Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • “Finance for Food", al via fondo per agroalimentare con 80 mln di investimenti

    31/10/2019 11:17

    “Finance for Food” annuncia l’avvio di un fondo con una dotazione iniziale di 80 milioni, che arriverà a 200, con un programma di investimenti nel settore agroalimentare a sostegno delle piccole e medie imprese presenti sul territorio italiano. Si tratta del fondo “Finance for Food One” di Azimut Libera Impresa SGR, di cui è sponsor e advisor Finance for Food Srl, una boutique indipendente specializzata nella consulenza all'economia reale che ruota intorno al mondo dell’agricoltura.

  • Arriva a Napoli l’app antispreco Too Good To Go

    30/10/2019 15:49

    Arriva anche a Napoli Too Good To Go, l’app antispreco nata in Danimarca nel 2015 con l’impegno di salvare il cibo e preservare l’ambiente. L’app permette a ristoratori e commercianti di prodotti freschi di proporre ogni giorno le Magic Box, delle “bag” con una selezione a sorpresa di prodotti e piatti freschi, rimasti invenduti a fine giornata e che non possono essere rimessi in vendita il giorno successivo.

  • Tutto pronto per il Pizza Awards Italia 2019

    29/10/2019 15:31

    Si tiene lunedì 11 novembre a Roma Pizza Awards Italia 2019. Il premiom dedicato alle migliori pizze e pizzerie d’Italia, si svolgerà all’interno degli spazi del Roma Convention Center “La Nuvola”, in occasione della VII edizione della manifestazione Excellence2019.

  • Passaporto digitale per l'aceto balsamico di Modena Igp

    28/10/2019 16:08

    Aceto Balsamico di Modena Igp prima tra le grandi Indicazioni Geografiche italiane ad avviare la sperimentazione del Passaporto Digitale, il sistema di tracciabilità agroalimentare realizzato in collaborazione con il Poligrafico dello Stato, Fondazione Qualivita e supervisionato da Csqa Certificazioni

  • Mag Gelato Challenge, vince la sfida la Grecia, con un gusto ispirato al cibo degli Dei dell'Olimpo

    26/10/2019 17:25

    Il vincitore della Mag gelato Challenge è il gelatiere greco Thanasis Tsagkliotis- Sedici maestri gelatieri provenienti dalla Grecia, dal Marocco, da Israele e dalla Sicilia si sono sfidati a Palermo per conquistare un posto nell'Olimpo dei gelati, e proprio al cibo degli Dei è ispirato il gusto vincitore della competizione. La selezione internazionale del Gelato Festival World Master 2021 è stata ospitata dalla Master Academy Antonino Galvagno e si è tenuta il 23, il 24 e il 25 ottobre.

  • Arriva il panino al lampredotto più grande del mondo: 70 kg per un metro e 20 di diametro

    25/10/2019 18:45

    1,20 metri di diametro e 70 kg: è il panino al lampredotto più grande del mondo. Una bontà da guinness dei primati che sabato 26 ottobre, alle 16, verrà preparata e soprattutto mangiata alle Murate, al Caffé Letterario. Una festa del lampredotto da non perdere per chi ama lo street food fiorentino, organizzata dall'associazione culturale Bang, il Quartiere 1 e realizzata grazie alla collaborazione con Conad, La Buticche di' Lampredotto di San Frediano, MegaMagie del Pane e Bambi-Tripperia Fiorentina

  • World Pasta Day: Italmopa, pastifici italiani producono, annualmente, 3,4 milioni di tonnellate

    25/10/2019 15:12

    I Pastifici italiani producono, annualmente, 3,4 milioni di tonnellate ottenute dalla trasformazione di semole frumento duro, esse stesse derivanti dai migliori grani duri. A segnalarlo è Italmopa- – Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federalimentare – Confindustria) in occasione della Giornata Mondiale della Pasta – World Pasta

  • Bollino di qualità: dopo ristorazione tocca alle gelaterie italiane nel mondo

    Il marchio è promosso da Unioncamere con il supporto di Isnart (Istituto nazionale di ricerche turistiche)

    25/10/2019 15:02

    Bollino blu al gelato made in Italy e stop al gelato italiano che di italiano non ha nulla. Questo l'obiettivo del marchio di qualità Ospitalità italiana-Gelaterie italiane nel mondo, promosso da Unioncamere con il supporto di Isnart (Istituto nazionale di ricerche turistiche). Dopo quella della ristorazione, quindi, anche l’arte del gelato made in Italy avrà all’estero il suo riconoscimento di qualità e di italianità, certificato con verifiche indipendenti e imparziali.

  • Torino, al via la terza edizione di “Tartufo Day”

    24/10/2019 11:16

    In programma sabato 9 novembre a Torino la terza edizione del Tartufo Day, iniziativa che nasce per celebrare il tartufo di cioccolato, un simbolo della tradizione della cioccolateria torinese Fabbriche aperte, degustazioni e pack limited edition: presso La Perla di Torino, ideatrice del Tartufo Day, si terranno una serie di iniziative speciali e gratuite con un ricco programma di visite ai laboratori di produzione, momenti di assaggio e condivisione alla scoperta del mondo del cioccolato e dei valori dell'artigianalità.

  • Effetto dazi: Fieragricola, cresce l’export Ue-28. L’Italia trascinata dai formaggi

    23/10/2019 15:22

    Ci sono aspettative positive per l’andamento dei mercati del latte su scala mondiale, bilanciati da una produzione in rallentamento (-0,4% nel periodo gennaio-settembre su base tendenziale i volumi dei principali paesi esportatori: Argentina, Australia, Bielorussia, Cile, Nuova Zelanda, Ucraina, Ue-28, Usa, Uruguay) e da una domanda che a livello internazionale è sostenuta da un deficit di materia prima

Pagina 245 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 235
  2. 236
  3. 237
  4. 238
  5. 239
  6. 240
  7. 241
  8. 242
  9. 243
  10. 244
  11. 245
  12. 246
  13. 247
  14. 248
  15. 249
  16. 250
  17. 251
  18. 252
  19. 253
  20. 254
  21. 255

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali