-
13/01/2017 12:17
“Da quarant’anni con gli Agricoltori Italiani”. Questo lo slogan, che è sia memoria del passato sia proposito per il futuro, con cui la Cia ha scelto di aprire le celebrazioni per i 40 anni dall’unificazione tra Uci, Alleanza Contadini e Federmezzadri, da cui nacque nel 1977 la Confederazione italiana coltivatori che poi, nel 1992, evolse nell’attuale Confederazione italiana agricoltori.
-
La Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte. Le dmande dovranno essere presentate dalle organizzazioni dei produttori e dalle associazioni professionali entro il 20 aprile
12/01/2017 16:47
Un budget di 128,5 milioni di euro per il cofinanziamento di campagne di promozione dei prodotti agricoli dell'Ue. E’ questo l’importo reso noto dalla Commissione europea con la pubblicazione dell’invito a presentare proposte diretto a organizzazioni di produttori e associazioni professionali. I finanziamenti riguarderanno l’Unione europea e i Paesi terzi. Il termine ultimo per presentare progetti è il 20 aprile.
-
Secondo Mediobanca la crescita nell'ultimo anno per gli operatori tricolori è dell' 1,9% nell’ultimo anno. I migliori in assoluto sono Lidl Italia, Eurospin Italia ed Esselunga
11/01/2017 20:04
Tendenza in crescita per la grande distribuzione organizzata (Gdo). Il consueto report di Mediobanca segnala che i principali gruppi che operano nel Belpaese sono cresciuti dell’1,9% nell’ultimo anno e del 4,5% nel periodo 2011-2015. I migliori in assoluto sono Lidl Italia (fatturato in crescita del 43%), Eurospin Italia (+42,9%) ed Esselunga (+11,6%). Allo stesso tempo non si può dire la stessa cosa per quelli francesi: negli ultimi 5 anni: Auchan-Sma ha registrato un calo del 19,6%, mentre Carrefour del 9,3%.
-
11/01/2017 19:44
Doppio appuntamento il 1 febbraio a Milano con il mondo della mozzarella di bufala campana Dop e la pizza napoletana. Nel capoluogo lombardo presso il Lentini’s Pizza&Restaurant dalle ore 14.30 alle ore 18.00 è organizzato l’appuntamento rivolto al meglio del paniere della tradizione partenopea. L’iniziativa si inserisce nei festeggiamenti per il decimo anniversario della rassegna Le Strade della Mozzarella
-
10/01/2017 10:55
Torna a Parma, dall'8 al maggio, il Campionato Mondiale della Pizza. La nuova edizione è caratterizzata dall’internazionalità, con diverse tappe di avvicinamento in tutto il mondo, da Melbourne, dove si sono svolte le pre selezioni australiane del Campionato Mondiale della Pizza, a Bochum in Germania, cui seguiranno i prossimi appuntamenti a Shangai - in occasione del Salone Intenazionale Hotelex, dal 28 al 31 marzo - e in Scandinavia per la Pizza Mastercup (a Malmo il 28 gennaio, a Stoccolma il 2 febbraio e a Goteborg il 22 aprile).
-
E' sempre più scelta la panificazione "gluten free", realizzata con farine particolari e ingredienti diversi secondo uno studio di Aibi e Assitol. L'Italia è al terzo posto per consumo
09/01/2017 17:33
Battuti da Germania e Francia, ma non dal Regno Unito. L’Italia si piazza al terzo posto in Europa per consumo di pane, mentre è al quarto posto in relazione al mercato complessivo dei prodotti della panificazione: pane, dolci, cracker, focacce. Oggi- secondo i dati dell’Associazione Italiana Bakery Ingredients (Aibi)- il mercato complessivo dei prodotti da forno nei Paesi Ue- vale 137 miliardi di euro, di cui 73 relativi alla produzione di pane. Il pane fresco artigianale e' comunque sempre molto presente sulle tavole degli italiani. A dimostrarlo è un'indagine Databank: l'Italia – si spiega- e' in netta controtendenza rispetto all'Europa, nonostante la crisi dei consumi
-
09/01/2017 17:01
Sono aperte le iscrizioni al 2° Concorso provinciale ‘L’Oliva Itrana’, organizzato dal Capol con la collaborazione dell'Aspol e del Consorzio di Tutela e Valorizzazione dell’Oliva Gaeta Dop. L’iniziativa è dedicata all’oliva da mensa della cultivar “Itrana”, tipica varietà a duplice attitudine coltivata principalmente sui versanti tirrenici dei Monti Lepini, Ausoni e Aurunci. La partecipazione- si legge in una nota- è gratuita e riservata ad olivicoltori, trasformatori e confezionatori di olive Itrana bianca e olive di Gaeta, singoli o associati, iscritti alla Camera di Commercio di Latina.
-
06/01/2017 13:25
E’ il 13 gennaio il termine ultimo per aderire alla quinta edizione del concorso enologico internazionale "Grenaches du Monde 2017" che si terra' in Sardegna, regione leader in Italia per la produzione di Cannonau, sia per le superfici coltivate sia per l'alta qualita' dei vini. L'edizione 2016 si era tenuta a Saragozza, in Spagna. Potranno partecipare alla competizione, organizzata dal Civr (Conseil Interprofessionale des Vins du Roussillon-Francia), detentore del marchio, in collaborazione con la Regione e l'agenzia Laore Sardegna, tutti i tipi di vino provenienti da qualsiasi Paese o produttore, purche' contengano una percentuale minima di Grenache peri al 60%
-
La tipica calza è stata acquistata-secondo Confesercenti- da circa 16,8 milioni di italiani, la spesa però diminuisce del 9% rispetto al 2016. Stimato un giro d'affari pari a 980 milioni di euro
06/01/2017 13:03
Non tramonta la festa della Befana. Anche quest’anno infatti la tradizione è stata rispettata: la tipica calza con i dolci è stata acquistata da circa 16,8 milioni di italiani, un numero in crescita (di almeno 800mila persone) rispetto allo scorso anno. Diminuisce, però, la spesa media per le calzette: per l'Epifania 2017 il budget stanziato per i dolci ai bambini e' di 58 euro in media a persona, il 9% in meno del 2016
-
05/01/2017 15:46
Morto all’età di 68 anni Mario Musoni, lo chef considerato il re del risotto. Colpito da un improvviso malore, il cuoco è deceduto nella sua casa di Stradella (Pavia). Musoni aveva lavorato in alcuni tra i ristoranti piu' famosi dell'Italia e del mondo e negli anni '80 aveva aperto il ristorante "Al Pino" di Montescano (Pavia), in Val Versa, sulle colline dell'Oltrepo' Pavese, che era stato premiato con una stella della guida Michelin.