Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Filiera Corta

    Spopola l'aperi-cena in tempi di crisi

    Ad oggi sono oltre 16 milioni gli italiani che nel week end sostituiscono l'ultimo pasto della giornata con il rito dell'aperitivo grazie alla ricca proposta alimentare messa a disposizione da locali attrezzati

    09/02/2013 15:12

    Non più solo un momento di socialità, ma una possibilità sostitutiva alla cena. L’aperitivo, con il perdurare della crisi, diventa soprattutto nel fine settimana per molti italiani (16,5 milioni) un’opportunità di risparmio e una tendenza che certamente non aiuta i conti di pizzerie e ristoranti. A sottolineare il nuovo comportamento è un’ analisi Coldiretti/Censis dalla quale si evidenzia che un numero crescente di giovani dice addio alla tradizionale serata del weekend in pizzeria o al ristorante e si afferma invece l’aperi-cena, una sorta di aperitivo rafforzato da stuzzichini vari, da consumare in piedi in bar, birrerie, vinerie o ristoranti

  • Agronews

    In cantiere "Italia Gelato Tour"

    08/02/2013 17:22

    Dalle piazze più belle di Firenze ai luoghi più significativi dell’Italia intera. Parte a maggio 2013 Italia Gelato Tour, il roadshow che, coinvolgendo i migliori gelatieri e le principali aziende del settore dall’Italia e dall’estero, intende valorizzare la tradizione italiana del dolce freddo inventato nel Rinascimento dal poliedrico artista Bernardo Buontalenti.

  • Agronews

    Prosciutto toscano, il Consorzio registra il marchio negli Usa

    08/02/2013 16:48

    Il Consorzio del Prosciutto toscano Dop ha registrato il proprio marchio negli Stati Uniti. L’iniziativa nasce per difendersi dal fenomeno dei falsi prodotti e dalla 'agropirateria'. La registrazione del marchio, si spiega in una nota, e' figurativa e verbale e in questo modo nessuno potra' utilizzare immagine, logo o la dicitura 'prosciutto toscano'.

  • Agronews

    Aumenta il budget della Pac

    L'ultima bozza dl bilancio europeo prevede un incremento di fondi per la politica agricola comune di 1,25 miliardi

    08/02/2013 16:26

    Aumenta il budget della Politica agricola comune. L’incremento previsto dalla bozza del bilancio pluriennale sarebbe di 1,25 miliardi. In tutto, sulla base di quanto ufficializzato dal presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy il totale previsto per i sette anni 2014-2020 è di 373,479 miliardi, mentre nella proposta del fallito vertice di novembre lo stanziamento era di 320,148.

  • Agronews

    Lecce: focus sui risultati Unaprol-Mipaaf

    07/02/2013 21:11

    Rispetto al totale della produzione mondiale di grassi, tutto l’olio di oliva prodotto nel mondo rappresenta appena il 2% contro il 31% dell’olio di Palma, il 29% di quello di Soja, il 15% di Colza e l’8% di Girasole. Sono i numeri che spiegano la fragilità di un comparto, quello dell’olio di oliva, che tenta di liberarsi dall’omologazione dei sapori e di differenziarsi sul mercato con la sua identità intesa come legame con il territorio

  • Agronews

    Dalla bottiglia alla tavola, l'olio diventa più "trasparente"

    La Commissione europea mette in cantiere il progetto di rendere l'origine dell'extravergine più evidente con caratteri più grandi in etichetta

    07/02/2013 19:54

    Bruxelles mette in cantiere la nuova etichetta d’origine dell’olio d’oliva. L’iniziativa ha le sue origine nella richiesta avanzata dall’Italia. Il progetto, ufficializzato dal commissario europeo all’Agricoltura Dacian Ciolos, è finalizzato a rendere piu' evidente, grazie al ricorso a grandi caratteri, l'origine sulla confezione dell'olio d'oliva,

  • Agronews

    Puglia, quattro settimane per conquistare i winelovers romani

    07/02/2013 15:05

    La Puglia del vino si trasferisce nella Capitale per un intero mese. Quindici enoteche, quattro settimane, quattro enoteche per ogni settimana, quattro laboratori sensoriali per scoprire e assaporare l’anima enologica della Puglia.

  • Agronews

    Olio, Pandolea promuove la legalità nelle scuole

    07/02/2013 14:30

    L’impegno nella lotta alle frodi alimentari è una priorità che non riguarda solo le forze di polizia e i vari organi di controllo, ma coinvolge il mondo dell’associazionismo e della scuola con la partecipazione degli stessi studenti e del corpo dei docenti.

  • Agronews

    Pesca, Strasburgo dà il via libera alla riforma del comparto

    06/02/2013 19:32

    Arriva l’ok di Strasburgo alla nuova politica comune della pesca in Europa. L’obiettivo della riforma – si legge in una nota - è di contenere l'attivita' di pesca ai livelli sostenibili degli stock e porre fine al dumping in mare tramite una pianificazione a lungo termine basata su dati scientifici.

  • Agronews

    Grandi Marchi, torna il corso per aspiranti Master of Wine italiani

    06/02/2013 15:24

    Dal 15 al 17 marzo (Palas Cerequio Barolo Cru Resort di La Morra, a Cuneo) torna la seconda edizione del corso per aspiranti Master of Wine italiani. Organizzato dall'Istituto Grandi Marchi, unica organizzazione italiana major supporter dell'Institute of Masters of Wine di Londra, il corso è riservato a candidati in possesso di un titolo di studio in campo enologico, con almeno 5 anni di esperienza nel settore

Pagina 830 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 820
  2. 821
  3. 822
  4. 823
  5. 824
  6. 825
  7. 826
  8. 827
  9. 828
  10. 829
  11. 830
  12. 831
  13. 832
  14. 833
  15. 834
  16. 835
  17. 836
  18. 837
  19. 838
  20. 839
  21. 840

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali