Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Filiera Corta

    Sacchetti bio: spesa di 4,5 euro all'anno a consumatore

    La stima è dell'Osservatorio di Assobioplastiche che ha svolto una ricognizione di mercato dopo l'entrata in vigore della nuova legge che li rende obbligatori

    03/01/2018 16:55

    E’ calcolata una spesa annua massima di 4,5 euro all'anno a consumatore per i nuovi sacchetti biodegradabili, diventati obbligatori con la nuova legge 123/2017, entrata in vigore dal primo gennaio. A rilevarlo è l`Osservatorio di Assobioplastiche, che ha svolto una prima ricognizione di mercato (grande distribuzione) relativamente al prezzo dei sacchetti biodegradabili e compostabili per il primo imballo alimentare. Secondo i dati dell'analisi GFK-Eurisko presentati a Marca 2017 le famiglie italiane effettuano in media 139 spese anno nella Gdo.

  • Agronews

    Sulmona, arriva la Fabbrica del Cioccolato

    03/01/2018 16:02

    Arriva per tre giorni nel centro storico di Sulmona (L'Aquila), in anteprima europea, la Fabbrica del Cioccolato. Le giornate si apriranno venerdì 5 gennaio. Lungo corso Ovidio saranno sistemate una ventina di pagode bianche illuminate che ospiteranno i maestri cioccolatieri e la Ciokofabbrica. La 'dolce' struttura darà grande spazio alla parte educativa, con cenni storici sul cacao, dove si potrà̀ svolgere anche intrattenimento didattico per le scuole primarie, con il racconto di tutte le fasi lavorative dalla raccolta alla trasformazione delle fave di cacao, concludendo con la consegna del cioccolato ai bambini

  • L'indirizzo

    Lasagnam, il fast food che convince tutti per qualità e convenienza

    Il progetto ristorativo, aperto a Roma nella zona centrale della città, propone lasagne artigianali prodotte con materia fresca e all'insegna della stagionalità

    03/01/2018 12:52

    A più può suonare strano. E l’idea stessa del fast food non è di solito ben vista da appassionati della buona cucina e da critici gastronomici e gourmet più o meno sapienti. Eppure, una volta entrati e degustato, la voglia di tornarci è forte perchè preparazione e qualità sono di livello. Insomma, caduto il pregiudizio da gastrofighetto, il piacere di mangiare la lasagna nei fast food italici con base a Roma di Lasagnam (Via Frangipane,18 e Via Nazionale, 184) è un pensiero fisso. Ad affezionarsi al menù composto da lasagne artigianali di tutti i tipi è sia la praticità del pranzo veloce a un prezzo contenuto che la proposta fresca e genuina che cancella ogni dubbio sulla paura di imbattersi in un junk food.

  • Agronews

    In Inghilterra snack sotto attacco. Incentivi per diminuire il consumo

    Lanciata dall’agenzia governativa del dipartimento salute una campagna ad hoc della durata di otto settimane

    02/01/2018 17:41

    E’ lotta allo snack in Inghilterra. La Public Health England (Phe), agenzia governativa britannica afferente al Dipartimento salute, ha lanciato una campagna rivolta a mamme e papà per fermare l'avanzata degli zuccheri nella dieta dei loro pargoli. Secondo i dati rilevati, infatti, più della metà degli zuccheri - 51,2% - consumati dai giovanissimi sudditi della Regina, età 4-10 anni, arriva da snack non sani e bevande dolci. Di questi spuntini i bambini che frequentano le scuole primarie se ne concedono ben tre al giorno, con il rischio concreto che arrivino a consumare tre volte più zuccheri rispetto alla quantità massima raccomandata, avvertono gli esperti.

  • Agronews

    Gambero Rosso e Tenute SalvaTerra insieme per promuovere la Valpolicella

    02/01/2018 16:29

    Arriva nel 2018 la “Giornata Salvaterra”. L’iniziativa è organizzata, nell’ambito di un piano di promozione del territorio della Valpolicella, da Tenute SalvaTerra, azienda vitivinicola del veronese di San Pietro in Cariano e Gambero Rosso. La manifestazione è in calendario il prossimo 18 maggio e si ripeterà ogni anno il terzo venerdì del mese di maggio con l’obiettivo di favorire un confronto tra “visionari” di ogni tipo per discutere di una nuova visione del mondo del vino.

  • L'indirizzo

    Filodolio, full immersion sull'extravergine di qualità

    Il ristorante aperto da Stefano Donaudy Mastelloni a Roma nella zona del quartiere Africano propone un menù con dodici selezionatissimi oli italiani

    02/01/2018 13:33

    Cupido è stato un Oil Bar. Il ristorante è invece Filodolio Cucina Extra Vergine (Via Tripolitania, 147). Il promotore e proprietario del locale romano improntato nel dare il giusto riconoscimento a uno dei prodotti simbolo del made in Italy è Stefano Donaudy Mastelloni, ex dirigente d’azienda che ha realizzato il suo sogno nel cassetto dopo aver visitato un’attività di ristorazione dedicata all’extravergine di qualità alla valorizzazione del prodotto. Oggi la scommessa di Mastelloni è vinta. Il suo locale, situato nella zona del quartiere Africano, propone dodici oli italiani di qualità superiore, ognuno col suo carattere, i suoi sentori, le sue suggestioni da abbinare ai piatti per valorizzarli e esaltarne il sapore e le peculiarità

  • Agronews

    Orvieto, fino al primo gennaio degustazioni organizzate dal consorzio del vino

    31/12/2017 18:01

    Orvieto celebra i venticinque anni di Umbria Jazz Winter alzando i calici dell’Orvieto Doc. Sono infatti in programma fino a domani, primo gennaio, degustazioni organizzate dal Consorzio Vino di Orvieto finalizzate a conoscere e apprezzare le eccellenze vitivinicole del territorio arricchite da una particolare proposta culinaria: l’amatriciana.

  • Food Mania

    Oroscopo 2018: segno per segno, il food da gustare durante i prossimi dodici mesi

    Le previsioni zodiacali sono fornite da Deliveroo che ha indicato ingrediente e piatto consigliato

    31/12/2017 16:14

    Il nuovo anno è speranza per nostre molte aspettative, sogni e progetti. I dodici mesi del 2018 saranno anche di confronto con il cibo. E forse per ognuno di noi, appassionati di buona cucina e affermati gourmet, la scelta food sarà condizionata anche dal proprio segno zodiale. Ecco l'oroscopo del nuovo anno fornito e preparato da Deliveroo:

  • Agronews

    Vendita record per la lenticchia Igp di Castelluccio di Norcia

    30/12/2017 16:01

    È sold out per la lenticchia Igp di Castelluccio di Norcia, che ha registrato una vendita record di 2.100 quintali. E' la stima che emerge dall'indagine del centro studi Confcooperative, che avverte:"chi ce l'ha se la tenga stretta, perché non se ne trovano più, anzi occorre diffidare della falsa lenticchia italiana che nel 90% dei casi è di provenienza cinese". Il rapporto Ismea, nei mesi scorsi, segnalava un aumento dei consumi di legumi rispetto allo scorso anno.

  • Agronews

    Dodici mesi dedicati al food. Il 2018 è l'anno del cibo italiano

    Partiranno già dal mese di gennaio le iniziative di promozione. Al centro degli appuntamenti i riconoscimenti Unesco e il legame dei prodotti con l'arte e il paesaggio

    30/12/2017 13:18

    Di cibo e tradizioni culinarie italiane se ne parlerà molto nell’anno nuovo che sta per arrivare. Già anticipato nei mesi scorsi oggi arriva l’ufficialità con la presentazione delle iniziative: il 2018 sarà l’ Anno nazionale del cibo italiano. Tutte le iniziative e manifestazioni partiranno dal mese di gennaio annunciano il ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina e quello dei Beni Culturali Dario Franceschini. Le attività saranno connotate da un logo ufficiale.

Pagina 424 di 1065

Naviga tra le pagine

  1. 414
  2. 415
  3. 416
  4. 417
  5. 418
  6. 419
  7. 420
  8. 421
  9. 422
  10. 423
  11. 424
  12. 425
  13. 426
  14. 427
  15. 428
  16. 429
  17. 430
  18. 431
  19. 432
  20. 433
  21. 434

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali