-
Cucino io
17/02/2013 16:08
In una padellina far fondere 10 g di burro e lasciarlo raffreddare. Sbattere 3 uova con 10 g di zucchero, poi unire 100 g di farina e 250 ml di latte. Mescolare con cura. Poi unire il burro fuso e 2 cucchiai di liquore all’arancia. Lasciar riposare la pastella in frigorifero per 30 minuti. Poi usare la pastella per preparare 12 crêpes, facendole cuocere 2 minuti
-
Filiera Corta
Gli acquisti, secondo l’ultima rilevazione del Panel famiglie Ismea/Gfk-Eurisko, crescono del 7,3% . Buono l’andamento di biscotti, dolciumi e snack (+22,9% rispetto al 2011) e bevande analcoliche (+16,5%).
17/02/2013 14:57
La spesa bio cresce del 7,3%. Il trend con il segno + è l’ultima rilevazione del Panel famiglie Ismea/Gfk-Eurisko che certifica nel 2012 la crescita dei consumi dopo il più 9% messo a segno nel 2011. L’analisi sui dati, relativi agli acquisti di prodotti biologici confezionati presso i punti di vendita della grande distribuzione organizzata, rivelano in valore andamenti particolarmente favorevoli per biscotti, dolciumi e snack (+22,9% rispetto al 2011) e bevande analcoliche (+16,5%).
-
Food Mania
Secondo uno studio del Censis il settore genera un giro d'affari che va dai tre ai cinque miliardi di euro e muove dai 4 ai 6 milioni di turisti in giro per l'Italia
16/02/2013 15:01
Con un tasso di crescita del 12 per cento l’anno l’enogastronomia è il segmento del comparto turistico che fa registrare la migliore performance tra il 2011 e il 2012. Il dato, in controtendenza sull’andamento generale del turismo, emerge dal Rapporto Annuale n. 11 'Osservatorio sul Turismo del Vino in Italia', promosso dalle Citta' del Vino, realizzato dal Censis Servizi in collaborazione con la Regione Piemonte e presentato alla 'Bit-Borsa Internazionale del Turismo 2013' (Fiera Milano-Rho).
-
Agronews
15/02/2013 16:20
Gli uomini dell’Ispettorato Centrale della tutela della qualità e della repressione frodi di Roma, Bari, Cosenza e Napoli hanno sequestrato nei giorni scorsi 420 tonnellate di falso olio di oliva made in Italy per un valore commerciale di oltre un milione di euro.
-
Agronews
Secondo gli ultimi dati di Assitol nell’ultimo bimestre del 2012 il comparto ha registrato una forte diminuzione di vendite sul piano nazionali e nelle esportazioni
15/02/2013 15:51
Vendite in frenata per l’olio d’oliva, sia in Italia che all’estero. Lo affermano gli ultimi dati Assitol, l’Associazione Italiana dell’industria olearia, che, negli ultimi due mesi del 2012, delineano un rallentamento degli scambi nei principali segmenti del mercato.
-
Agronews
14/02/2013 15:57
Sequestrate nel foggiano oltre 36.000 confezioni di barattoli di conserve contenenti pomodorini, carciofi sottolio, melanzane, olive, cetriolini, cipolline, funghi oltre a marmellate e frutta sciroppata per un peso complessivo di 251.000 chilogrammi.
-
Agronews
Il fatturato delle aziende vinicole nazionali sul mercato americano è stato pari a circa 1,5 miliardi di dollari per una quota di mercato del 29,2% del totale importato. Nella classifica dei Paesi esportatori, l’Italia precede la Francia (1,4 miliardi)
14/02/2013 14:58
L’Italia si conferma, nel 2012, il primo fornitore di vini degli Stati Uniti. In base ai dati appena pubblicati dallo U.S. Department of Commerce, il fatturato delle aziende vinicole nazionali sul mercato Usa è stato pari a circa 1,5 miliardi di dollari per una quota di mercato del 29,2% del totale importato.
-
Agronews
13/02/2013 20:34
Tutti gli Stati membri dell'Unione europea dovranno effettuare dei test del dna sui prodotti a base di carne bovina. Il provvedimento è stato deciso dall’Unione europea nell'ambito di un piano per fronteggiare lo scandalo della carne equina ritrovata in prodotti surgelati pronti.
-
Agronews
13/02/2013 16:56
Periodo di crisi anche per l’acqua Ferrarelle. Lo storico marchio nel 2012 ha accusato una perdita di 3 milioni su un fatturato netto di 130 milioni. Il deficit – ha sostenuto l’amministratore delegato Carlo Pontecorvo in occasione dei 120 anni del brand - è dovuto alla in parte alla politica promozionale di vendita
-
Agronews
13/02/2013 15:49
L’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio (Arsial) ha un nuovo presidente. A seguito delle dimissioni di Erder Mazzocchi, candidato al Consiglio regionale del