-
31/07/2019 17:00
Entra nel vivo, anche se con qualche giorno di ritardo, la campagna di trasformazione del pomodoro. Quest’anno in Italia - spiega una nota- sono stati messi a coltura 64.528 ettari di pomodoro - come rilevato dall’attività di monitoraggio svolta dall’Anicav, l’Associazione Nazionale degli Industriali Conserve Alimentari Vegetali - con un incremento del 6,4% rispetto al 2018.
-
30/07/2019 18:43
Si svolgeranno a Trento (presso il ristorante Scrigno del Duomo) il prossimo 5 settembre e a Bergamo (presso il ristorante Al Carroponte) il 19 settembre, a partire dalle 19.30, i primi due corsi italiani di Sabrage promossi dalla neonata Sabrage Academy, accademia amatoriale per imparare l’arte del Sabrage. Sabrage Academy italiana nasce da un’idea della giornalista e wine tutor trentina Francesca Negri.
-
La fusione delle due aziende creerebbe una piattaforma di consegna del valore di circa 11 miliardi di dollari in grado di competere con la britannica Deliveroo e Uber Eats degli Stati Uniti
29/07/2019 18:46
Va a gonfie vele in Borsa il titolo dell'azienda britannica Just Eat, spinto dal suo progetto di fusione con l'olandese Takeaway.com. L'operazione viene fatta per creare un peso massimo in un settore in piena espansione come il cibo a domicilio. La nuova societa' avrebbe un valore di circa 9 miliardi di sterline e sarebbe capace cosi' di tener testa alla britannica Deliveroo e all'americana Uber Eats. Le azioni di Just Eat hanno guadagnato il 22,59% sul mercato azionario di Londra. La britannica Just Eat e l'olandese Takeaway.com hanno presentato un piano per unire le forze per creare un peso massimo nel settore delle consegne alimentari in rapida crescita con circa 8 miliardi di dollari di vendite annuali.
-
29/07/2019 13:18
Cantiere aperto per Ristoranti contro la Fame, campagna internazionale di lotta contro la malnutrizione a cura di Azione contro la Fame. L’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi a livello mondiale, giunta alla sua 5a edizione italiana è aperta a tutti i Ristoranti in tutta Italia e si terrà dal 16 ottobre (inizio voluto in occasione del World Food Day) al 31 dicembre
-
28/07/2019 14:07
L'assemblea dei soci del Consorzio di Tutela del Prosecco Doc ha dato mandato al presidente, Stefano Zanette, con voto pressochè unanime, di chiedere alle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia "l'attivazione del provvedimento di stoccaggio, fino al 31 dicembre 2020" di produzioni idonee alla rivendicazione della Doc provenienti dalla vendemmia 2019 che eccedano i 150 quintali per ettaro (o i 90 per vigneti al secono ciclo vegetativo).
-
Il primato al Fico Eataly World Bologna. Il lievitato è stato preparato su 270 tavoli e cucinata in due grandi forni
28/07/2019 10:52
Ci cono volute sessanta braccia per impastare, stendere, condire, infornare e servire la “Pizza da guinness” lunga 500 metri che ha unito tutti i sapori d’Italia grazie ai prodotti tipici di 20 regioni italiane. E’ stata preparata a Fico Eataly World di Bologna una pizza preparata su 270 tavoli e cucinata in due grandi forni a legna “mobili” che, partendo dalle estremità del lunghissimo nastro di pasta, hanno cotto la pizza ad una velocità di circa 120 metri all’ora. I maestri pizzaioli hanno utilizzato una lista degli ingredienti da record: 500 chili di farina, 400 di pomodoro , 500 di fiordilatte, 10 chili di basilico, 50 litri di olio extravergine e più di 50 altri ingredienti tipici.
-
Torna Calici di Stelle. L'edizione 2019 è dedicata all'anniversario dello sbarco sulla luna
26/07/2019 17:08
Notte di San Lorenzo, all'insegna delle stelle cadenti e del vino anche per il 10 agosto 2019: l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono Calici di Stelle, l’evento estivo più atteso dagli enoturisti, in programma in tutta Italia nelle piazze e nei luoghi più belli di oltre duecento Città del Vino e incentinaia di Cantine aderenti al Movimento, per tanti appuntamenti che potranno essere organizzati durante il periodo che va dal 2 all’11 agosto.
-
26/07/2019 16:48
Vivere due giornate con le pecore ed i pastori del Lazio: una forma di “turismo sostenibile” e una testimonianza di appoggio a una categoria, quella degli allevatori di ovini, e ad una pratica antichissima, la transumanza, che vede l’Italia capofila, assieme a Austria e Grecia, nella richiesta di riconoscimento quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità, in sede Unesco
-
25/07/2019 15:49
Annunciate a Roma da Fee Italia - Foundation for Environmental Education e Confagricoltura le Spighe Verdi 2019 per i Comuni rurali. 42 località rurali potranno fregiarsi, in questa quarta edizione, del riconoscimento Spighe Verdi 2019
-
Con un'app sarà possibile esplorare il territorio, i beni culturali, gli agriturismi e gli eventi. Online dal 1 agosto
25/07/2019 15:05
Nasce il primo portale web istituzionale dedicato alle Denominazioni Dop e Igp. 823 pagine, una per ogni denominazione. Un enorme patrimonio informativo disponibile on line per i consumatori e i turisti. Il sito dopigp.politicheagricole.it sarà on line in italiano e in inglese dal 1 agosto. Saranno finalmente resi disponibili sul web, e a breve anche sul mobile attraverso un App dedicata, tutti i prodotti di Denominazione che caratterizzano ciascuna delle nostre regioni: 299 prodotti agroalimentari, 524 vini, con specifiche sulle caratteristiche, metodi di produzione e aree geografiche di nascita. Un patrimonio informativo, tratto direttamente dai disciplinari di produzione, ora facilmente fruibile da turisti, curiosi e addetti ai lavori.