-
Agronews
22/07/2014 19:18
La Cassazione chiude definitivamente la vicenda giudiziaria sul tracollo Parmalat. Per la Corte gli illeciti che hanno portato al 'crac del secolo', alla voragine di 14 miliardi di euro e alla truffa a 38mila risparmiatori, sono stati attuati con "coscienza e volonta'" da Calisto Tanzi, "sia pure col concorso di quanti si sono prestati a tradurre in fatti concreti le sue direttive"
-
Agronews
Per esperti e autorevoli giornali la scelta dell'alimentazione è fondamentale per ottimizzare le funzioni del cervello in occasione dell'appuntamento selettivo. Consigliato dall'Osservatorio BPSec il menù giusto per trovare impiego
22/07/2014 17:22
Mai come adesso, in tempi di crisi, trovare un lavoro è arduo e questo purtroppo non è una novità. E se prima era sufficiente presentare la propria candidatura con un buon curriculum professionale, oggi il colloquio deve essere preparato anche con una buona alimentazione per centrare l'obiettivo e per limitare i danni dovuti a delusioni. Dunque se è vero che sempre più affari si concludono a tavola o al di fuori delle sale riunioni degli uffici, è altrettanto innegabile che proprio l’alimentazione oggi rivesta un ruolo quanto mai fondamentale nella ricerca di un posto e nella preparazione di un colloquio. È quanto emerge dal monitoraggio dei media internazionali realizzato dall’Osservatorio sul Lavoro di BPSec
-
Agronews
22/07/2014 15:49
Il consiglio di amministrazione di Unaprol, riunitosi sotto la presidenza di David Granieri, su proposta dello stesso ha provveduto alla nomina dei membri del comitato esecutivo (giunta), approvando anche alcune delle deleghe assegnate.
-
Agronews
22/07/2014 14:14
Firmati a Palazzo Chigi i 24 contratti di sviluppo destinati per l'80% al Sud, e con i quali si mettono in campo 1,4 miliardi totali (700 pubblici dai fondi europei) che daranno lavoro a 25mila persone. Le aziende agroalimentari firmatarie sono Ferrarelle, Molino e Pastificio De Cecco, Ponti, Giovanni Bosca Tosti, Siciliani, La Regina di San Marzano, gruppo Oleario Portaro, Kimbo e Benincasa.
-
Agronews
Secondo le stime Ismea nel primo trimestre 2014 i volumi scambiati sono scesi a 22,5 milioni di ettolitri, contro i 22,8 dello stesso periodo del 2013 (-1%). Il valore si è invece attestato a 5,3 miliardi di euro, in flessione del 3% sul 2013
21/07/2014 14:15
Nulla di nuovo sotto il fronte degli scambi internazionali di vino. L’analisi dell’Unione italiani vino sul periodo 2008-2013 è confermata anche da Ismea per quanto riguarda il primo trimestre dell‘anno. Sebbene nel 2013- spiega a maggio il magazine digitale del Corriere Vinicolo "Wine by Numbers", sia cresciuto ancora (+5%, a 34 miliardi di $), i ritmi dal 2009 si sono ridotti di 3 punti percentuali rispetto al quadriennio chiuso nel 2008. E nel primo trimestre la musica per gli scambi internazionali di vino non sembra cambiare
-
Agronews
Nel 2012, secondo un studio di Banca Italia, uno 0,7% degli stranieri ha scelto il Belpaese come meta turistica per la qualità del mangiare
20/07/2014 15:21
Non si può gridare al successo, ma in tempi di crisi non si butta nulla. E anche per il cibo e il vino made in Italy il sapere di avere condizionato l’arrivo nel Belpaese di turisti per una percentuale di scelta e gradimento pari a uno 0,7 per cento è già una piccola soddisfazione. A rilevarlo è l’indagine della Banca d’Italia sul turismo internazionale presso le principali frontiere del Paese nel periodo 1997-2012.
-
Agronews
20/07/2014 14:33
Sarà attiva dal 22 luglio presso i reparti ortofrutta la campagna informativa e promozionale del progetto europeo fruitylife - "frutta e verdura, sana e sicura" promosso da Alimos – Alimenta la Salute - con il sostegno dell'Unione europea e del ministero italiano delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
-
L'indirizzo
Il ristorante di Valerio Sità, situato a Milano all’ingresso del Parco Sempione e fuori dallo stereotipo modaiolo , propone un menù curato nella materia prima che interpreta la tradizione mediterranea con un buon rapporto qualità prezzo
19/07/2014 15:30
Arredato in modo squisito con quel tocco di hipster e di milanese vintage colto, chic e nonchalant, potrebbe intimorire e far pensare all’ennesimo locale carino-alla-moda dove l’abbinamento cuscini/pavimento è più curato della scelta delle materie prime in cucina. Non è così. Persé (Via Agostino Bertani, 16 - angolo via Melzi D’Eril), locale situato all’ingresso del Parco Sempione e accanto all’Arco della Pace di Milano, vuole essere tutt’altro che il ristorante “cool” del momento, anzi
-
Agronews
19/07/2014 14:36
Italia, Spagna e Grecia dovranno trasmettere al piu' presto, su richiesta della Commissione Ue, i dati sulla produzione della stagione 2014 di pesche e nettarine. A darne notizia è il portavoce del commissario europeo all'agricoltura, Dacian Ciolos
-
Agronews
19/07/2014 14:29
Il Corpo forestale dello Stato, in collaborazione con la Forestale regionale e su delega della Procura della Repubblica di Udine, ha posto sotto sequestro i terreni nel Comune di Colloredo di Monte Albano (Udine) dove sono state piantumate coltivazioni di mais Mon 810 transgenico su una superficie di 6.500 metri quadrati.