-
Agronews
23/05/2013 19:23
La pasta made in Italy entra nel menù dei ristoranti McDonald's Italia. I prodotti Barilla saranno disponibili da domani nella catena fast-food. Il formato prescelto sono le pennette ed il piatto sara' un'insalata con tonno, pomodori, peperoni, capperi e olive, insaporiti da un pizzico di origano e sale.
-
Agronews
23/05/2013 16:32
Unione Italia Vini ha indetto anche quest’anno il Concorso Novità e Innovazione Simei-Enovitis volto a individuare e premiare i progetti più innovativi in ambito di viticoltura, enologia e dell’industria delle bevande. Il Concorso sarà dedicato a Lucio Mastroberardino, il Presidente di U.I.V. scomparso prematuramente pochi mesi fa: fu lui a volere e sostenere la nascita del Concorso per stimolare e gratificare l’impegno e l’eccellenza in questo settore.
-
Agronews
Il commissario all’Agricoltura Dacian Ciolos, dopo aver presentato la settimana scorsa il provvedimento che avrebbe comportato la sparizione delle oliere nei ristoranti, ha annunciato il ritiro della misura
23/05/2013 15:36
Un passo avanti e due indietro. Bruxelles fa retromarcia sulle oliere nei ristoranti. Il commissario all’Agricoltura Dacian Ciolos, dopo aver presentato la settimana scorsa il provvedimento che avrebbe comportato la sparizione delle oliere nei ristoranti, ha annunciato il ritiro della misura. Il provvedimento era inteso a sostituire le oliere con bottiglie monouso per assicurarne la qualità
-
Agronews
22/05/2013 15:31
“Lo sblocco dei pagamenti dei Programmi di sviluppo rurale rappresenta una risposta concreta ai problemi di liquidità del comparto e contribuisce ad accelerare le procedure di spesa dei fondi comunitari a rischio disimpegno”. Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, commenta la firma di oggi del decreto ministeriale con cui si dà piena attuazione alla delibera Cipe n. 82/2012 e grazie al quale vengono sbloccati i pagamenti dei Programmi di sviluppo rurale, precedentemente sospesi a causa dell’esaurimento della quota di cofinanziamento regionale.
-
Food Mania
Dai risultati dell'indagine Doxa ''La cucina italiana oggi'' dell'Accademia Italiana della Cucina 8 italiani su 10 (76%) si passano suggerimenti esclusivamente con appunti scritti o a voce
22/05/2013 14:55
Il 71% degli italiani impara a cucinare seguendo ancora alla lettera i consigli delle mamme e delle nonne. Lo rileva l'indagine Doxa ''La cucina italiana oggi'' commissionata dall'Accademia Italiana della Cucina in occasione delle celebrazioni per i suoi sessanta anni. Dai risultati ufficializzati emerge inoltre che ricette si condividono esattamente come una volta, come dimostra il fatto che 8 italiani su 10 (76%) si passano suggerimenti esclusivamente con appunti scritti o a voce.
-
Agronews
21/05/2013 18:03
Definito dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Nunzia De Girolamo il nuovo staff del dicastero di via XX Settembre. Confermato come Capo di Gabinetto il Consigliere di Stato Michele Corradino.
-
Agronews
21/05/2013 13:02
Oltre 280.000 euro (pari a 238.000 sterline) per otto lotti di Ornellaia 2010, formati da bottiglie classiche e disegnate dal celebre artista Michelangelo Pistoletto: sono questi i numeri dell’asta
-
Filiera Corta
Secondo uno studio Ismea gli acquisti per cibo e bevande hanno registrato una contrazione del 2,3% su base annua, accompagnata da una flessione delle quantità acquistate dell'1,4%. Vincono i prodotti più economici
21/05/2013 12:09
Primo trimestre dell’anno da bollino rosso per la tavola degli italiani. Secondo l’analisi Ismea gli acquisti per cibo e bevande hanno registrato una contrazione del 2,3% su base annua, accompagnata da una flessione delle quantità acquistate dell'1,4%. Lo studio di ricerca dell’Istituto evidenzia che la tendenza delle famiglie a rincorrere le offerte e a spostarsi su prodotti piu' economici
-
Agronews
21/05/2013 11:31
Nasce “Bio” , l’extra vergine di oliva adatto ai bambini. Il prodotto è fatto solo con olive della varietà “Dritta”, tipica cultivar abruzzese della zona di Pescara. L’ultimo nato dalla cooperativa agricola Plenilia di Pianella in provincia di Pescara, aderente ad Unaprol, è stato presentato a Milano nel corso di Tuttofood
-
Agronews
20/05/2013 18:30
E’ previsto per mercoledì 22 maggio a Milano un HappyMovinHour all’insegna di Cantine Aperte con 7 regioni del Movimento Turismo Vino (Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna) protagoniste di degustazioni guidate e banchi d’assaggio affiancate ai vini e ai prodotti lombardi