Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Friuli Venezia Giulia, parte da Roma l'avventura dei "Solisti del Gusto"

    23/06/2015 15:11

    Ha preso il via a Roma l’operazione promozionale del Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori. Con una serata organizzata presso la Villa Parco della Vittoria l’iniziativa enogastronomica è stata rivolta ai soli operatori e alla stampa con una selezione di chef e 57 aziende top-quality (20 ristoratori,16 artigiani del gusto e 21 vignaioli-distillatori).

  • Filiera Corta

    Italiani popolo di “chicken lovers”

    Un sondaggio Doxa per Unaitalia segnala che otto connazionali su dieci mangiano carne di pollo almeno una volta alla settimana. Molti però i luoghi comuni e falsi miti associati al consumo di carne avicola

    23/06/2015 14:25

    Piace a tutta la famiglia, è ritenuta la migliore ed è ricca di proteine e povera di grassi. Parliamo della carne di pollo incoronata dagli italiani, attraverso un sondaggio Doxa per Unaitalia (Unione Nazionale delle filiere agroalimentari delle carni e delle uova), quasi incomparabile. Stando ai numeri oggi infatti 8 connazionali su dieci la consumano almeno una volta alla settimana e per 7 consumatori su 10 è la più affidabile tra tutte le carni. Il sondaggio segnala inoltre che in casa mette d'accordo tutti (82% degli intervistati), è considerata conveniente ed economica (91%) e, rispetto alle altre carni, quelle di pollo e tacchino sono ritenute più magre (89%) tra gli alimenti più indicati per una dieta dimagrante (83%).

  • Agronews

    “Cenando sotto un cielo diverso”, in primo piano la socio-enogastronomia

    In programma il 28 giugno, in provincia di Napoli, un'iniziativa che unisce cucina d'autore e persone che vivono delle fragilità. La kermesse è organizzata dall'associazione " Tra cielo e mare"

    23/06/2015 12:50

    Tutto pronto per “Cenando sotto un cielo diverso”, la kermesse che unisce piatti d’autore, musica, mostre, luoghi insoliti e prodotti tipici per abbattere i muri della diversità. L’evento, che si terrà il 28 giugno dalle ore 19:00 presso il Castello medioevale di Lettere (San Nicola-Napoli), è organizzato dal “Ristorante Nonna Giulia” e da Alfonsina Longobardi, presidente dell’associazione “Tra cielo e mare”, che opera a sostegno dei giovani con disagio psichico. La serata è possibile grazie al contributo dell’ associazione di volontariato “I Vesuviani”, attiva nel sostegno agli anziani e all’'associazione " Cuochi senza barriere", attiva già a Milano e Roma.

  • Agronews

    "Quandoo", trovare il ristorante perfetto è semplicissimo

    Il servizio online di prenotazione ha realizzato una landing page che guiderà gli utenti alla scoperta dei migliori locali da provare durante Expo per intraprendere un viaggio virtuale attraverso le sue eccellenze culinarie

    22/06/2015 19:50

    Finite le scuole e con l’estate alle porte Expo promette di diventare una delle mete più gettonate dei prossimi mesi, sia da parte dei turisti stranieri sia degli italiani che ancora non hanno avuto modo di visitare l’esposizione universale di Milano. Per aiutare tutti coloro che in occasione di Expo visiteranno Milano e altre città italiane, Quandoo.it - servizio online di prenotazione ristoranti - ha realizzato una landing page dove immergersi alla scoperta dei migliori ristoranti. Gli utenti potranno così scegliere l’esperienza culinaria preferita e assicurarsi di trovare posto per il giorno e l’orario preferito, prenotando in maniera semplice e immediata grazie a Quandoo, in pochi clic.

  • Agronews

    Milano: in agenda il “Panettone tutto l’anno”

    22/06/2015 18:55

    Sabato 27 e domenica 28 giugno il Gruppo 24 Ore e Gastronauta® organizzano a Milano, in via Monte Rosa 91, un grande evento in onore del “Panettone tutto l’anno” che vedrà la partecipazione di oltre 40 fra i più prestigiosi produttori artigianali provenienti da tutta Italia. In occasione di Expo 2015, Milano, capitale del panettone, non poteva-si legge in una nota- dimenticare questo dolce, ormai prodotto e consumato tutto l’anno. La manifestazione, infatti, raccoglie i migliori produttori italiani con l’obiettivo di diffondere la cultura del panettone, massima espressione della gastronomia milanese, verso un pubblico nazionale ed internazionale anche fuori dal periodo natalizio.

  • Agronews

    Londra: seminario per promuovere il consumo del vero olio extra vergine di oliva italiano

    22/06/2015 18:38

    Si terrà domani, martedì 23 giugno a Londra, il seminario per promuovere il consumo del vero olio extra vergine di oliva italiano di qualità. L’iniziativa, annunciata nel corso di un workshop a Milano e al Sol il salone dell’olio extra vergine di oliva di Verona, è curata da Agenzia Ice di Londra e Unaprol, consorzio olivicolo italiano. Il seminario si terrà presso la Venue Home House della capitale britannica con interventi di Fortunato Celi Zullo direttore dell’Agenzia Ice di Londra, Michele Bungaro, responsabile delle relazioni istituzionali di Unaprol, Fulvio Genovese, area commerciale del consorzio olivicolo italiano. Presentazione dei profili sensoriali con la partecipazione di Judy Rigway, assaggiatore esperto. Simon Poole medico nutrizionista su olio e salute e degustazione e abbinamenti cibo olio extra vergine di oliva italaino a cura di Giorgio Locatelli.

  • Agronews

    Expo, stabilito il record mondiale della pizza più lunga

    20/06/2015 16:18

    E’ stato realizzato il record mondiale ufficiale di lunghezza della pizza di 1595,45 metri. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che a proclamarlo è stato il giudice del Guinness World Records Lorenzo Veltri che ha sancito ad Expo il successo dell’iniziativa a sostegno dell’iscrizione della pizza nella lista Unesco del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Nel giorno del 126esimo compleanno della margherita è stato battuto dunque il precedente record spagnolo di 1150 metri grazie al lavoro che - riferisce la Coldiretti - ha coinvolto uno staff è composto da circa 200 persone, tra i quali 60 pizzaioli, che come ingredienti hanno utilizzato 2 tonnellate di salsa di pomodoro, 1,5 tonnellate di mozzarella, 300 litri di olio extra vergine, 2 tonnellate di farina per arrivare in 18 ore a distribuire gratuitamente circa 35.000 tranci di pizza margherita lungo il Decumano.

  • Food Mania

    Tweet e post condizionano sempre più il food planning

    Una recente indagine di "MiSiedo" sul comportamento del cliente dimostra una crescita dell'influenza dell'attività social sulla scelta e preferenza del ristorante

    20/06/2015 15:35

    I social network condizionano sempre di più la scelta del ristorante. Ad oggi il food planning sarebbe influenzato dai post per un 40%. A dimostrarlo è una recente indagine del sito online di prenotazione ristorativa “MiSiedo”. La ricerca, presentata nel corso dell’edizione romana della Social Media Week, rileva nello specifico che una recensione, un tweet benevolo o un post spingono il consumatore a pagare un 8,8% in più. L’attività social- si spiega tra l’altro- è in grado di incrementare del 9,5% in più la propensione all’acquisto. L’analisi fa presente, nell’ambito dello studio sul cliente, che il 68% degli utenti prenota un ristorante, che conosce, che ha già frequentato o di cui un amico o una persona di fiducia ne ha parlato bene

  • Agronews

    Birra, al via il nuovo sistema di visibilità degli ingredienti

    19/06/2015 15:35

    The Brewers of Europe (l’organismo che riunisce le associazioni nazionali dei produttori di birra da 29 paesi europei), ha annunciato a Expo, nel corso dell’assemblea annuale, la massima trasparenza sui propri prodotti e sugli ingredienti utilizzati. I produttori di birra, infatti, elencheranno volontariamente gli ingredienti usati e le relative informazioni nutrizionali, in linea con i requisiti di legge previsti per tutte le bevande analcoliche

  • Filiera Corta

    Carni avicole: crescono produzione e consumi. L’Italia punta a raggiungere la media Ue

    Secondo Unaitalia i consumi interni sono al 25% ancora al di sotto del livello continentale. La produzione è stata pari a 1.261.200 tonnellate, in lieve aumento rispetto al 2013 (+0,2%)

    19/06/2015 15:05

    In Italia i consumi delle carni avicole rappresentano circa il 25% del consumo totale di carne e sono molto al di sotto della media europea; il consumo di pollo, escludendo gli altri volatili, è pari a 13,6Kg l’anno pro-capite, contro i 17,8 Kg medi in Ue (dati Unaitalia e AVEC 2014). Secondo le conclusioni del primo Documento di Consenso sul ruolo delle carni avicole dell’istituto di ricerca Nutrition Foundation of Italy (NFI), coordinato da Andrea Poli e Franca Marangoni con il supporto di esperti nazionali con articolate competenze specialistiche e pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Food & Nutrition Research (www.foodandnutritionresearch.net), un maggiore ricorso alle carni avicole, nell'ambito di un consumo adeguato di alimenti su base proteica, consentirebbe un miglioramento della qualità complessiva della dieta nella popolazione italiana.

Pagina 603 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 593
  2. 594
  3. 595
  4. 596
  5. 597
  6. 598
  7. 599
  8. 600
  9. 601
  10. 602
  11. 603
  12. 604
  13. 605
  14. 606
  15. 607
  16. 608
  17. 609
  18. 610
  19. 611
  20. 612
  21. 613

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali