-
Emerge da indagine relativa alle preferenze di viaggio e a tavola per i prossimi mesi di TheFork, piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti.
13/07/2020 12:58
Questa estate a esplodere sarà tutto il gusto dei piatti tradizionali. Dal Cacciucco alla pasta alla Norma gli italiani scelgono di ritrovare le bellezze nostrane e di riscoprire regioni, in particolar modo sul podio tra le preferite troviamo Toscana, Sicilia, Puglia e Alto Adige. E’ quanto emerge da indagine relativa alle preferenze di viaggio e a tavola per i prossimi mesi di TheFork, piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti.
-
Tra le indicazioni un bell’aspetto, la giusta consistenza, le “bolle” in evidenza, la forma. Arriva vademecum di Assitol
12/07/2020 11:13
Soprattutto con la bella stazione la voglia di una buona pizza aumenta tra gli italiani, non solo perchè piace, ma anche perchè è un momento di convialità easy e allegria stando fuori da contesti ristorativi troppo seriosi e rigidi nell'etichetta. Ecco quindi che arriva dal sito welovelievito.it, promosso dal Gruppo Lievito di Assitol, un vademecum per capire se questo classico, amatissimo dagli italiani, risponde ai giusti parametri di qualità e gusto.Tra le indicazioni un bell’aspetto, la giusta consistenza, le “bolle” in evidenza, la forma.
-
Emerge da una ricerca di Lagostina su un campione di 1200 italiani, suddivisi equamente tra nord centro e sud Italia
07/07/2020 11:26
In vacanza o no gli italiani non rinunciano al piacere della cucina fai da te in estate. Per 3 italiani su 5, infatti, cimentarsi ai fornelli è ritenuta tra le attività più rilassanti durante le ferie, preceduta solo dal vivere la natura (85%), seguita dallo sport (49%) e dalla lettura (37%). E’ quanto emerge da una ricerca di Lagostina, storica azienda italiana leader nella produzione di pentole a pressione e pentolame in acciaio inossidabile, realizzata su un campione di 1200 italiani, suddivisi equamente tra nord centro e sud Italia.
-
Giallozafferano.it il più consultato, seguito da Cucchiaio.it. Ma il più alto tasso di crescita, +25%, lo registrano i siti di consegna cibo, primo su tutti Justeat.it
16/06/2020 10:20
Cibo e cucina sono ormai due pilastri della cultura italiana. A noi italiani piace la buona tavola, variare e cercare sempre nuovi spunti. Non sorprende, dunque, che durante i mesi del lockdown, con maggior tempo a disposizione, in moltissimi ci siano messi ai fornelli, preparando i propri piatti forti e sperimentando nuove ricette. Dunque, siamo davvero diventati tutti chef al termine della quarantena?
-
Selezionate le strutture più originali per unire gastronomia, turismo sostenibile ed esperienze autentiche
04/06/2020 11:00
Sognare e vivere nella Fase 2 dell'emergenza coronavirus è possibile. A regalarla sono mete straordinarie dedicate al vino e ai vigneti con passeggiate tra i filari verdi e la possibilità di respirare all’aria aperta e godere di degustazioni di calici da intenditori. Un modo di viaggiare che unisce gastronomia, turismo sostenibile ed esperienze autentiche, sempre più amato dai millennials, oltre che dai cultori del vino e da coloro che apprezzano le meraviglie della natura. Ecco una selezione di strutture dove immergersi nel vigneto.
-
A rivelarlo è Deliveroo, piattaforma food delivery in occasione dell’International Burger Day che si celebra giovedì 28 maggio
25/05/2020 11:56
L’hamburger oggi secondo i dati registrati da Deliveroo rappresenta la seconda cucina più ordinata dietro solo a quella italiana e davanti a altri grandi “campioni” del food delivery come poke, sushi e gelato. A rivelarlo è Deliveroo, piattaforma food delivery in occasione dell’International Burger Day che si celebra giovedì 28 maggio. Tra le tipologie preferite, oltre il classico hamburger in cima alle preferenze, troviamo il cheeseburger nella versione single e double,
-
Mecca dei rinomati alimenti, è la patria di una lunga lista di prodotti agricoli benefici per la salute, anche grazie ai diversi microclimi e paesaggi che caratterizzano il Paese
11/05/2020 18:19
I superfoods sono speciali grazie alle loro caratteristiche intrinseche e per i benefici che apportano al nostro organismo, grazie all’ elevato contenuto di nutrienti, antiossidanti e fibre. Tra le ragioni che rendono il Perù il territorio ideale per la coltura di questi preziosi alimenti, vi è sicuramente la ricca biodiversità del territorio. Il Perù è, infatti, uno dei Paesi megadiversi del mondo, la sua varietà a livello geografico e microclimatico favoriscono l’abbondante crescita naturale di un’ampia varietà di Superfoods.
-
Il rituale del tè diventa occasione per attraversare con la mente i confini nazionali e abbandonarsi a momenti in cui gusto e scoperta viaggiano all’unisono
09/04/2020 17:16
Paese che vai, tè che trovi. Ogni destinazione custodisce non solo preziose gemme culturali, artistiche e paesaggistiche ma anche una tradizione enogastronomica di cui, spesso, il tè la fa da padrona. Perché quindi non trasformare il rituale del tè in una nuova occasione per attraversare con la mente i confini nazionali e abbandonarsi a momenti in cui gusto e scoperta viaggiano all’unisono? Musement (piattaforma online per attività, tour, musei, spettacoli ed eventi artistici), consapevole del fatto che in un momento come questo non ci sia modo migliore per scoprire nuovi luoghi se non attraverso i sapori e i profumi di un luogo, ha stilato un elenco di 6 destinazioni
-
Osservatorio Al.ta Cucina traccia un quadro preciso in questo momento di emergenza sanitaria, interpellando la propria community
18/03/2020 15:12
Vincono le ricette semplici ma sfiziose in casa degli italiani reclusi tra le mura domestiche per il Coronavirus. Emerge dall’osservatorio social creato da Al.ta Cucina, che ha voluto tracciare un quadro preciso in questo particolare momento, interpellando la propria community. Una ventina in tutto le domande poste agli utenti, a cui è stato chiesto se e come sono cambiate le loro abitudini alimentari in questo periodo. Hanno risposto in oltre 110.000, concedendo un quadro piuttosto realistico della situazione.
-
E' il locale più antico della Grande Mela. Propone i piatti della cucina piemontese
02/03/2020 20:09
Cimentarsi senza paura con il food locale e la proposta alimentare del luogo. E’ questa la regola numero 1, quando si è fuori Italia per lavoro o per turismo, dettata, in maniera categorica, dai più bravi e esperti viaggiatori. Tra le città che offrono al meglio questa possibilità è senz’altro New York per la sua grande e diversa proposta gastronomica non legata sola alla cucina autoctona, ma anche a quella internazionale. Nella Grande Mela il mangiare è di tutti i colori, di tutte le forme e di tutti i sapori, ma c’è un cosa a cui l’indifferenza sarebbe grave : non onorare chi ha fatto grande l’Italia e ha dato lustro al Paese