-
Agronews
04/09/2012 19:13
Saranno aperti il prossimo anno in India da McDonald's i suoi primi ristoranti tutti vegetariani diventa vegetariano. L’obiettivo del colosso alimentare è quello di guadagnare fette di mercato in un Paese in cui le mucche sono considerate sacre.
-
Food Mania
Le ricerche sul web di informazioni e ricette riguardo le crespelle sono aumentate-secondo Assolatte- di oltre il 60%
04/09/2012 18:41
Italiani pazzi per le crêpes: nell’ultimo anno, secondo un monitoraggio Assolatte, le ricerche sul web di informazioni e ricette riguardo le crespelle sono aumentate di oltre il 60%, facendone uno dei temi emergenti di maggior successo tra gli internauti italiani. Cercando su internet la parola “crêpes” si ottengono, solo in Italia, oltre 5 milioni di segnalazioni, tra cui quelle di alcuni siti specializzati in questa ricetta.
-
Agronews
03/09/2012 17:31
Sarà online a partire dal 5 settembre Il questionario dell'Osservatorio Nestle' e dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica che permette di tracciare un profilo personalizzato
-
Filiera Corta
Ufficializzata da Altroconsumo l'indagine sui punti vendita italiani. Le regioni più virtuose sono Veneto, Emilia Romagna, Toscana ed Umbria
03/09/2012 16:38
Con un monitoraggio di quasi 90mila prezzi in 950 punti vendita italiani (162 ipermercati, 603 supermercati, 185 hard discount), Altroconsumo ha reso nota la mappa della spesa più cara e di quella più conveniente. La città di Trento è risultata tra le città più care d'Italia dove fare la spesa. Il punto vendita in assoluto meno caro e' stato trovato ad Arezzo. La spesa media piu' bassa di tutte le 61 citta' e' a Pisa (5.969 euro), seguita da Firenze e Verona.
Foto
-
Filiera Corta
Il Codacons prevede, su base annua, un aumento di spesa pari a 550 euro. Atteso un Natale gelido sul fronte degli acquisti
02/09/2012 15:51
Rientro dalle ferie amaro per i consumatori. A sostenerlo è il Codacons. L’associazione dei consumatori, capitanata da Carlo Rienzi, prevede infatti, sulla base di proprie stime, una raffica di rincari di prezzi e tariffe in tutti i settori tra il 5 e il 10% con una maggiore spesa a famiglia pari a +550 euro su base annua solo per gli alimentari.
-
Agronews
01/09/2012 16:09
L’arrivo di Poppea ha provocato milioni di euro di danni con violenti nubifragi che hanno colpito a macchia di leopardo le campagne. E’ quanto emerge da un primo monitoraggio della Coldiretti dal quale si evidenzia che l’ondata di maltempo ha lasciato campi allagati, coltivazioni distrutte dalla grandine e piante abbattute dal vento, ma anche frane e smottamenti nei terreni e sulle strade. Particolarmente pesante - sottolinea la Coldiretti - il bilancio nel Veneto
-
Agronews
Il gruppo alimentare di Parma aprirà a New York entro la fine del 2013 il primo locale di una catena di marca. L'iniziativa segue la linea dei pasti pronti
01/09/2012 15:41
La ristorazione targata Barilla sbarca negli Stati Uniti. Entro la fine del 2013 dovrebbe aprire a New York il primo ristorante della catena di proprietà del gruppo alimentare. Ad anticipare il progetto è Wall Street Journal. Il piano di sviluppo – si legge in una nota - punta a rafforzare la sua strategia sulla pasta, politica industriale già articolata in vari modi attraverso sughi e altro. L’azienda di Parma sembra però non nascondere il suo interesse per il mercato sudamericano
-
Filiera Corta
L’Istat segnala un incremento del 4,3% su base annua contro il 4% di luglio. Su base mensile crescita dello 0,4%
31/08/2012 13:50
Nuovo rincaro ad agosto per il carrello della spesa dopo la pausa di luglio. A darne notizia è l’Istat con la diramazione delle stime preliminari. L’aumento dei prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza (dal cibo ai carburanti), è del 4,3% su base annua, un rialzo superiore al tasso d'inflazione (3,2%) e a quanto registrato a luglio (4%).
-
Agronews
30/08/2012 16:46
Prende il via a Napoli la seconda edizione del Paulaner Napoli Pizza Village. L’iniziativa, organizzata dall'Associazione Pizzaiuoli Napoletani (Apn) presso il lungomare, vanta il sostegno del ministero delle Politiche agricole e il patrocinio del Comune di Napoli. La manifestazione, in programma dal 5 al 9 settembre, nasce per ''celebrare'' il prodotto che piu' di ogni altro rappresenta il cibo 'made in Naples'.
-
Filiera Corta
È quanto stima un’analisi realizzata dall'Istituto Ref, Ricerche - Assobibe e Mineracqua. Gli industriali chiedono il ritiro del provvedimento. Il Cdm deciderà sulla misura il 5 settembre
30/08/2012 15:32
Una contrazione del Prodotto interno lordo (Pil) stimata in 238 milioni di euro. E’ quanto stimato dagli operatori del settore se il provvedimento del ministro della Salute Renato Balduzzi mirato ad applicare una tassa sulle bevande con zucchero o edulcoranti diventerà operativo. L’analisi, emersa a Confindustria Venezia nel corso di un incontro tenuto da Alessandro Magnoni di Coca Cola, Ettore Fortuna di Mineracqua, Matteo Zoppas e Pierluigi Tosato di San Benedetto, Antonio Punziano di San Pellegrino e un rappresentante di Pepsi e realizzata dall'Istituto Ref, Ricerche - Assobibe e Mineracqua