Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • I maestri pasticceri si incontrano a Sweety of Milano

    15/09/2016 16:26

    In programma, nel weekend del 17-18 settembre, le performance di 30 tra i più importanti maestri pasticceri provenienti da tutta Italia per Sweety of Milano, uno dei più importanti eventi dedicati alla pasticceria di alta qualità in Italia. Giunto alla seconda edizione, si terrà nel capoluogo lombardo, al Palazzo delle Stelline ed è ideato da Italian Gourmet. Tra i temi trattati le proprietà aromatiche del caffè, che spesso vanno a perdersi all'interno di un dolce. L’argomento sarà discusso nella masterclass del sabato dal maestro Denis Dianin, con lo 'sweet coffee' ovvero l'applicazione del caffè in pasticceria mantenendone tutte le proprietà organolettiche e i benefici che ne derivano

  • L'agricoltura è sempre più digitalizzata. L'utilizzo di internet è quotidiano

    Il risultato di un'indagine di Image Line, azienda Hi-Tech italiana specializzata nelle soluzioni digitali per il settore, rileva che l’82.3% dei consulenti usa quotidianamente la Rete. Il 95.6% utilizza pagine web

    15/09/2016 15:28

    L’agricoltura sembra non poter più fare a meno della tecnologia. La certificazione della tendenza è di Image Line, azienda Hi-Tech italiana specializzata nelle soluzioni digitali per l’agricoltura, e Nomisma, società di studi economici che hanno presentato nel corso di Macfrut 2016 la seconda edizione della ricerca su digital, tecnologia e agricoltura e sul nuovo ruolo del consulente tra innovazione e digital. L’indagine è stata condotta nel periodo luglio-agosto 2016 ed ha coinvolto 728 consulenti in agricoltura sull’intero territorio nazionale

  • Local Beer Week, a Roma sette giorni di degustazioni con la birra "glocal"

    Dal 24 al 30 settembre Yelp promuove nella Capitale la manifestazione finalizzata a far conoscere le produzioni artigianali della città eterna

    15/09/2016 13:06

    Tutto pronto nella Capitale per la Local Beer Week, iniziativa finalizzata a sostenere la birra artigianale prodotta a Roma e dintorni da piccoli birrifici indipendenti. L’evento, promosso da Yelp (network che raccoglie le impressioni su bar, ristoranti, negozi) in collaborazione con pub e ristoranti della città, è in programma dal 24 al 30 settembre. Il programma della manifestazione prevede sette giorni di degustazioni, promozioni speciali, tap take over e incontri coi birrai che culminano la sera del 30 settembre con un evento ufficiale Yelp.

  • Bayer acquista Monsanto, nasce il gigante dell'agrochimica

    14/09/2016 14:50

    Accettata dall’americana Monsanto la nuova offerta d'acquisto in contanti da 66 miliardi di dollari, pari a 128 dollari per azione, avanzata dalla tedesca Bayer. A darne notizia sono le aziende che hanno concluso la trattativa. Nasce cosi' un gigante dell'agrochimica che controllera' il 24% del mercato dei pesticidi e il 29% del mercato dei semi. Monsanto aveva rifiutato le precedenti offerte di Bayer (la prima, a maggio, era pari a 122 dollari per azione) considerandole insufficienti.

  • La Toscana batte il Piemonte e vince la gara dell'export nei Paesi terzi

    Il risultato, emerso da un’analisi dell’’Osservatorio Paesi Terzi di Business Strategies, non dipende a un exploit delle vendite del Granducato ma da un calo complessivo della regione sabauda

    14/09/2016 13:27

    La Toscana mette tutti in fila in fatto di valore delle esportazioni nei Paesi Terzi. A rilevarlo è l’Osservatorio Paesi Terzi di Business Strategies attraverso un ‘analisi condotta in collaborazione con Nomisma Wine Monitor che ha elaborato i dati Istat sulle esportazioni di vino nei primi sei mesi del 2016. Il Granducato quindi (427,1mln di euro) batte il Piemonte (404,6mln di euro), ma la vittoria- si spiega in una nota- non è dipesa a un exploit delle vendite della Toscana, che restano stabili, quanto da un calo complessivo (-7,3%) del Piemonte, maturato in buona parte dalla contrazione della domanda Ue.

  • ManpowerGroup, stimata un'occupazione in crescita per ristoranti e agricoltura

    13/09/2016 13:04

    Cresceranno nel periodo ottobre-dicembre gli occupati di ristoranti, alberghi e agricoltura. E’ quanto emerge dall’indagine trimestrale di ManpowerGroup Meos (Manpower Employment Outlook Survey) per i prossimi tre mesi. In particolare nel settore ristoranti e alberghi, i datori di lavoro riferiscono intenzioni di assunzione record, con una previsione pari a +13%, mentre i datori di lavoro dei settori agricoltura, caccia, selvicoltura e pesca riferiscono una previsione cautamente ottimista pari a +9%.

  • Tra amici o in dolce compagnia, la scelta del ristorante passa dal web

    Secondo uno studio presentato a Roma nel corso della Social Media Week il 61,5% di un campione ricerca nella Rete informazioni sul locale, il 59,9 il tipo di cucina e l'offerta

    13/09/2016 12:11

    L’informazione sul ristorante da scegliere per passare una serata tra amici o in dolce compagnia passa sempre di più dal web. E ‘ quanto emerge da un’analisi di una ricerca commissionata in esclusiva a TradeLab e presentata a Roma nel corso l’evento di celebrazione dei 30 anni della testata di riferimento per i professionisti del mondo dell’ospitalità Mixer. Il focus è stato previsto dal calendario della Social Media Week. L’analisi è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana composto da circa 2.000 consumatori di età compresa tra i 15 e i 65 anni, intervistati con un questionario inviato via web.

  • Vino e prodotti alimentari gourmet, Amazon amplia il negozio Made in Italy

    12/09/2016 12:20

    L’azienda di commercio elettronico Amazon amplia il negozio Made in Italy aggiungendo al marketplace la categoria vino e prodotti alimentari gourmet. All’interno delle categorie saranno presenti solamente prodotti contraddistinti da una denominazione di origine protetta (Dop, Igp, Docg) tutelata da un consorzio locale riconosciuto oppure prodotti enogastronomici italiani selezionati da operatori specializzati nella valorizzazione del Made in Italy, come Vinitaly e Ufoody, che ne garantiscano l’origine italiana e la qualità

  • Frutta, verdura e tanto pesce nel menù post-vacanze

    Il 75 per cento degli italiani- secondo un'indagine di Federcoopesca-Confcooperativa- mettono in pratica una dieta light per rimettersi in forma. Nasello, orata, gamberi d'acqua dolce i prodotti consigliati

    11/09/2016 14:30

    Frutta, verdura e tanto pesce. E’ questo il menù degli italiani per rimettersi in forma dopo gli strappi alle regole nel periodo delle vacanze. A segnalare la dieta da rientro preferita dai connazionali è Federcoopesca-Confcooperativa che quantifica, attraverso un’indagine, in un 75 per cento il gradimento degli italici per questi alimenti in questo periodo dell’anno. Tra i pesci più light da mangiare si consiglia il nasello, l'orata, i gamberi d'acqua dolce.

  • RaiUno, negli studi de "La Prova del Cuoco" arriva Lidia Bastianich

    11/09/2016 14:09

    Arriva negli studi di RaiUno, per la puntata del 12 settembre de "La prova del cuoco" (ore11.50),la signora Lidia Bastianich, cuoca, ristoratrice, scrittrice italo americana e star internazionale del food. Bastianich presiederà la giuria della gara tra pomodoro rosso e peperone verde per tutta la settimana. Originaria di Pola, dopo una breve permanenza a Trieste, la famiglia di Lidia si trasferisce negli Stati Uniti quando lei aveva appena 11 anni.

Pagina 430 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 420
  2. 421
  3. 422
  4. 423
  5. 424
  6. 425
  7. 426
  8. 427
  9. 428
  10. 429
  11. 430
  12. 431
  13. 432
  14. 433
  15. 434
  16. 435
  17. 436
  18. 437
  19. 438
  20. 439
  21. 440

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali