-
Sono i risultati emersi da un Osservatorio Social sulla community di Al.ta Cucina in occasione della Burger Week (14-20 settembre)
13/10/2020 12:20
Hanno le idee chiare gli italiani quando si parla di hamburger: il panino deve avere grinta americana, “ma cuore e anima Made in Italy”. Emerge dall’Osservatorio Social realizzato da Al.ta Cucina sulla propria community nel corso del progetto ideato per Uber Eats, in occasione della Burger Week (14-20 settembre) organizzata dal brand di delivery. Al.ta Cucina ha chiesto alla propria community quali sono gli ingredienti da rendere protagonisti di un panino speciale. Le risposte parlano chiaro: nonostante la crescente richiesta di ingredienti “healthy” in Italia, il burger preferito resta alla “Chef Rubio”, unto e bisunto.
-
Tra maggio/agosto 2020 impennata dell' engagement con 17,7 milioni di interazioni +32% rispetto allo stesso periodo del 2019
25/09/2020 14:49
Estate da leoni per i food influencer che tra maggio/agosto 2020 hanno riempito la pancia dei propri follower con succulente ricette e impiattamenti: nel periodo di studio hanno visto un’impennata del proprio engagement con 17,7 milioni di interazioni (+32% rispetto allo stesso periodo del 2019). A rilevarlo è Influencer Italia Travel & Food, Analisi dell’impatto del Covid-19, ricerca realizzata da Extreme, azienda italiana specializzata nella web e social media data intelligence. Con lo studio è stata analizzata l’attività su Instagram* di un panel di 600 influencer italiani, 300 specializzati nel settore travel e 300 nel food, confrontando il periodo compreso tra i mesi di maggio/agosto del 2019 e del 2020.
-
Registrato in Italia un incremento di consumo del 10% su base annua. L’Emilia Romagna è la regione più snack-addicted
08/09/2020 15:06
Gli italiani si preparano a settembre riprendendo le loro abitudini spesso abbandonate durante l’estate, soprattutto a tavola, e concedendosi piccoli spuntini durante la giornata, per loro davvero irrinunciabili. Lo conferma anche Everli, il marketplace della spesa online: circa 9 abitanti dello Stivale su 10, infatti, non riescono a fare a meno di un piccolo fuori pasto, consumandone fino a tre al giorno. Inoltre, analizzando gli ordini effettuati sul sito e via app nell’ultimo anno, da Nord a Sud della Penisola, si registra un incremento del 10% su base annua per la spesa di prodotti appartenenti a questa categoria.
-
In Italia sale del 3% su base annua la spesa per dessert da congelatore: nel 2020 la parabola ascendente ha iniziato a impennarsi già a marzo, complice probabilmente la maggiore permanenza in casa
21/08/2020 11:06
La voglia di dolce degli italiani non va in vacanza. Analizzando gli ordini effettuati sul sito e via app nell’ultimo anno, il marketplace della spesa online Everli ha infatti rilevato un aumento su base annua pari a circa il 3% per quanto riguarda l’acquisto di gelati, ghiaccioli, sorbetti confezionati e dessert surgelati. Complice il lockdown, che da un lato ha limitato l’accesso dei consumatori alle gelaterie artigianali, dall’altro ha fatto salire il desiderio di addolcire per quanto possibile i giorni trascorsi in quarantena
-
La “Nuova Normalità” raccontata da alcuni dei pastry chef scelti da Iginio Massari per dare vita all'evento che, ad Host2021, traccerà il futuro del dolce dei prossimi anni
18/08/2020 15:03
Più libertà, meno sprechi e materie prime al 100% naturali. La “Nuova Normalità” della pasticceria di lusso non fa sconti alle mode, e da un capo all'altro del mondo, riprende il filo dell'innovazione da dove si era interrotto. Come ci hanno raccontano alcuni dei pastry chef scelti da Iginio Massari per dare vita, ancora una volta, all'evento che ad Host2021 promette di tracciare il futuro del mondo del dolce dei prossimi anni. “Utilizzo in grande misura materie prime esotiche, dal mango al frutto della passione, combinandole con le mie creazioni più tradizionali”, dice ad esempio una stella come il giapponese Norihiko Terai, che tiene a sottolineare come alla base della sua filosofia ci sia “il poco uso sia di zucchero, che di olio”.
-
Ispirato dalla famosa espressione di Gigi Proietti è realizzato da Max La Rosa, proprietario e barman del Divan Japonais di Frascati
17/08/2020 13:08
Grazie a un barman creativo e cinefilo diventa un drink il film 'Febbre da Cavallo', il cult movie firmato Steno e interpretato da Gigi Proietti, Enrico Montesano, Catherine Spaak e tanti altri attori e caratteristi che hanno reso grande il cinema italiano. A inventare il cocktail 'La Mandrakata', ispirato dalla famosa espressione di Proietti, Max La Rosa, proprietario e barman del Divan Japonais di Frascati. in provincia di Roma.
-
E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ che ha tracciato la classifica dei piatti degli italiani consumati sotto l'ombrellone ai tempi del coronavirus.
10/08/2020 20:21
Paura, regole di distanziamento sociale e timore di evitare affollamenti a tavola in bar e ristoranti spingono il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia per gli italiani in vacanza, anche se cambiano le preferenze con una maggioranza del 29% che porta insalata di riso, pollo o mare ed appena il 6% le classiche lasagne. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ che ha tracciato la classifica dei menu da spiaggia degli italiani ai tempi del coronavirus.
-
Presentati da TheFork le pietanze imperdibili per tutti coloro che quest'estate partiranno alla scoperta delle bellezze nostrane, senza rinunciare a quelle della tavola
20/07/2020 12:28
Quali sono i piatti regionali più desiderati per queste vacanze estive da Nord a Sud? A farsi la domanda è The Fork, piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti. E' ricordato che un bollettino Enit circa il turismo proveniente dall’estero dipinge una situazione ancora non florida - per la quale bisognerà aspettare persino il 2023 forse - ma non del tutto critica: cinque italiani su dieci infatti si concederanno anche più di una vacanza e lo faranno proprio alla riscoperta del Belpaese. Ma ecco i piatti più desiderati regione per regione
-
E' senza dubbio la tradizione iberica più gustosa e divertente. Il 23 luglio è la loro giornata mondiale
18/07/2020 16:45
Danno sicuramente gioia e soddisfazione al palato perchè sono una specie di aperitivo accompagnato da birra, vino o sidro. Possono essere servite fredde, calde. Sono allo stesso tempo sofisticate e popolari. Parliamo delle tapas, la tradizione spagnola più gustosa e divertente. Il 23 luglio è la giornata mondiale delle tapas. Andiamo dunque a scoprire le migliori città in Spagna per mangiare tapas gratis mescolandoci nei locali tra la popolazione iberica.
-
Emerge dalla Mappa del Cibo a Domicilio con un'analisi sulle abitudini di oltre 10.000 italiani e 22 professioni
16/07/2020 14:35
L’hamburger è il re con 41% di richieste da parte dei lavoratori che si rivolgono al food delivery ed è in crescita rispetto all’anno passato, seguito da panini e piadine (29%), sushi in diminuzione a favore della cucina cinese e ramen (21%). E' quanto emerge dalla Mappa del Cibo a Domicilio al lavoro di Just Eat. Il food delivery ha analizzato quest’anno le abitudini di oltre 10.000 italiani e 22 professioni,