Agronews
10/09/2012 14:30
“Non sarà un’annata a cinque stelle per l’olio extra vergine di oliva ma gli italiani, nel 2012, faranno il pieno di salute”. Lo afferma Massimo Gargano presidente di Unaprol che commenta i dati sull’alta qualità diramati a Bari del gruppo di lavoro coordinato dal professore Maurizio Servili.
Cucino io
09/09/2012 17:34
Far sciogliere a fiamma bassa 15 g di burro. Quindi metterlo nel mixer insieme con 40 g di farina , 1 uovo, 10 g di zucchero, 500 ml di latte e 0,6 decilitri di acqua. Frullare e poi far riposare la pastella in frigorifero per un’ora. Tagliare a tocchetti 300 g di pere (anche sciroppate) e scaldarle leggermente in un pentolino.
Filiera Corta
Secondo quanto ufficializzato da un'indagine dell'Osservatorio Sana-Nomisma l'acquirente del biologico è laureato con un reddito medio-alto
09/09/2012 17:01
Il biologico sembra non sentire la crisi. Dalle ultime rilevazioni provenienti dal Salone internazionale dedicato al biologico oggi poco più della metà degli italiani dichiarano di aver acquistato un prodotto bio. A certificare il trend è un’indagine dell’Osservatorio Sana curata da Nomisma.
Agronews
08/09/2012 16:17
Ha aperto oggi, 8 settembre, Sana, la più importante manifestazione espositiva italiana per l’alimentazione biologica certificata, l’erboristeria, la cosmesi naturale e biologica. Il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale è organizzato da BolognaFiere, in collaborazione con FederBio,
Agronews
08/09/2012 15:08
Grandi vini italiani, degustazioni, incontri b2b, workshop, master class rivolte a professionisti (sommelier, f&b manager, sales person) e a principianti. Tutto questo succederà durante a Exhibitaly: “Eccellenze italiane d’oggi”, l’evento nato nell’ambito dell’iniziativa della cultura e della lingua italiana in Russia. A portare a Mosca, dal 12 settembre 2012 fino all’8 gennaio 2013, i profumi del Nero d’Avola, del Negroamaro e i sapori di Chianti, Nobile di Montepulciano, Sangiovese di Romagna, Lambrusco, Prosecco, Pinot grigio e di tanti altri, è Enoteca Italiana
Agronews
Nell’ambito della procedura di liquidazione dei conti la Commissione europea ha richiesto all’Italia la restituzione dei finanziamenti destinati al settore. Sotto accusa il calcolo dei diritti all'aiuto e le carenze di integrazione nel pagamento unico
08/09/2012 13:35
La carenza nella gestione del settore dell'olio d'oliva costa all’Italia 30,7 milioni di euro. Ad annunciarlo oggi è la Commissione europea che ha chiesto di restituire alle casse europee il finanziamento. L’accertamento di restituzione è stato fatto nell’ambito una procedura di liquidazione dei conti (senza definirne il periodo) sugli aiuti che l'Ue ha versato agli Stati membri e che interessa globalmente 14 Paesi europei, in particolare Portogallo, Regno Unito e Svezia.
Agronews
08/09/2012 13:05
I Nuclei Antifrodi Carabinieri del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari saranno presenti alla Fiera del Levante- Agrimed Salone della promozione agroalimentare, con un desk informativo presso gli spazi espositivi del Ministero delle politiche agricole, ove i visitatori potranno porgere domande e chiedere informazioni sul tema delle frodi e sulle più recenti attività sviluppate dal Reparto Speciale dell’Arma che opera a tutela dei consumatori e degli operatori del settore.
Agronews
La sentenza della Corte Ue sulla causa Pioneer Hi Bred Italia-Mipaaf stabilisce che uno Stato non puo' limitare la coltivazione di organismi geneticamente modificati autorizzati dall’Unione europea
06/09/2012 20:18
Brutto colpo per tutto il fronte anti-Ogm italiano. La sentenza della Corte Ue, chiamata ad esprimersi in merito alla causa che la Pioneer Hi Bred Italia ha mosso al ministero delle Politiche agricole in seguito al diniego di un'autorizzazione a livello nazionale a coltivare mais Mon 810, detta dei limiti decisionali al potere di uno Stato.
Filiera Corta
Il decretone sulla sanità sui corretti stili di vita è stato svuotato dell’imposta sui prodotti gassati e con zuccheri aggiunti. Il provvedimento prevede un contenuto di succo naturale al 20% nelle bevande
05/09/2012 18:59
Salta la tassa sulle bibite gassate. Il decretone sulla sanità del ministro alla Salute Balduzzi presentato oggi al Consiglio dei Ministri e relativo ai corretti stili di vita risulta assente dalla precedente proposta mirata ad introdurre una tassa sui prodotti gassati e con zuccheri aggiunti per rifinanziare il piano per la non autosufficienza.
Agronews
05/09/2012 12:59
Elvio Bonollo è il nuovo Presidente dell'Istituto Nazionale Grappa. La nomina di Bonollo, è arrivata al termine del consiglio tenutosi a Verona lo scorso 30 agosto, che ha deliberato le cariche associative per il trienno 2012-2015. Consigliere di amministrazione e quarta generazione della famiglia che dal 1908 guida le Distillerie Bonollo Umberto di Mestrino in provincia di Padova, Elvio è cresciuto con l'attitudine all’innovazione ed è riuscito ad applicarla anche a un prodotto antico e “tradizionale” come la grappa, in particolare ha saputo creare nuovi modelli di prodotto e di consumo, in grado di precorrere i tempi e determinare nuove tendenze.