-
Il pane, la pasta e lo yogurt diventano “home made”, ma anche l’acqua frizzante con i gasatori che registrano il +127% di interesse a luglio rispetto al mese precedente
04/08/2022 20:08
L’amore per la tavola è una qualità che ha sempre distinto gli italiani. Negli ultimi anni sembra essersi alimentata nel nostro Paese una vera passione, non solo per il buon cibo, ma per tutto quello che riguarda il “saper fare” in cucina. Basti pensare che l’interesse nei confronti dei multicooker è aumentato di oltre il 25% rispetto allo scorso anno mentre quello dei robot da cucina a luglio 2022 ha fatto registrare una crescita del +50% rispetto al mese precedente.
-
Risposta economica, leggera e gustosa al caro vita, il packed lunch vede i salumi grandi protagonisti
27/07/2022 12:51
Nell’estate dei record per numero di presenze, temperature e prezzi il pranzo al sacco torna di moda. Alternativa economica, leggera e creativa a un pasto al ristorante, il packed lunch conquista sempre più estimatori, e trova nei salumi un ingrediente versatile e molto amato, soprattutto dai giovani. Mangiano infatti con regolarità carne il 62,8% dei giovani, quota più alta di quella di adulti (47,7%) e anziani (30%). Alimenti adatti per ogni stagione, i salumi sono ideali per piatti unici, veloci e nutrienti (meglio se abbinati a frutta o verdura) e vengono scelti perché considerati parte della dieta mediterranea
-
All'iniziativa partecipano più di 650 ristoranti in rappresentanza di 60 cucine diverse in 85 quartieri
25/07/2022 15:00
Con gli imbarchi alleggeriti dall'obbligo di fare tamponi Covid, sia per la partenza, la partecipazione questa estate alla Nyc Restaurant Week sempre più abbordabile. La manifestazione di New York, che propone più di 650 ristoranti in rappresentanza di 60 cucine diverse in 85 quartieri, compie quest'anno trent'anni. Il programma gastronomico durerà 30 giorni fino al 21 agosto e coinvolge i cinque i distretti. Il programma incoraggia gli abitanti e i visitatori a esplorare la vasta, variegata e accessibile scena gastronomica della città, contribuendo al contempo a sostenere le piccole imprese, l'industria e i suoi lavoratori.
-
A fare la differenza, per 7 (71%) turisti su 10, è l'atmosfera delle piazze italiane
20/07/2022 17:50
Da New York a Parigi da Londra a Madrid, l’aperitivo all’italiana, nato nei bar, è diventato tendenza invidiandone il mood e lo stile. È quanto emerge da uno studio promosso da Sanbittèr condotto su un campione di 300 turisti attraverso un monitoraggio dei principali social network, forum, blog e community lifestyle internazionali. L’aperitivo italian style, tra gli stranieri, è un trend che non ha mai avuto battute d’arresto (68%) e tra i visitatori, i più grandi estimatori e ricercatori dell’aperitivo all’italiana sono i tedeschi (61%), i quali hanno superato americani (56%), francesi (45%), turisti dall’est (37%) e cinesi (32%)
-
Bene l’Italia nell’edizione 2022 con 5 ristoranti nella Top 20 mondiale
19/07/2022 14:21
Il Geranium di Copenaghen, guidato dallo chef Rasmus Kofoed e dal sommelier Søren Ledet, è stato premiato come miglior ristorante della classifica World’s 50 Best Restaurants 2022. Riceve il testimone dal Noma di Copenaghen, vincitore dell'edizione 2021 con al secondo posto proprio il Geranium La classifica dell’edizione 2022 vede, dietro al Geranium di Copenaghen, il ristorante Central di Lima (miglior ristorante del Sud America) e Disfrutar, che si trova a Barcellona, in Spagna. Terminano la Top 5 Diverxo, di Madrid, e Pujol a Città del Messico (miglior ristorante dell’America del Nord).
-
Nel territorio a stelle e strisce presenti oltre 90 mila pizzerie
06/07/2022 11:26
L'America è la patria della pizza. Non il paese inventore, ma quello con il maggior numero di pizzerie al mondo: oltre 90 mila. Secondo una ricerca statistica condotta da BoldData, l’Italia, il Paese che invece ha inventato la pizza moderna, è al secondo posto con oltre 42 mila pizzerie. Ne ha poco più di 30 mila il Brasile, al terzo posto. Lo Stato americano con più pizzerie è la California, seguito da New York, metropoli che, con 7.190 ristoranti, ha alimentato il mito del cibo italiano nel quartiere di Little Italy, oggi meta turistica tra le più gettonate della Big Apple.
-
A partire da domenica 3 luglio, prima del casello autostradale in via Berlinguer, sarà regalata una confezione di “Meraviglie di Piadina” ad ogni auto
01/07/2022 18:04
Terminare le vacanze con un sorriso e portar con sé la voglia di ritornarci presto. E, ad accompagnare nel viaggio di ritorno i turisti, da quest’anno, a Riccione, non ci saranno solo ricordi e emozioni, ma anche “Meraviglie di piadina”, un inedito omaggio che racchiude il sapore più tipico e celebre della Romagna: la Piadina. Ogni giorno, nel periodo estivo, sono oltre 7000 le auto di turisti che lasciano Riccione, ma, questa volta, la fila al casello sarà l’occasione per un saluto più che mai “gustoso”.
-
Tra i 20 e i 30 anni, con una scolarizzazione elevata, appassionato di food & wine, con capacità di spesa medio-alta.
28/05/2022 13:21
Tra i 20 e i 30 anni, con una scolarizzazione elevata, appassionato di food & Wine, con capacità di spesa medio-alta. È in estrema sintesi il profilo del Coffee Lover, l’appassionato di caffè e di tutto il mondo che vi ruota intorno, che negli ultimi anni ha dimostrato di essere sempre più presente (in numeri) nei mercati internazionali. Il profilo è tracciato dall'Istituto Espresso italiano.
-
Il 55% dichiara di sentirsi in difficoltà a preparare un piatto a base di pesce. Seguono i dolci che, per il 16% delle persone, sono insidiosi, e la carne (15%) che può nascondere delle difficoltà
26/05/2022 15:31
Un'indagine sulle abitudini degli italiani in cucina quando hanno ospiti a pranzo o a cena: è quanto realizzato da Bonduelle (azienda operante nel mercato della IV Gamma), condotta su un campione di 2.700 persone rappresentative della popolazione italiana, gli italiani amano avere ospiti a casa e intrattenerli a tavola: che si tratti di una cena o di un pranzo la compagnia è sempre apprezzata. Infatti, ben il 30% degli italiani riceve degli ospiti ogni settimana oppure invita persone a casa nelle occasioni speciali, come compleanni e feste (34%). Come è facile intuire, gli ospiti più frequenti sono i parenti, nel 61% dei casi, seguiti dagli amici (37%).
-
E' una delle figure culinarie più celebri della Colombia e chef-proprietaria del ristorante Leo a Bogotá
17/05/2022 16:16
Leonor Espinosa, chef proprietaria del ristorante Leo a Bogotá è la vincitrice del The World's Best Female Chef, premio assegnatole da The World's 50 Best Restaurants 2022 e sponsorizzato da Nude Glass. Nominata nel 2017 Latin America’s Best Female Chef, Leonor Espinosa è diventata una delle personalità più importanti in Colombia grazie al suo intenso e costante lavoro, non solo per aver celebrato e promosso i prodotti e i sapori colombiani, ma anche per avere valorizzato il patrimonio di biodiversità del paese e la funzione sociale della gastronomia