-
La richiesta della cancellazione è stata fatta alla Commissione europea con un emendamento alla relazione annuale sulla concorrenza approvato dall'Europarlamento. Il motivo di adottare tale provvedimento è perché sono considerate ingannevoli
23/02/2018 18:02
Le etichette senza olio di palma', "free from" o 'senza ogm' potrebbero avere commercialmente ancora non molta vita. La richiesta della cancellazione è stata fatta alla Commissione europea con un emendamento alla relazione annuale sulla concorrenza approvato dalla commissione Affari economici e monetari dell'Europarlamento. Il motivo di adottare tale provvedimento è perché sono considerate ingannevoli.
-
23/02/2018 10:42
Arriva una nuova sfaccettatura dell’aperitivo a Milano: quello con la tipica baked potatoes inglese. A proporlo, dal mese di febbraio, è Gialle&Co, ristorante aperto pochi mesi fa in zona Moscova (via A. Volta, 12,). A un costo di 9 euro è proposta una selezione di salumi formaggi e due mini baked con a scelta una birra artigianale o un calice di vino.
-
22/02/2018 20:35
Approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo recante disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica. La norma attua la delega contenuta nel Collegato agricoltura e aggiorna le disposizioni ferme al 1995, adeguandole anche alle sopravvenute leggi europee.
-
Secondo analisi Coldiretti la crescita degli alimenti che escludono sostanze sgradite ai consumatori è del 17,6%. Il giro d'affari è pari a 6,5 miliardi
21/02/2018 18:21
La battaglia contro i prodotti a base di olio di palma sembra vinta. O quasi. Secondo Coldiretti. La tendenza al consumo- premierebbe infatti i cibi privi dell'olio di palma con un balzo del 17,6 per cento registrando il maggior incremento fra tutti gli alimenti che escludono sostanze sgradite ai consumatori. Dall’analisi dell’organizzazione agricola realizzata su 46.600 prodotti (Osservatorio Immagino) evidenzia in particolare un aumento delle vendite del 14,2% per quelli con la scritta “integrale” a conferma della svolta salutistica degli italiani.
-
21/02/2018 14:52
Al via la campagna di promozione del Pomodoro di Pachino Igp e del ciliegino siciliano in migliaia di punti vendita della grande distribuzione organizzata in Italia. L'iniziativa, promossa dal ministero per le Politiche agricole, è realizzata dall'organismo interprofessionale Ortofrutta Italia, con la collaborazione delle catene della Grande distribuzione organizzata (Gdo).
-
20/02/2018 17:27
Inaugurato a Milano il nuovo ristorante dello chef stellato Carlo Cracco. Il locale, presente in Galleria Vittorio Emanuele, si articola su cinque piani, dalla cantina-enoteca all'ultimo piano dedicato a eventi, mostre e presentazioni. Presenti una caffé-bistrot e la sala ristorante vera e propria. Complessivamente la superficie del locale è di 1118 mq
-
20/02/2018 14:28
Prende i via il servizio di supporto ‘Sos Recensioni’. L’aiuto è riservato agli associati della Federazione dei pubblici esercizi (Fipe) per risolvere le problematiche derivanti dall’utilizzo della piattaforma TripAdvisor e per gestire le recensioni sospette o i tentativi di vendita di recensioni che arrivano dalle società di ottimizzazione.
-
L'evento è in programma per il 4 agosto, giorno della nascita dello scrittore-gastronomo. Nel corso dell'appuntamento saranno raccontati i territori dal punto di vista enogastronomico
20/02/2018 13:13
Arriva la “Notte bianca del cibo italiano”. Il giorno scelto per la grande celebrazione è il 4 agosto, data della nascita di Pellegrino Artusi (4 agosto del 1820 ndr). L’iniziativa è stata annunciata presso il dicastero dei Beni culturali dal ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina nel corso delle presentazione odierna dell’ anno del cibo italiano nel 2018. "Abbiamo pensato, insieme al ministro Franceschini, di lanciare- ha detto Martina- l'idea della 'Notte bianca del cibo italiano' per il 4 agosto in ricordo di Pellegrino Artusi un grande italiano che ha fatto un pezzo fondamentale della nostra identità grazie alla cultura enogastronomica e culinaria
-
Assolatte indica i cinque prodotti lattiero-caseari che possono essere sostitutivi nel percorso alimentare per perdere peso
19/02/2018 20:29
Prodotti come yogurt, panna montata, fiocchi di latte, formaggi “light”, latte e ricotta sono perfettamente inseribili in ogni dieta ipocalorica e si prestano anche ottimamente a essere gustati e apprezzati in versione “dolce”, come merenda o fuoripasto, a colazione o a fine pranzo. A segnalare la variante al classico dolce quando di è a dieta per perdere peso è Assolatte. I latticini- si spiega infatti in una nota- hanno un buon potere saziante (e così combattono la fame), e forniscono preziose sostanze nutritive (come calcio, proteine di alta qualità, zinco, potassio e vitamine del gruppo B) dando un apporto energetico modesto. Basti pensare che 100 g di latte scremato forniscono solo 36 calorie. Ossia quanto un biscotto.
-
L'apertura è prevista per il 21 marzo nel rione Monti. Il locale proporrà la bowl di riso, pesce crudo marinato e frutta tropicale
19/02/2018 13:35
Parte dalla Capitale per poi arrivare a Firenze e a Napoli. L’apertura è prevista nella città eterna in primavera e la zona del locale sarà il Rione Monti, nel pieno centro storico dell’urbe. Insomma il debutto per il primo Hawaiian Bar d’Italia sarà tutto capitolino. Per Roma sarà anche il primo Pokè Bar. Ami Pokè- si spiega in una nota- è un bar interamente dedicato al Pokè Hawaiiano, la bowl di riso, pesce crudo marinato e frutta tropicale nato dalle coste delle Hawaii e premiato food trend del 2018. Il format, healthy e gourmet, aprirà precisamente il 21 marzo in Via della Madonna dei Monti 38. Il Pokè è un piatto tutto da scoprire, un sushi destrutturato dinamico e divertente, marinato nel lime e nella soia, gustosissimo, completo nei sapori ed eccezionale nelle qualità nutrizionali.