Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Cibo, entro l'anno la legge "SprecoZero"

    12/06/2015 18:57

    Sarà pronta entro l'anno la legge "SprecoZero" sul cibo. Ad annunciarlo è il ministero delle Politiche Agricole a conclusione di un tavolo di lavoro svoltosi a Expo. Per accelerare nella lotta agli sprechi, "il Governo- ha detto il ministro del Mipaaf Maurizio Martina- e' pronto a rendere piu' conveniente la donazione degli alimenti rispetto alla loro distruzione da parte delle industrie e della grande distribuzione" ha annunciato il ministero in una nota.

  • Agronews

    Torna in Trentino Doc-Denominazione di origine cinematografica

    12/06/2015 16:07

    Prende via in Trentino Doc-Denominazione di Origine Cinematografica, l'originale iniziativa promossa nei giovedì del mese di luglio dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino con il supporto dei produttori. L'idea- si legge in una nota- è quella di aprire le cantine più suggestive del territorio ai food&wine lovers, per visite guidate seguite da degustazioni di prodotti tipici per poi dedicarsi alla visione di una pellicola cinematografica all'aperto che, per l'edizione 2015, sarà di volta in volta dedicata al tema del vino.

  • Agronews

    Dai tortellini alle tagliatelle al ragù: inizia l'avventura del "Pavarotti Milano Restaurant Museum"

    Al via nel capoluogo lombardo il risto-museo dedicato al grande tenore lirico. Il locale, con un menù base di 15 euro, presenta i momenti di vita dell'artista e si propone come un'opportunità per i giovani talenti

    12/06/2015 14:45

    Un risto-museo completamente dedicato a Luciano Pavarotti, il grande tenore lirico che ha dato lustro all’Italia in tutto il mondo e morto nel 2002. Il locale, voluto dalla compagna Nicoletta Mantovani, è stato aperto a Milano in piazza Duomo 21, sette stanze da 600 mq che corrono a fianco dei camminamenti della galleria, aperto da Pavarotti International 23 e Seven Stars Galleria in occasione di Expo. I piatti forti del “Pavarotti Milano Restaurant Museum”, che ha un menu' base da 15 euro (antipasto di salumi, un primo e un bicchiere di vino), sono la pasta, soprattutto quella ripiena come i tortellini e i tortelloni e le tagliatelle al ragu'.

  • Agronews

    Bakery 3.0, dopo Bari tocca a Roma

    11/06/2015 18:44

    E’ prevista a Roma, a poco più di un mese dal road show di Bari, la nuova tappa della seconda edizione di Bakery 3.0. L’evento, organizzato da Italian Gourmet e dalla rivista “Il Panificatore Italiano” con le associazioni di categoria, si focalizzerà sui temi della produzione, dell’organizzazione e della comunicazione nell’ambito della panificazione. I lavori del workshop di Roma apriranno domenica 21 maggio alle ore 9,00 presso il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo (Lungotevere in Augusta 28).

  • Filiera Corta

    La pasta resiste alla sfida lanciata dalle diete low-carb

    Il 90% degli italiani ama il prodotto simbolo dello Stivale e il 53% non ci rinuncia. Ecco perchè una ricerca Doxa per Aidepi rivela che le "ricette" nate negli Usa non sono riuscite a sedurre la penisola

    11/06/2015 18:04

    Toglieteci tutto ma non la pasta. Gli italiani, anche a dieta, non rinunciano ai carboidrati, che sono la colonna portante dell’alimentazione mediterranea. Lo rivela una ricerca Doxa (1000 casi rappresentativi della popolazione italiana) commissionata da Aidepi ̶ Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane ̶ dal titolo “Diete low-carb: cosa ne pensano gli italiani”, che per la prima volta ha cercato di fare chiarezza sul reale impatto di queste diete nel nostro Paese. Si scopre così che solo il 5% degli italiani ne ha sentito parlare, al di là del clamore mediatico suscitato da questi regimi dietetici, che da oltre 30 anni promettono dimagrimenti “lampo”, demonizzando tutto ciò che deriva da grano e cereali. E nonostante queste diete abbiano come testimonial personaggi famosi del mondo dello spettacolo, soltanto il 2% dei nostri connazionali ha dichiarato di averne seguita una.

  • Agronews

    Presto in Europa il caffè prodotto dagli elefanti

    10/06/2015 19:20

    In un angolo remoto della Thailandia del nord, viene prodotto uno dei caffè più costosi al mondo e in un modo assolutamente unico: i chicchi vengono fatti passare tramite il tratto

  • Agronews

    Solo il 5 per cento delle imprese agroalimentari ha il dominio .it

    E' quanto emerso dalla ricerca del Cnr nell'ambito delle iniziative di Registro.it, l'anagrafe italiana gestita dall'Istituto di Informatica e telematica di Pisa

    10/06/2015 18:43

    Sono 62.061 su 1.203.465 (dati Infocamere) le aziende italiane del settore agroalimentare che hanno un dominio ".it". E' il dato emerso dalla ricerca "FINe: the Food In the Net observatory" presentata a Expo nell'ambito delle iniziative di Registro.it, l'anagrafe dei domini italiani gestita dall'Istituto di Informatica e telematica del Cnr di Pisa. La ricerca si e' basata sul totale delle imprese italiane agroalimentari in Italia che secondo Infocamere sono 1.203.465. L'indagine ha incrociato i dati del totale delle imprese italiane agroalimentari (1.203.465) con le informazioni registrate nel database dei nomi a dominio del Registro .it. Ne e' emerso che 62.061 imprese italiane che fanno agroalimentare hanno almeno un dominio .it (5,16%) mentre il totale dei domini che teoricamente appartengono al settore agroalimentare sono 84.527

  • Agronews

    Fabio Massimo Pallottini entra nel consiglio dell'Unione Mondiale Agromercati

    10/06/2015 18:38

    Fabio Massimo Pallottini direttore generale del Centro Agroalimentare di Roma. entra a far parte per i prossimi due anni del consiglio mondiale della Wuwm, Unione mondiale dei mercati agroalimentari all'ingrosso. Dopo diversi anni di assenza-si legge in una nota- torna un italiano nella cabina di regia dell'influente organizzazione internazionale dei mercati agroalimentari all'ingrosso che si e' aperta ultimamente anche ai mercati al dettaglio.

  • Agronews

    Il vino è ancora un buon affare

    Uno studio condotto dall'Area Research di Banca Monte dei Paschi di Siena delinea il valore in Italia dei vigneti a ettaro. Il quadro premia il Nord Italia, la Toscana e i Castelli Romani

    09/06/2015 20:33

    C'e' una fascia geografica nel Nord Italia che va dal Piemonte al Veneto che, malgrado la crisi, continua a mantenere sostenuto il valore dei vigneti a ettaro. Chi ha investito in appezzamenti da Barolo nella bassa Langa, tra i vigneti eroici di Chambave in Valle d'Aosta, attorno al lago di Caldaro in Alto Adige, nella piana Rotaliana a nord di Trento, nell'area delle bollicine del Bresciano, nella zona di Valdobbiadene nel Trevigiano, nel basso Piave attorno a San Dona', sui Colli Euganei vicino a Padova ha fatto un buon affare. Lo dice uno studio, condotto dall'Area Research di Banca Monte dei Paschi di Siena, su "Filiera vitivinicola: tendenze e prospettive per l'Italia. La Toscana e i valori fondiari agricoli", che evidenzia come l'agricoltura sia ancora un buon investimento, specialmente quando si sceglie il vino e si creano le condizioni per l'export del prodotto, con particolare attenzione ai mercati emergenti

  • Agronews

    Cina, la dieta mediterranea fa vincere i prodotti made in Italy

    Le esportazioni nel gigante asiatico di vino, spumante, pasta, ortofrutta, extravergine di oliva sarebbe aumentata nel 2014- secondo Coldiretti- di quasi il 300%. Rilevata una crescita del 4% anche nel primo trimestre del 2015

    09/06/2015 15:11

    In Cina vanno forte tutti prodotti della dieta mediterranea. A rilevare il buon andamento dell’export di vino, spumante, pasta, ortofrutta, extravergine di oliva, caffe e formaggi nel Paese asiatico è Coldiretti in occasione del Forum italo-cinese per la cooperazione nel settore agroalimentare nel giorno dedicato dall’Expo al gigante cinese. Le esportazioni di prodotti agroalimentari made in Italy- segnala l’organizzazione agricola sulla base dei dati Istat 2008 -2014- sono aumentate del 298 per cento dall’inizio della crisi facendo segnare nel 2014 il record di sempre per un importo di 367 milioni di euro.

Pagina 606 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 596
  2. 597
  3. 598
  4. 599
  5. 600
  6. 601
  7. 602
  8. 603
  9. 604
  10. 605
  11. 606
  12. 607
  13. 608
  14. 609
  15. 610
  16. 611
  17. 612
  18. 613
  19. 614
  20. 615
  21. 616

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali