Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Alla Korea Week di Torino il modo di mangiare tipico dei templi buddisti

    14/05/2019 13:03

    La monaca buddista Jeong Kwan, protagonista della terza stagione di Chef’s table su Netflix, e il Baru-gongyang, il modo di mangiare tipico dei templi buddisti, sarà uno degli appuntamenti più interessanti della Korea Week, la settimana di eventi e spettacoli gratuiti che accompagnerà torinesi e non alla scoperta di uno dei più affascinanti paesi dell’Estremo Oriente: la Repubblica di Corea.

  • Premio Marietta, al via il concorso per cuochi dilettanti

    14/05/2019 12:53

    Mille euro in palio, partecipazione gratuita e soprattutto i riflettori nazionali artusiani. Sono i tre ingredienti del Premio Marietta, il concorso nazionale per cuochi dilettanti, ispirato alla celebre governante di Pellegrino Artusi, Marietta Sabatini. Promosso nell’ambito della Festa Artusiana (22-30 giugno), il concorso si rivolge alle Mariette d’oggi, appassionati di cucina a cui viene richiesto di realizzare un primo piatto di pasta ispirato al celere manuale, “La scienza in cucina”. La scadenza per inviare la ricetta è il 3 giugno prossimo

  • Multa di 200mln al colosso della birra InBev per abuso posizione dominante

    Nel giugno 2016 la Commissione aveva aperto un'indagine antitrust

    13/05/2019 14:46

    La Commissione europea ha inflitto una multa di oltre 200 milioni di euro a InBev, il colosso mondiale della birra, per aver violato le regole Ue sull'abuso di posizione dominante. Secondo Bruxelles AB InBev, ha abusato della sua posizione dominante sul mercato della birra belga, ostacolando le importazioni della sua birra Jupiler dai Paesi Bassi al Belgio. AB InBev e' il maggiore produttore di birra al mondo e la sua birra piu' popolare in Belgio, la Jupiler, rappresenta circa il 40% del mercato totale della birra belga nel paese in termini di volume di vendite.

  • A Fico Eataly World sfoglia da guinness lunga oltre 120 metri

    13/05/2019 10:17

    Oltre 120 metri di sfoglia, 55 artisti del mattarello all’opera in arrivo de 10 regioni, decine di formati e ripieni con le ricette di tutta Italia. Sono i numeri di “Sfoglia da guinness”, la giornata dedicata da Fico Eataly World alla pasta tirata a mano con il quale, oggi a Bologna, è stato battuto il record di questa specialità tutta italiana, incoronando la città capitale mondiale della sfoglia

  • Chef, camerieri, baristi, chance di lavoro maggiori con la bella stagione

    Sono quasi 3.000 le offerte per turismo e ristorazione ad aprile (+23% vs aprile 2018). A darne notizia è l ’Osservatorio InfoJobs,

    10/05/2019 12:53

    Sono quasi 3.000 le offerte di lavoro per turismo e ristorazione ad aprile (+23% vs aprile 2018). Camerieri, cuochi e personale di cucina i più cercati, ma anche baristi, chef e dirigenti nei servizi alberghieri. Lombardia (38,7%), Emilia Romagna (14%) e Veneto (10%) le regioni con più posizioni aperte. "Con l’avvicinarsi della bella stagione- spiega una nota aumentano le opportunità di lavoro per quanto riguarda le professioni estive". A darne notizia è l’Osservatorio InfoJobs, la piattaforma in Italia per la ricerca di lavoro online.

  • ll simposio internazionale della fragola torna in Italia

    10/05/2019 12:41

    Tornerà in Italia a 32 anni di distanza dall’ultima volta il prossimo anno il Simposio internazionale delle fragole. Dal 1988 infatti, quando si tenne a Cesena il primo International Strawberry Symposium, la manifestazione è stata sempre organizzata all’estero. Per il ritorno nel Belpaese il Simposio prevede una serie di appuntamenti itineranti, con visite in campo dalla Basilicata al nord Italia, e un cuore convegnistico in Romagna.

  • Alimentare, fatturato supera i 140 miliardi

    Trend in continuo aumento che nel 2018 ha segnato un +2,8% rispetto al 2017 e un +25,2% rispetto al 2013

    09/05/2019 18:14

    Oltre 56mila imprese per un fatturato che supera i 140 miliardi di euro, di cui quasi 35 derivanti dalle esportazioni, con un trend in continuo aumento che nel 2018 ha segnato un +2,8% rispetto al 2017 e un +25,2% rispetto al 2013. Il food&beverage rappresenta ormai il secondo settore manifatturiero in Italia. Questo scenario è emerso nel Rapporto sull’Industria alimentare in Italia, stilato dalla Luiss Business School e presentato oggi a Roma in occasione del 1° Convegno di Federalimentare “Industria alimentare: cuore del Made in Italy”.

  • Vaccarini confermato alla guida dell'associazione della sommellerie professionale italiana

    09/05/2019 11:11

    Inizia un nuovo ciclo per Aspi – Associazione della Sommellerie Professionale Italiana che, nel corso dell’Assemblea Generale del 6 maggio, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il periodo 2019-2024. Composto dai soci fondatori, dai presidenti emeriti, dai soci onorari e dai membri eletti dall’Assemblea Generale Ordinaria tra i soci attivi, il Consiglio Direttivo- spiega una nota- vede Giuseppe Vaccarini confermato alla guida dell’Associazione come Presidente esecutivo;

  • Più smart la trasparenza del prosciutto di San Daniele

    Il nuovo processo di innovazione digitale consiste nella tracciabilità univoca delle vaschette di preaffettato. L’investimento ha un valore complessivo che supera i 600.000 euro

    08/05/2019 16:14

    E’ più smart e trasparente da oggi il rapporto del Consorzio del prosciutto di San Daniele con i consumatori. E’ infatti stato presentato, nell’ottica di mettere a disposizione tutte le informazioni disponibili direttamente sulle vaschette di prosciutto affettato, il progetto di digitalizzare tutto il sistema cartaceo di tracciabilità del prodotto, il cui software è stato messo a punto dalla società Beantech di Udine, anche quale primo step di una futura certificazione blockchain dell’intera filiera italiana dei suini per le Dop prosciutti. L’iniziativa è realizzata con con Ifcq certificazioni.

  • Lazio, premiati dal progetto "Giusto" i lavori degli studenti

    08/05/2019 12:20

    Chiuso il “Progetto Giusto – Cultura e gusto, il nostro patrimonio”, iniziativa promossa dalla Regione Lazio-Progetti Speciali con Arsial e curato dal Progetto Abc Arte Bellezza Cultura che racconta alle nuove generazioni, in particolare agli studenti degli Istituti Scolastici Superiori, la relazione tra il patrimonio artistico e quello gastronomico della regione, tra cucina e solidarietà.

Pagina 267 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 257
  2. 258
  3. 259
  4. 260
  5. 261
  6. 262
  7. 263
  8. 264
  9. 265
  10. 266
  11. 267
  12. 268
  13. 269
  14. 270
  15. 271
  16. 272
  17. 273
  18. 274
  19. 275
  20. 276
  21. 277

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali