Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Televisione, Bottura è l'ospite della nuova puntata di Hell's Kitchen Italia

    07/11/2016 14:38

    Ospite di eccezione per la nuova puntata di Hell's Kitchen Italia, in onda domani, 8 novembre, alle ore 21.15 su Sky Uno Hd. Massimo Bottura, nominato già nel 2011 dall'Accademia internazionale della cucina come miglior cuoco del mondo e primo nella prestigiosa The World's 50th Best Restaurants con la sua Osteria Francescana. Il cuoco affiancherà il collega conduttore Carlo Cracco.

  • Il food shopping batte souvenir, moda e artigianato

    Lo studio “In viaggio attraverso l’Italia” di Coldiretti dimostra che i turisti mettono al primo posto nella lista della spesa il cibo made in Italy con una percentuale di preferenza che tocca l'87% nel caso dei russi

    06/11/2016 14:54

    Il cibo è il souvenir più gettonato dai turisti in viaggio in Italia. La seduzione degli alimenti made in Italy è confermata dalla percentuale di scelta negli acquisti che vede le bontà tipiche del territorio in netto vantaggio su tutte le altre categorie merceologiche: 62% contro il 50% dei souvenir tradizionali, il 48% dell’abbigliamento e il 25% dell’artigianato. Lo shopping di cibo - spiega Coldiretti nel suo studio “In viaggio attraverso l’Italia” presentato in occasione del progetto “Eatstory. Da noi il cibo ha una storia”- raggiunge l’apice per i russi con una percentuale dell’87%

  • Londra, va in scena Gustoitalia

    06/11/2016 14:37

    In scena a Londra il 7 e 8 novembre Gustoitalia, evento promosso dall’Associazione professionale cuochi italiani in Uk (Apci uk) per presentare una selezione dei prodotti enogastronomici italiani. Tra i partner figurano l’Ita, l’Italian trade agency, la regione Sardegna, il Comune di Bosa, il Bosa Wine Festival, l’Expo del Pistacchio di Bronte, Slow Food Anglia. In mostra si troveranno circa ottanti espositori italiani, con una varietà estrema di produzioni e di proposte, che ben fotografano la ricchezza dello Stivale. Alla due giorni saranno presenti agenti, importatori, distributori, buyers, critici e blogger, sommelier, cuochi di calibro internazionale. La rassegna è allestita presso lo Sheraton Hotel di Park Lane

  • “EatStory”, il menù Pompeiano torna protagonista

    Grazie alla collaborazione tra la Direzione Generale del Grande Progetto Pompei, la Soprintendenza Speciale di Pompei e la Coldiretti per tre mesi di potranno degustare le ricette del passato

    05/11/2016 14:25

    Torna in primo piano il tipico menù Pompeiano. Per almeno i prossimi tre mesi, ogni martedì e sabato, negli orari di apertura degli scavi archeologici di Pompei, alla Casina dell’Aquila, si potranno degustare ricette di piatti secondo le modalità del passato nel contesto storico originale. L’iniziativa, denominata “EatStory - da noi il cibo ha una storia”, nasce dalla collaborazione tra la Direzione Generale del Grande Progetto Pompei, la Soprintendenza Speciale di Pompei e la Coldiretti nel più ampio quadro del rilancio economico-sociale e la riqualificazione ambientale e urbanistica dei comuni interessati dal piano di gestione del sito Unesco “Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata”.

  • Birre artigianali, è il momento dei Publicans

    In programma a Milano presso East End Studios Italia Beer Festival Pub Edition, il festival dedicato alle produzioni del mondo. La rassegna presenterà abbinamenti gourmet con il prodotto brassicolo

    05/11/2016 12:16

    Non è il solito festival delle birre artigianali perché in degustazione ci saranno le bionde e le scure di tutto il mondo. Artefici dell’occasione gourmet sono i Publicans, ovvero i proprietari dei maggiori pub che hanno selezionato i prodotti. A metterli insieme invece ci ha pensato Paolo Polli, autore dell'Italia Beer Fest dal 2005 (prima manifestazione italiana di birra artigianale), fondatore della prima Associazione Degustatori Birra e tra i primissimi promotori dell'eccellenza brassicola artigianale italiana con il programma Bq dedicato su un canale Sky Tv e la rivista dedicata alla birra Bq (Birra artigianale di qualità). L’appuntamento è dunque per tutti a Milano l’11, il 12 e 13 novembre con la terza edizione dell'Ibf- Italia Beer Festival Pub Edition in programma presso East End Studios 90 di via Mecenate 90.

  • Orari di apertura straordinari per il museo Branca

    04/11/2016 17:33

    In occasione della 15° edizione della Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Museimpresa, il Museo Collezione Branca aprirà i battenti in orari straordinari. Dal 10 al 24

  • Dessert o confettura, americani al voto per decidere il futuro della Nutella

    La questione riguarda la volontà della Ferrero di togliere la crema spalmabile dalla lista dei topping per dessert dove è adesso catalogata al fine di indicare al consumatore metà del numero di calorie

    04/11/2016 12:51

    Sul patibolo per l’utilizzo dell’olio di palma ora la Nutella dovrà affrontare anche l’opinione pubblica americana che si esprimerà se la famosa crema spalmabile del gruppo alimentare di Alba (Cuneo) è da considerare dessert o confettura. A chiamare in causa i cittadini degli Stati Uniti è la Food and Drug Administration (Fda), l'Agenzia statunitense che sovrintende al controllo alimentare. La questione riguarda la volontà della Ferrero di togliere la Nutella dalla lista dei topping per dessert dove e' adesso catalogata, per collocarla in quella delle marmellate. Tale condizione- si precisa in una nota- potrebbe permettere di indicare sui barattoli metà del numero di calorie e di quantità di zucchero presenti nella razione giornaliera consigliata, che per le confetture e' un cucchiaino contro due dei dessert.

  • Milano, tutto pronto per il primo programma nazionale in agribusiness management

    03/11/2016 18:01

    Avrà inizio il prossimo 25 novembre a Milano la prima edizione dell`Agribusiness Management Development Program, un programma di formazione manageriale finalizzato a trasferire competenze, strumenti e tecniche per la gestione ottimale di un`azienda agricola. Si tratta della prima iniziativa specificamente rivolta al mondo agricolo nel panorama dell`alta formazione del Paese e rispecchia- si legge in una nota- i segnali positivi in termini di produttività e nuova occupazione che provengono dal comparto agricolo, supporto fondamentale all`agroalimentare di eccellenza che impatta per il 15% sul Prodotto interno lordo

  • Al via l’edizione numero 25 del Merano Wine Festival

    03/11/2016 17:50

    Prende il via domani, 4 novembre, per concludersi l’8 novembre l’edizione numero 25 del Merano Wine Festival, In esposizione nella località altoatesina 300 aziende italiane delle mille che si erano candidate ad esporre. Ivini in degustazione hanno raggiunto un punteggio pari e/o superiore agli 85 punti dalle commissioni The Wine Hunter.

  • Il caffè etiope vince il Premio Internazionale Ernesto Illy

    03/11/2016 16:10

    E’ stato assegnato all’etiope Ahmed Legesse il Premio Internazionale Ernesto Illy come "Best of the Best" tra i caffè dei raccolti della stagione 2015/2016. La decisione è stata presa da una giuria – guidata dall’autore Mark Pendergrast e dal Direttore Qualità illy David Brussa, e composta da Peter Giuliano (Direttore della Scaa), Kerri Goodman (Editore), Corby Kummer (Giornalista), Grace Hightower (Filantropa), Suvir Saran, Viki Geunes e Luigi Taglienti (Chef stellati Michelin), Maria Loi (Chef, ristoratrice e Greek Food Ambassador), Adolfo Henrique Vieira Ferreira (Presidente della Brazil Specialty Coffee Association).

Pagina 429 di 865

Naviga tra le pagine

  1. 419
  2. 420
  3. 421
  4. 422
  5. 423
  6. 424
  7. 425
  8. 426
  9. 427
  10. 428
  11. 429
  12. 430
  13. 431
  14. 432
  15. 433
  16. 434
  17. 435
  18. 436
  19. 437
  20. 438
  21. 439

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali