-
12/11/2019 16:26
Un vecchio castagneto da frutto ricevuto in eredità e recuperato da un giovane cuneese, che della scoperta di antichi mestieri ha fatto una ragione di vita, riqualificando il vecchio essiccatoio e facendo rivivere la secolare cultura castanicola. L’entusiasmo di un 25enne che ha ripristinato l’antica tradizione vitivinicola del canavese, applicando moderne tecnologie. Sono questi alcuni esempi delle realtà vincitrici di Bandiera Verde Agricoltura 2019
-
Incontri con chef, corsi di cucina, degustazioni e cene, seminari e conferenze, attività di promozione commerciale in quasi 300 sedi diplomatico-consolari
11/11/2019 17:09
Al via alla quarta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Quest’anno l’iniziativa è dedicata al tema “Educazione alimentare, cultura del gusto". Sono previste, dal 18 al 24 novembre, oltre mille le attività - incontri con chef, corsi di cucina, degustazioni e cene, seminari e conferenze, attività di promozione commerciale in quasi 300 sedi diplomatico-consolari e culturali.
-
11/11/2019 11:10
Milano è pronta ad ospitare la prima edizione della Taste Dining Week, nuovo format di esperienze enogastronomiche personalizzate ed irripetibili studiato da Beit Events. Dal 19 al 24 novembre sarà possibile provare, per 6 giorni, una selezione dei migliori ristoranti del panorama meneghino
-
Coldiretti, taglio della produzione del 20% rispetto allo scorso anno
10/11/2019 15:41
Con l'arrivo del maltempo si conclude la vendemmia 2019 che per effetto del clima anomalo registra un taglio della produzione del 20% rispetto allo scorso anno, che significa la perdita di una bottiglia di vino made in Italy su cinque, anche se l'Italia mantiene comunque il primato mondiale tra i produttori. E' quanto emerge dal bilancio della Coldiretti presentato per la Giornata del Ringraziamento festeggiata a partire dal week end di San Martino dell'11 novembre e promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei) per rendere grazie per il raccolto dei campi e chiedere la benedizione sulla nuova annata.
-
10/11/2019 15:21
Sono l’eleganza e la ricercatezza delle bollicine più apprezzate al mondo a concludere in grande stile la 28^ edizione del Merano Wine festival. Nella giornata di martedì 12, dalle 9.30 alle 16.30, le migliori etichette di Champagne francesi, selezionate dal patron Helmuth Köcher, diventano protagoniste di Catwalk Champagne, una vera e propria sfilata di presentazione dei produttori presenti sul palco della Kursaal.
-
08/11/2019 15:24
Debutterà domenica 10 novembre alle 20.30 sul palcoscenico del teatro Coccia di Novara lo chef Antonino Cannavacciuolo con spettacolo 'Mettici il cuore' del format Opera Live Cooking. Interpreterà se stesso in una sorta di opera buffa ambientata nella cucina dello chef che ospita un ciclo di lezioni di cucina a numero chiuso.
-
07/11/2019 15:52
Gli italiani lo apprezzano sempre di più, l’Istat lo ha inserito nel suo paniere per fotografare i consumi delle famiglie, le aziende agroalimentari lo aggiungono nei loro prodotti per innovare ricette e gusti. E adesso, per la prima volta, lo zenzero sarà al 100% made in Italy, con le prime quote di prodotto a marchio tricolore sugli scaffali della Distribuzione già entro la fine dell’anno.
-
Oggi il 93% delle città italiane con popolazione superiore ai 50mila abitanti è coperta da servizi di consegna a domicilio (era solo il 74% nel 2017)
07/11/2019 15:23
Il food delivery è il primo comparto del mercato online, con un fatturato di 566 milioni di euro. Uno sviluppo importante dovuto alla crescita della copertura nei centri di dimensioni medio-grandi. Oggi infatti il 93% delle città italiane con popolazione superiore ai 50mila abitanti è coperta da servizi di consegna a domicilio (era solo il 74% nel 2017) e circa un abitante su due (47%) può ordinare online piatti pronti, mentre nel 2017 questo servizio era accessibile solo a un terzo della popolazione italiana.
-
06/11/2019 20:30
Siglato dai Consorzi di tutela dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop hanno firmato un protocollo d’intesa attraverso cui viene espressa la chiara volontà di condividere strategie ed operatività. Negli ultimi anni i due Consorzi modenesi hanno avviato una collaborazione che si è fatta sempre più intensa e che ha individuato come obiettivi comuni la tutela del prodotto e l’attività di formazione ed informazione. Concretamente, si è passato dalla gestione congiunta di procedimenti legali, all’organizzazione dell’evento annuale “Acetaie Aperte”, fino a creare uno spazio condiviso denominato “Le Terre del Balsamico” presso il parco agroalimentare Fico di Bologna.
-
05/11/2019 13:34
Tutto pronto a Roma per la prima edizione del concorso “Il Miglior Panettone del Mondo”, che si terrà il 16 e il 17 novembre a Palazzo Falletti. A organizzarlo è la Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria. In gara 165 pasticceri provenienti da diverse aree del mondo.