Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Filiera Corta

    Lo yogurt seduce gli italiani

    Secondo AstraRicerche l'alimento, insieme al latte fermentato, piace al 77,8% della popolazione adulta, quasi 1,6 milioni di consumatori in più rispetto al 2006

    24/04/2013 12:51

    Il favore degli italiani per lo yogurt e i latti fermentati è plebiscitario: questi alimenti piacciono al 77,8% della popolazione adulta, quasi 1,6 milioni di consumatori in più rispetto al 2006. Dunque oggi sono ormai arrivati a quasi 40 milioni i nostri connazionali che consumano questi alimenti e il loro numero cresce anno dopo anno, a dispetto della crisi, come emerge dall’indagine demoscopica che AstraRicerche svolge per Assolatte e che monitora, con cadenza biennale, il vissuto e l’atteggiamento dei consumatori verso i prodotti lattiero-caseari.

  • Agronews

    Qualivita rinnova le cariche

    24/04/2013 12:42

    Qualivita si rafforza con l’ingresso di Valoritalia s.r.l. e CSQA Certificazioni s.r.l. come soci fondatori che vanno così ad affiancare Provincia, Comune e Camera di Commercio di Siena. La presenza delle due società leader nel settore della certificazione, darà sicuramente un contributo importante alla mission statutaria della Fondazione, vista la stretta attinenza delle specifiche competenze nel settore dei prodotti agroalimentari di qualità DOP IGP.

  • Agronews

    Raddoppiata la quota di famiglie che acquista negli hard discount

    23/04/2013 19:55

    Tra il 2007 e il 2013 ''la quota di famiglie che acquista presso hard discount e' quasi raddoppiata, superando il 21% nel 2011''. Il taglio alla spesa alimentare sembra dunque abbastanza drastico. A dirlo nel corso dell'audizione sul Def 2013 nelle commissioni Speciali congiunte è il presidente Istat Enrico Giovannini.

  • Agronews

    Tutto pronto per il congresso dell’Aifo

    23/04/2013 15:37

    “Per uscire dalla crisi, una nuova frontiera della qualità: l’olio artigianale” è il tema del III° Congresso Nazionale dell’Associazione che si tiene a Sorrento il prossimo 26 e 27 aprile. Al congresso partecipano 60 delegati in rappresentanza delle 598 imprese aderenti, oltre ad una rappresentanza delle 5 associazioni regionali autonome che sono associate ad Aifo oltre a una folta rappresentanza di aziende ospiti.

  • Food Mania

    Luca Martini è il miglior sommelier del mondo

    Il titolo è stato conquistato a Londra al termine di una finale a tre disputata sul palcoscenico del Park Lane Sheraton Hotel di Londra a cui hanno preso parte un altro italiano, Dennis Metz, e il francese Jonathan Fillion rispettivamente secondo e terzo

    23/04/2013 15:24

    È Luca Martini il miglior sommelier Ais del mondo 2013. Il successo di Luca Martini, trentatreenne aretino, è arrivato al termine di una finale a tre disputata sul palcoscenico del Park Lane Sheraton Hotel di Londra a cui hanno preso parte un altro italiano, Dennis Metz, e il francese Jonathan Fillion rispettivamente secondo e terzo classificato. Appena ai piedi del podio, l'altro toscano in gara, il pistoiese Andrea Balleri che si è aggiudicato il quarto posto assoluto

  • Agronews

    Il marchio Trentodoc va al consorzio vini del Trentino

    22/04/2013 20:52

    Va al Consorzio vini del Trentino il marchio collettivo Trentodoc. La Camera di Commercio, Trentino, ha infatti individuato, sulla base del Codice della proprietà, il soggetto istituzionale a cui cedere a titolo gratuito e definitivo il marchio, in quanto organismo capace di garantire al piu' alto livello la rappresentativita' dei produttori

  • Agronews

    Olio, il guadagno è solo per pochi

    Il report di Massimo Occhinegro per Olio Officina evidenzia un quadro desolante: se da un lato i volumi di vendita sono elevati, in quantità e in valore, il risultato d’esercizio, al netto delle imposte, è estremamente basso

    22/04/2013 11:40

    Il comparto oleario italiano è in sofferenza, ma nessuno se ne accorge. Le aziende italiane esibiscono fatturati significativi, ma gli utili, tranne quelli di poche imprese virtuose, restano piuttosto esigui. A segnalarlo è uno studio effettuato da Massimo Occhinegro per Olio Officina. L’indagine disponibile gratuitamente sul portale di Olio Officina Food Festival (www.olioofficina.com) prende in considerazione i bilanci di venti aziende olearie, tutte di proprietà italiana

  • Agronews

    A pieno regime l’attività dell’Op Latium

    22/04/2013 10:54

    Gira a pieno ritmo l’attività dell’Op Latium. Si tratta dell’organizzazione degli operatori olivicoli aderente ad Unaprol che supporta tecnicamente la rappresentanza delle aziende olivicole organizzate da Coldiretti Lazio. Risultato: certificare la filiera delle olive da tavola laziale avendo già coinvolto aziende agricole, selezionatori e trasformatori di prodotto che sviluppano fatturati interessanti sul mercato nazionale ed estero.

  • Agronews

    Niente crisi per il Grana Padano

    21/04/2013 18:55

    Il Grana Padano non sembra risentire della difficoltà economica del momento. Dall'assemblea generale del Consorzio Grana Padano svoltasi a Desenzano del Garda (Brescia) sono emersi dati di produzione positivi. Stando al rapporto ufficializzato aumenta la produzione, tengono i consumi interni, cresce l'export e prosegue a pieno ritmo la lotta alla contraffazione e alle imitazioni. Nel 2012 la produzione è stata di 4.721.234 forme con un incremento dell'1,34% rispetto all'anno precedente

  • Agronews

    La Centrale del latte di Roma non è più di Parmalat

    La decisione è stata presa dal Tribunale della Capitale. L’azienda di Collecchio deve restituire il 75% delle azioni all’amministrazione comunale. I vertici della società alimentare hanno annunciato ricorso

    21/04/2013 15:04

    Nuova puntata sulla Centrale del Latte di Roma. Il nuovo capitolo della vicenda legata alla proprietà dell’azienda vede ora, dopo l’ultima decisione del Tribunale di Roma, Roma Capitale, controllata del Comune, ''come l'attuale e unica proprietaria'' del 75% della Centrale del latte in possesso di Parmalat e ha condannato la società all'immediata restituzione'' delle azioni. A comunicare il provvedimento è la stessa Parmalat.

Pagina 811 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 801
  2. 802
  3. 803
  4. 804
  5. 805
  6. 806
  7. 807
  8. 808
  9. 809
  10. 810
  11. 811
  12. 812
  13. 813
  14. 814
  15. 815
  16. 816
  17. 817
  18. 818
  19. 819
  20. 820
  21. 821

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali