-
Agronews
A rendere noto il dato di vendita è Nestlè, il gruppo alimentare produttore, in occasione della festa dedicata al gesto di affetto
04/07/2014 16:43
Resta alto il gradimento in tutto il mondo per il Bacio Perugina. In occasione delle festa dedicata al bacio di domenica prossima, Nestlè, gruppo alimentare produttore, ha reso noto che ogni giorno vengono venduti in tutto il pianeta 821 mila Baci.
-
Agronews
04/07/2014 16:15
Grande successo per la terza edizione di BereRosa, l’ormai rituale kermesse romana
dedicata ai migliori vini rosati d’Italia, organizzata dalla rivista Cucina & Vini. Tremicinquecento persone hanno affollato i verdi giardini e le pittoresche sale di Palazzo Brancaccio, degustando i prodotti provenienti da più di 70 cantine rappresentanti l’eccellenza rosé del Made in Italy del vino
-
Agronews
Bene- segnala Ismea- nel primo trimestre dell'anno le esportazioni di formaggi, frutta e salumi che aumento tra il 6 e il 9 per cento. Nei primi cinque mesi di quest’anno registrata in Italia una flessione dell’1,4% degli acquisti
04/07/2014 14:54
L’attenzione per il made in Italy non diminuisce. Le ultime rilevazioni dell’Ismea parlano di una crescita oltrefrontiera per formaggi, frutta e salumi che oscillano tra il 6 e il 9 per cento rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno. A fronte quindi di una esportazione dei prodotti agroalimentari italiani cresciuta dell’1,9% in valore nel primo trimestre 2014 (sintesi dell’incremento del 2,2% della componente industriale e del più 0,6% della fase agricola), il grana, tra i formaggi, sembra quello con la performance migliore: con un più 2,7%, dopo un biennio di sostanziale stabilità dei fatturati all’estero. Bene anche il gorgonzola (+7,9%) e il Pecorino/Fiore sardo (+27%). Tra le preparazioni suine, invece, avanzano soprattutto prosciutti e speck, in crescita del 9%.
-
Agronews
04/07/2014 14:22
Dopo oltre dieci anni di attività, escono i soci fondatori pubblici locali dalla Fondazioni Qualivita. Con la recente approvazione della modifica allo statuto- si legge in una nota - recedono come soci fondatori la Provincia di Siena, il Comune di Siena e la Camera di Commercio di Siena, per permettere a Qualivita di realizzare nuovi programmi più orientati verso interessi nazionali e internazionali, e perseguire nuove linee strategiche di sviluppo.
-
Agronews
04/07/2014 13:18
Crescono in Italia, tra il 2010 e il 2012, le frodi agroalimentari, sanitarie e commerciali e le violazioni sul Made in Italy nel settoreagroalimentare, diminuiscono invece contraffazione, agropirateria e i casi di sofisticazione. A segnalarlo è il rapporto "La lotta alla contraffazione in Italia nel settore agroalimentare (2009-2012)" elaborato dal ministero dello Sviluppo economico sulla base del database anticontraffazione Iperico.
-
Agronews
Il Consiglio sui temi di comparto è presieduto da Maurizio Martina. Al centro del lavoro i giovani, il biologico, la promozione e la sicurezza alimentare. Pausa estiva e il cambio di vertice dell'Unione le difficoltà per il raggiungimento dei risultati
03/07/2014 15:40
Che Dio ce la mandi buona!. A dirlo, da qualche ora a questa parte, sono in molti dopo l' avvio del semestre europeo di presidenza italiana. Il Consiglio Ue per i temi agricoli e della pesca sara' presieduto dal nostro ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina. Da quanto si apprende il programma italiano per il settore è molto ambizioso
-
Agronews
03/07/2014 14:59
I 45 top wine influencer di Cina e Hong Kong sbarcano per la prima volta in Italia, dal 6 al 15 luglio, per “Italia in Cina”, la sei giorni itinerante promossa dai due più grandi consorzi privati per la promozione all’estero – Istituto Grandi Marchi e Italia del Vino - nell’ambito del piano triennale per conquistare il mercato del celeste impero
-
Food Mania
In occasione dei saldi estivi e per alleviare lo stress causato da code alle casse, caldo e chilometri percorsi tra i negozi la storica Drogheria Parini 1915 offrirà ristoro gratuito a chiunque, con uno scontrino, proverà di aver preso parte agli acquisti
03/07/2014 12:14
C’è poco da fare a fare da apripista è sempre lei, la Milano da Bere. Nel capoluogo lombardo è infatti arrivato con i saldi estivi il “Drink Break” ed è già tendenza in tutta la penisola. A ideare il nuovo fenomeno “cool” per tutti i gourmet e appassionati del buon vivere è la storica Drogheria Parini 1915 (via Borgospesso angolo via Montenapoleone), che interamente ristrutturata e riaperta da solo due mesi, cercherà di alleviare lo stress causato da code alle casse, caldo e chilometri percorsi tra i negozi per i saldi estivi: nella via più celebre dello shopping meneghino, la storica Drogheria, offrirà ristoro gratuito a chiunque, con uno scontrino, proverà di aver preso parte ai saldi di fine stagione, tra il 5 e il 12 luglio
-
Agronews
02/07/2014 18:33
Incontri, degustazioni guidate, laboratori per bambini, show cooking, street food: tutto questo e molto altro ancora succede nello Slow Food Village, in programma a Viterbo fino a domenica 6 luglio per celebrare l’Anno internazionale dell’Agricoltura familiare indetto dalle Nazioni Unite.
-
Filiera Corta
Continua a salire il consumo medio per abitante. L’ultimo riscontro accertato parla di 192 litri per persona. Il giro d’affari per i litri imbottigliati è di 2,3 miliardi
02/07/2014 17:23
E’ di 2,3 miliardi di euro il giro d’affari dell’acqua minerale in Italia. I litri imbottigliati sono invece 12,4 miliardi, le società di settore sono 156, i marchi 296. A certificarlo è il report 'Regioni imbottigliate', indagine annuale sui canoni di imbottigliamento elaborata da Legambiente e Altreconomia.
L’analisi conferma inoltre la passione degli italiani per l’acqua minerale, riscontrata da uno studio Censis. Il consumo nel 2012, rispetto all’anno precedente, ha toccato 192 litri per abitante pari a oltre ''una bottiglietta da mezzo litro al giorno a testa''