-
Sarà presentato a Roma il progetto editoriale nato sulla base di un accordo raggiunto tra l'istituto dell'enciclopedia italiana e Fondazione Qualivita
07/01/2018 12:17
La squadra giusta per un obiettivo strategico per il made in Italy. Prende il via con il 2018 e in concomitanza con le iniziative dedicate al cibo italiano in programma in questi dodici mesi il progetto editoriale Treccani Gusto. Protagonisti del piano di promozione Qualivita, fondazione con base a Siena che di occupa dello studio e valorizzazione dei prodotti a denominazione e Treccani, l’enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti. L’accordo di lavoro sarà presentato a Roma la prossima settimana nella sede dell’Istituto della enciclopedia Italiana.
-
06/01/2018 15:09
Convocato dal Mipaaf per giovedì 11 gennaio a Roma il tavolo del settore agrumicolo. La riunione- si legge in una nota- è stata indetta per un confronto sull'andamento del mercato nazionale, sulle prospettive di breve e medio periodo e per condividere nuove azioni di contrasto alla crisi del settore.
-
05/01/2018 16:01
Sono in programma lezioni ai fornelli il prossimo 8 e 9 gennaio nel corso della manifestazione "Tutto il Natale di Siena". Il programma delle attività previste dal Comune di Siena ha in calendario, all'interno delle scuole della città, corsi per scoprire le ricette di una volta e cimentarsi nella preparazione di menù speciali e piatti gourmet.
-
Secondo Coldiretti la spesa media sarà di 70 euro. La tradizione osservata dal 45% delle famiglie italiane
05/01/2018 15:30
Non solo dolci e carbone., ma anche fichi e prugne secche, nocciole, noci e soprattutto biscotti fatti in casa. Insomma la calza della Befana per questo 6 gennaio sarà molta attenta all’alimentazione. A prevederlo è Coldiretti che stima per la festa una spesa media di 70 euro comprendendo anche i regali per figli e nipoti. Statisticamente- dice l’organizzazione agricola- la tradizione della calza sarà osservata da quasi la metà delle famiglie italiane (45%) con solo una minoranza del 13% che preferisce altri regali mentre altri non festeggiano o non hanno bambini in casa.
-
04/01/2018 12:41
Nasce nella bassa Tuscia Viterbese, a pochi km Roma, Food Bunker, un nuovo spazio sostenibile che ospiterà corsi di cucina, incontri ed eventi enogastronomici. La scuola di formazione per appassionati di cucina e aspiranti chef, apre le porte al Km 36,400 della Cassia Veientana, tra Roma e Nepi, e presenta le sue aule a disposizione anche per incontri ed eventi tra professionisti e consumatori del mondo enogastronomico. Il progetto si deve a Stefano De Vincenti, imprenditore che ha deciso di riconvertire i luoghi delle precedenti attività familiari, trasformando un capannone industriale- si legge in una nota- in uno spazio di grande atmosfera, sostenibile e dal design inconfondibil
-
03/01/2018 16:02
Arriva per tre giorni nel centro storico di Sulmona (L'Aquila), in anteprima europea, la Fabbrica del Cioccolato. Le giornate si apriranno venerdì 5 gennaio. Lungo corso Ovidio saranno sistemate una ventina di pagode bianche illuminate che ospiteranno i maestri cioccolatieri e la Ciokofabbrica. La 'dolce' struttura darà grande spazio alla parte educativa, con cenni storici sul cacao, dove si potrà̀ svolgere anche intrattenimento didattico per le scuole primarie, con il racconto di tutte le fasi lavorative dalla raccolta alla trasformazione delle fave di cacao, concludendo con la consegna del cioccolato ai bambini
-
Lanciata dall’agenzia governativa del dipartimento salute una campagna ad hoc della durata di otto settimane
02/01/2018 17:41
E’ lotta allo snack in Inghilterra. La Public Health England (Phe), agenzia governativa britannica afferente al Dipartimento salute, ha lanciato una campagna rivolta a mamme e papà per fermare l'avanzata degli zuccheri nella dieta dei loro pargoli. Secondo i dati rilevati, infatti, più della metà degli zuccheri - 51,2% - consumati dai giovanissimi sudditi della Regina, età 4-10 anni, arriva da snack non sani e bevande dolci. Di questi spuntini i bambini che frequentano le scuole primarie se ne concedono ben tre al giorno, con il rischio concreto che arrivino a consumare tre volte più zuccheri rispetto alla quantità massima raccomandata, avvertono gli esperti.
-
02/01/2018 16:29
Arriva nel 2018 la “Giornata Salvaterra”. L’iniziativa è organizzata, nell’ambito di un piano di promozione del territorio della Valpolicella, da Tenute SalvaTerra, azienda vitivinicola del veronese di San Pietro in Cariano e Gambero Rosso. La manifestazione è in calendario il prossimo 18 maggio e si ripeterà ogni anno il terzo venerdì del mese di maggio con l’obiettivo di favorire un confronto tra “visionari” di ogni tipo per discutere di una nuova visione del mondo del vino.
-
31/12/2017 18:01
Orvieto celebra i venticinque anni di Umbria Jazz Winter alzando i calici dell’Orvieto Doc. Sono infatti in programma fino a domani, primo gennaio, degustazioni organizzate dal Consorzio Vino di Orvieto finalizzate a conoscere e apprezzare le eccellenze vitivinicole del territorio arricchite da una particolare proposta culinaria: l’amatriciana.
-
30/12/2017 16:01
È sold out per la lenticchia Igp di Castelluccio di Norcia, che ha registrato una vendita record di 2.100 quintali. E' la stima che emerge dall'indagine del centro studi Confcooperative, che avverte:"chi ce l'ha se la tenga stretta, perché non se ne trovano più, anzi occorre diffidare della falsa lenticchia italiana che nel 90% dei casi è di provenienza cinese". Il rapporto Ismea, nei mesi scorsi, segnalava un aumento dei consumi di legumi rispetto allo scorso anno.