Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Il Lazio apre il cantiere sul vino

    03/12/2011 17:15

    La promozione, valorizzazione e tutela dei vini di qualità del Lazio saranno coordinati da un unico Consorzio Vini dei produttori. A dare l’annuncio il Commissario straordinario dell’Agenzia

  • E.Coli: versati dall’Italia oltre 15 milioni di Fondi Ue per il ritiro delle verdure

    03/12/2011 12:19

    Primi conti per quantificare le spese affrontare per la crisi dei consumi provocata dall'infezione E.Coli che si era sviluppata in Germania nel maggio scorso. Per sostenere i ritiri di verdure dai mercati l ‘Italia – si legge in una nota - ha versato al settore - al 15 ottobre - 15,32 milioni di fondi Ue, rispetto ai 34,62 inizialmente richiesti

  • Gli Usa sdoganano il vero Prosecco Made in Italy

    Grazie ad un accordo con la Comunità europea le autorità americane competenti saranno tenute ad adottare provvedimenti volti a garantire che i vini che rechino impropriamente il nome Prosecco non siano immessi sul mercato

    03/12/2011 11:17

    Gli Stati Uniti decidono di tutelare il vero Prosecco Made in Italy. A darne notizia è il Consorzio trevigiano di tutela. La decisione è stata presa sulla base della modifica degli allegati di accordo con la Comunità europea sul commercio del vino. Sulla base dell’accordo – dicono dal Consorzio - ''le autorita' americane competenti saranno tenute ad adottare provvedimenti volti a garantire che i vini che rechino impropriamente il nome Prosecco non siano immessi sul mercato

  • Censis, il settore agricolo regge l'urto della crisi economica

    Il rapporto sul Paese dell'Istituto di ricerca socio-economica evidenzia che tra il primo semestre del 2008 e il primo semestre del 2011 la flessione del valore aggiunto agricolo è limitata allo 0,9%, a fronte del -13,8% dell'industria

    02/12/2011 13:52

    L’agricoltura resiste alla crisi meglio di altri comparti produttivi. A segnalarlo è l’indagine del Censis "Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2011". I dati ufficializzati evidenziano infatti che tra il primo semestre del 2008 e il primo semestre del 2011 la flessione del valore aggiunto agricolo è limitata allo 0,9%, a fronte del -13,8% dell'industria e del -1,5% dei servizi.

  • Valoritalia, un miliardo le bottiglie di vino controllate

    Presentato a Roma dall’organismo di controllo il consuntivo 2011 sulle produzioni Doc e Docg

    01/12/2011 13:29

    Bilancio più che positivo per Valoritalia, l’organismo istituzionale nato nell’agosto del 2009 in risposta alla normativa europea sull’obbligo della terzietà nel sistema dei controlli per la certificazione dei vini di qualità. Stando infatti al consuntivo 2011 presentato a Roma, l’organismo ha effettuato controlli su 183 denoninazioni (139 Doc e 44 Docg) con una copertura di circa il 75% della produzione del Paese

  • Una pastina di troppo accende lo scontro tra Barilla e Plasmon

    E' lite tra i due gruppi alimentari per una pubblicità su un prodotto per l'infanzia

    01/12/2011 12:47

    E’ rissa tra i gruppi alimentari Barilla e Plasmon sulla pastina per i più piccoli. A dare vita al litigio una pubblicità comparativa sul prodotto per l'infanzia pubblicata su quotidiani da parte della Plasmon. Il messaggio pubblicitario ha infatti fatto infuriare l'azienda del 'Mulino bianco'.

  • Negli 2010 gli Ogm crescono di 14 milioni di ettari

    30/11/2011 16:03

    Crescono le biotecnologie in agricoltura. La certificazione dell’incremento del trend emerge dal documento 'Oltre gli Ogm. Le biotecnologie in campo alimentare' presentato oggi in apertura del terzo International Forum on Food and Nutrition organizzato, presso la Bocconi, dal Barilla Center for Food and Nutrition (Bcfn). Dati alla mano nel 2010 le colture biotech hanno occupato parte considerevole (10%) degli 1,5 miliardi di ettari che costituiscono la superficie agricola globale

  • La Pac fa litigare Catania e Ciolos

    Durante un incontro organizzato a Roma da Coldiretti duro scambio di vedute sulla Politica agricola comune tra il ministro italiano per le Politiche agricole e il commissario europeo all'Agricoltura

    29/11/2011 18:37

    Toni accesi oggi a Roma tra il ministro per le Politiche agricole Mario Catania e il Commissario europeo all’agricoltura Dacian Ciolos. Motivo del contendere le strategie della futura politica comune (Pac). L’animato dibattito è avvenuto durante l’incontro organizzato a Palazzo Rospigliosi dalla Coldiretti.

  • Svelata la ricetta della “Pizza SuperEnalotto”

    29/11/2011 14:24

    Pomodoro, mozzarella e basilico, per richiamare il tricolore; poi l’immancabile olio d’oliva, il tutto accompagnato dal peperoncino rosso, che richiama il cornetto propiziatorio, e dal pregiato culatello di Zibello, perché per vincere bisogna anche avere un po’ di fortuna. Questo il mix di sei ingredienti, espressione dell’eccellenza gastronomica made in Italy, alla base dell’inedita ricetta della “Pizza SuperEnalotto”, ideata da Sisal in collaborazione con Apes

  • L'agricoltura ridà l'onore all'Italia

    Il Belpaese, dopo i recenti sorrisi ironici del presidente francese Sarkozy e della Cancelliera tedesca Merkel sulla crisi italiana, conquista il primato europeo per il valore aggiunto agricolo prodotto nel 2011

    29/11/2011 12:01

    L’Italia, grazie all’agricoltura, si riprende la sua rivincita. Dopo i recenti sorrisi ironici del presidente francese Nicolas Sarkozy e della Cancelliera tedesca Angela Merkel sulla crisi italiana, il Belpaese sorpassa i cugini d’oltralpe in valore aggiunto agricolo prodotto nel 2011 e conquista il primato europeo, nonostante una superficie coltivata che è pari ad appena la metà di quella dei francesi. Il dato emerge da un’ analisi della Coldiretti sulla base del trend in aumento dell’11 per cento del valore aggiunto agricolo nel primo semestre dell’anno.

    Foto

Pagina 762 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 752
  2. 753
  3. 754
  4. 755
  5. 756
  6. 757
  7. 758
  8. 759
  9. 760
  10. 761
  11. 762
  12. 763
  13. 764
  14. 765
  15. 766
  16. 767
  17. 768
  18. 769
  19. 770
  20. 771
  21. 772

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali