-
Attesa per l'autunno la decisione dell'amministrazione comunale della Grande Mela
30/08/2019 14:41
Rischia di scomparire il foie gras sulle tavole della Grande Mela. L’amministrazione comunale di New York già in autunno potrebbe dare l’ok al divieto della prelibatezza francese. Ma la metropoli non sarebbe la prima città a vietarlo: nel 2006 lo ha fatto Chicago, ma poi due anni dopo il divieto è stato rimosso. Nel 2012 l'ha vietato la California, ma nel 2015 anche in questo caso il divieto è stato rimosso: è intervenuta poi la Corte d'appello federale che l'ha imposto nuovamente. La Corte Suprema ha deciso lo scorso gennaio di non intervenire nella disputa
-
29/08/2019 16:49
Da sabato 31 agosto fino a domenica 8 settembre è in programma a Napoli, sul Lungomare Caracciolo, Bufala fest con circa 50 stand di food, tra mozzarella, carne in tutte le sue declinazioni, pizze, dolci e tanto altro, il tutto esclusivamente a base di prodotti della filiera bufalina.
-
29/08/2019 15:08
Emozionare, coinvolgere e raccontare i valori del formaggio Montasio Dop stuzzicando i palati più esigenti attraverso immagini e contenuti: questi gli obiettivi della campagna multicanale Momenti Montasio, al suo secondo “capitolo” dopo il debutto della scorsa estate.
-
29/08/2019 12:07
Sino al 2021 la carne di vitello sarà la protagonista della campagna di comunicazione e promozione, realizzata da Assocarni ed Sbk e finanziata con l’aiuto dell’Unione europea. L‘’eccellenza europea sarà valorizzata sui media, nei punti vendita e sul web. in Italia, sarà protagonista di uno spot televisivo.
-
28/08/2019 19:44
Si terrà ad Orvieto – dal 14 al 17 novembre 2019 – la Dodicesima edizione del Challenge Internazionale Euposia, riservato ai vini spumanti Metodo classico, ovvero ottenuti attraverso la rifermentazione in bottiglia, ed agli Champagne
-
La la multinazionale sta tentando di ottenere la registrazione del "Kraft Parmesan cheese" come marchio ufficiale in Nuova Zelanda
28/08/2019 16:57
E’ guerra di carte bollate tra il Consorzio del Parmigiano Reggiano e Kraft Foods Group Brands LLC. Nei giorni scorsi l’organismo di tutela della dop ha depositato il ricorso contro la multinazionale che sta tentando di ottenere la registrazione del 'Kraft Parmesan cheese' come marchio ufficiale in Nuova Zelanda. Ad annunciare la decisione è il presidente del Consorzio Nicola Bertinelli ricordando che "da oltre 20 anni ha registrato il marchio del Re dei formaggi in Nuova Zelanda e con questa azione punta a tutelare l'interesse dei produttori della Dop dal tentativo di registrazione che sarebbe contro la legge, e dannoso per i consumatori neozelandesi e per i produttori italiani".
-
28/08/2019 15:39
Sarà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia il cortometraggio dedicato a Montefalco e ai suoi vini. Tra i corti della 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica ci sarà anche "Smell and Smile" ("Gusta e sorridi"), composto da tre storie - una ambientata al Nord, una al Meridione ed una terza al Centro Italia – che vede protagonista il territorio di Montefalco e i suoi vini, produzione finanziata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dalla Regione Umbria e curata da “A’bout de film”, la cui sceneggiatura è stata curata dalpluripremiato Giuseppe Gandini.
-
27/08/2019 11:01
E’ una maitresse di 41 anni la donna che avrebbe ucciso chef lodigiano morto a New York Andrea Zamperoni
Stando a quanto riferisce la stampa Usa, la donna, Angelina Barini, avrebbe cercato di impedire agli agenti di fare irruzione al Kamway Lodge, l'ostello del Queens dove si sarebbe consumata la tragedia.
-
26/08/2019 19:46
Saranno tanti i calici giallo oro che si alzeranno sul cielo di Verona dal 31 agosto al 2 settembre, per un’edizione di Soave Versus dedicata al Riconoscimento come Patrimonio Agricolo Globale. La manifestazione è supportata dalla Camera di Commercio di Verona.
-
26/08/2019 18:39
In programma il 14 e il 15 settembre "Birrifici Aperti", una due giorni di buona birra in compagnia dei Mastri Birrai Italiani. Degustazioni, visite guidate, corsi e tanto altro ancora, accompagneranno in tutta Italia le visite alla scoperta della birra artigianale italiana. La birra artigianale italiana, sta diventando- spiega una nota- uno dei prodotti di traino nel settore del turismo legato ai piaceri della gola. La manifestazione, organizzata da FederBirra e patrocinata dal ministero dell’Agricoltur