Il settore della birra poi contribuisce per 4 miliardi ma l'elevata tassazione frena la creazione di posti di lavoro. E' quanto emerge dall'Annual Report 2014 di AssoBirra, che evidenzia l'andamento del 2014 nel settore birrario. Nell`ultimo anno, quindi, nonostante la crisi e un contesto fiscale non favorevole, la birra ha visto salire la produzione del 2% rispetto all`anno precedente (per un totale di 13.521.000 ettolitri prodotti), trainata anche dalla buona performance dell`export (+3,5%). Eppure i consumi rimangono "piatti"

Pagina 604 di 1065

Naviga tra le pagine

  1. 594
  2. 595
  3. 596
  4. 597
  5. 598
  6. 599
  7. 600
  8. 601
  9. 602
  10. 603
  11. 604
  12. 605
  13. 606
  14. 607
  15. 608
  16. 609
  17. 610
  18. 611
  19. 612
  20. 613
  21. 614

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali