Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Food Mania

Food Mania

  • Il cibo della salute batte l'alimentazione gourmet

    Secondo il 66,7% degli italiani in futuro l'attenzione delle persone sarà rivolta sempre di piu' all'impatto degli alimenti sulla salute e meno al gusto

    07/05/2019 17:27

    Per il 66,7% degli italiani in futuro l'attenzione delle persone sara' rivolta sempre di piu' all'impatto dei cibi sulla salute e meno al gusto e al gourmet. La frontiera piu' avanzata dello stile alimentare italiano diventa quindi il salutismo. E' questo uno dei risultati della ricerca del Censis "Mangiare smart per stare in salute. Il rapporto tra cibo, scienza e tecnologia visto dagli italiani", discussa a Tuttofood

  • Ristoranti: ecco le nuove tendenze del 2019 per le nuove aperture

    Sviluppata da TheFork Restaurants Awards 2019 una “mappa” che individua 6 nuove tendenze

    02/05/2019 17:41

    L’Italia è per eccellenza uno dei Paesi della buona tavola. Ogni anno aprono tantissimi nuovi ristoranti che arricchiscono il patrimonio gastronomico nazionale del Bel Paese con le loro proposte. Ma quali sono le tendenze del 2019 per le nuove aperture?

  • A Milano e Firenze è “sushi mania”. Roma e Napoli pazze per l'hamburger

    E' quanto emerge da una ricerca del food delivery Deliveroo in base agli ordini effettuati. La Capitale è conquistata dai Thai Noodle wok, i saporiti “spaghetti” orientali nati in Cina

    24/04/2019 12:49

    Arriva la mappa delle preferenze di gusto e di piatti nelle città italiane. A fare da campione, in una ricerca del food delivery Deliveroo in base agli ordini effettuati, sono Roma, Milano, Firenze e Napoli. A vincere è il Pokè – insalata hawaiana con pesce crudo marinato e tagliato a cubetti – piatto trendy, a basso contenuto calorico e soprattutto salutare, ma non si rinuncia al classico Hamburger, alla Pizza e al Sushi.

  • Vegani, naturali, macerati, eroici: i vini "coraggiosi" raddoppiano la quota di mercato

    Nel periodo 2015/2018 è calcolato da Tannico un aumento dall'8% al 15%. Le prime acquirenti sono le donne

    29/03/2019 14:48

    E' quasi raddoppiata nel periodo 2015/2018 la quota di mercato dei vini “coraggiosi” (vegani, naturali, macerati, eroici), passando dall’8% al 15%. All’interno del gruppo dei coraggiosi spiccano i vini vegani (65%), seguiti dai naturali e dai vini “eroici” (entrambi pari al 14,3% ciascuno) e infine i vini macerati che rappresentano ancora una nicchia scelta da meno del 2,5% dei consumatori analizzati. E’ quanto emerge da un’ indagine di Tannico (enoteca online di vini italiani)attraverso un’analisi dei dati raccolti nel periodo 2015-2018 tra i suoi oltre 100.000 consumatori.

  • Il Cibo oltre l'Italia|Mole, chapulines e insetti take away: il Paese del sombrero è il laboratorio del novel food

    Il Messico è uno dei Paesi del Centro America più caratteristici per storia e consuetudini di vita come la mitica “Siesta”, cavallette, larve e insetti di ogni tipo, a differenza dell’Unione europea nella quale il dibattito è in corso

    20/03/2019 18:16

    Non solo spiagge bianche, oasi naturali inconfondibili e tanta storia Maya, ma anche molta identità culinaria, tutta basata soprattutto su due delle produzioni alimentari icona del Messico come il mais e il peperoncino, quest’ultimo ingrediente principe della cucina del territorio trasformato in salse da condimento buone per tutti i palati e per tutti i gusti. Insomma una terra interamente da gustare per la bontà gastronomica, ma anche per il suo tessuto sociale, ancora profondamente molto rurale e fatto di usanze e modi di vita semplici con una ricchezza di colori ambientali e umani da non perdere.

  • La pizza regala felicità più di tutti gli altri alimenti. Batte pasta e grigliate

    E' quanto emerge da un'indagineDoxa\Deliveroo su un campione rappresentativo della popolazione di età superiore ai 15 anni. L'analisi mette in evidenza piatti e momenti che hanno a che fare con il cibo che ci rendono più felici

    20/03/2019 12:03

    E' la pizza è il piatto in assoluto che è in grado di renderci più felici, preferita da quasi un italiano su due (42%). Al secondo posto della speciale classifica si posizione la pasta (33%) che precede di poco le grigliate di carne e di pesce, entrambe appaiate in terza posizione con il 30% delle preferenze. Quarto posto per il gelato con il 21% dei consensi davanti ai formaggi (10%) e ai salumi (9%). Solo il 7% delle preferenze per il panino che si posiziona a pari merito con il sushi. E' quanto emerge da un'indagineDoxa\Deliveroo

  • Bacio Perugina, cioccolatino-icona della festa del papà

    Fu creato da Luisa Spagnoli all’inizio del ventesimo secolo nel laboratorio di una piccola bottega di cioccolato fondata nel 1907

    19/03/2019 16:55

    Si regala a San Valentino, ma è stato donato anche alla festa della mamma, in particolare a inizio degli Anni Sessanta, quando in Italia viene celebrata per la prima volta la Festa della Mamma: i Baci Perugina diventarono il regalo perfetto per le mamme per dire loro “Grazie per tutti i baci che mi hai dato”. Oggi possono diventare portatori di un messaggio altrettanto caloroso nei confronti dei papà del Belpaese in occasione del 19 marzo. Il cioccolatino-icona fu creato da Luisa Spagnoli

  • Roma batte tutti. La Capitale è campione del tiramisù

    La leadership è delineata da Just eat sulla base degli ordini a domicilio ricevuti nel 2018. Seconda è Milano, terza Torino

    18/03/2019 17:03

    E’ la Capitale la campionessa di tiramisù a domicilio con oltre 6.600 kg ordinati nel 2018. Gusto preferito? Il classico, meglio se in monoporzione. Secondo posto per Milano (3.000kg) che però preferisce le varianti al pistacchio e alla nutella. Seguono Torino (oltre 1.000kg) con il gusto the verde, e Genova (980 kg) golosa soprattutto della produzione artigianale. Bologna, con 650kg, preferisce il gelato e il calzone al tiramisù, mentre Trieste, sesta in classifica con 450 kg, mangia soprattutto il semifreddo, Firenze (412 kg) quello ai frutti di bosco o in versione bio, e Napoli (340 kg) il golosissimo gusto al cioccolato bianco

  • Poké, gastronomia ed healthy i trend del food delivery al lavoro

    Analizzati dall'Osservatorio Just Eat le abitudini di oltre 7.000 italiani e 17 professioni diverse

    15/03/2019 19:22

    Vince la pausa pranzo (72%), ma anche la cena recapitata al lavoro è sempre più un’abitudine per gli Italiani (25%), tanto che da Nord a Sud, in città e anche nei piccoli centri, si ordina anche 2-3 volte al mese (30%). E' quanto emerge da un'analisi dell'Osservatorio Just Eat che ha analizzato le abitudini di oltre 7.000 Italiani e 17 professioni diverse per rivelare gusti, cibi e occasioni di consumo del digital food delivery al lavoro. Il fascino hawaiano fa colpo anche al lavoro: ed è così che il poké è la cucina più in crescita, delineando il trend all’ora di pranzo. Seguono gastronomia ed healthy. Il sushi è la cucina preferita (39%) per il food delivery al lavoro, soprattutto in piatti come nigiri saké e al salmone, seguita dagli hamburger, in versione classica e cheese, e dai panini (37%), toast e sandwich con bresaola o pollo.

  • Cibo e memoria, la pasta è il primo ricordo legato al gusto

    Tra i momenti preferiti della propria infanzia, il pranzo domenicale in famiglia e quello coi nonni. E' quanto emerge da un 'indagine Doxa|Deliveroo

    14/03/2019 12:53

    Tra le specialità che più di ogni altro rimandano ai primi ricordi legati al gusto, ci sono la pasta (prima scelta per quasi un italiano su tre) davanti al gelato, primo per le donne, e alla pizza. E’ quanto emerge da un ricerca Doxa|Deliberoo sul rapporto tra la memoria e mondo food . L’analisi ha evidenziato momenti e specialità gastronomiche che più di altre popolano i nostri ricordi quando si parla di cibo.

Pagina 13 di 52

Naviga tra le pagine

  1. 3
  2. 4
  3. 5
  4. 6
  5. 7
  6. 8
  7. 9
  8. 10
  9. 11
  10. 12
  11. 13
  12. 14
  13. 15
  14. 16
  15. 17
  16. 18
  17. 19
  18. 20
  19. 21
  20. 22
  21. 23

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali