Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    L'Antitrust bacchetta Danone, Colussi e Galbusera

    Le tre società alimentari sono state sanzionate per pubblicità ingannevole dal Garante della Concorrenza per una cifra complessiva di 340mila euro

    26/11/2012 18:42

    Sanzionati per pubblicità ingannevole. L’Antitrust, ovvero il Garante per la concorrenza, bacchetta e punisce con una multa complessiva di 340mila euro Danone, Colussi, Galbusera. L’accusa è quella di confondere i consumatori con slogan che portano fuori pista dal fare scelte consapevoli.

  • Agronews

    Gianfrancesco Vecchio è il nuovo Mr. Prezzi

    26/11/2012 13:20

    Nominato, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, il nuovo Garante della sorveglianza dei prezzi. Il nuovo Mr. Prezzi. È Gianfrancesco Vecchio, 57 anni, Direttore generale per il mercato la concorrenza il consumatore la vigilanza e la normativa tecnica del ministero dello Sviluppo economico. La nomina del dottor Vecchio, che ricopre l'incarico a titolo totalmente gratuito, e' gia' operativa.

  • Filiera Corta

    Natale, ecco i primi conti della spesa alimentare

    Coldiretti, sulla base dell'indagine “Xmas Survey 2012” di Deloitte, segnala che gli italani spenderanno 197 euro per famiglia per imbandire le tavole delle feste

    25/11/2012 13:05

    Prime stime per l’arrivo delle festività natalizie. Nei supemercati e piccoli esercizi cominciano a far capolino i prodotti principe delle tavole di Natale con un’ ampia proposta commerciale che va dalla diversa marca al super prezzo molto vantaggioso. E c’è chi fa una prima analisi sulle spese degli italiani. Prima fra tutti è Coldiretti

  • Agronews

    E' l'export il driver di sviluppo del vino tricolore

    E’quanto emerge dal nuovo “Mps Wine Index” elaborato dalla Research di Banca Monte dei Paschi di Siena. Nonostante il rischio di un sorpasso da parte della Spagna come primo fornitore mondiale le produzioni italiane non arrestano la crescita in valore

    24/11/2012 14:03

    Potrebbe continuare a crescere anche nei prossimi mesi il prezzo medio del vino italiano, confermando l’incremento delle quotazioni rilevato nel 2012 e la tendenza ad una maggiore ricerca della qualità del vino da esportare. Lo rivela il nuovo “Mps Wine Index” elaborato dalla Research di Banca Monte dei Paschi di Siena e presentato al Terzo Forum Montepaschi sul vino italiano che si è tenuto oggi a Siena

  • Filiera Corta

    L’offerta dei supermercati salva le tasche. Non la forma fisica

    Uno studio, realizzato da Paul Dobson dell'università dell'East Anglia su una serie di supermercati, ha dimostrato che i prodotti scontati sono relativi ai cibi grassi e a quelli a più alto contenuto in zucchero

    23/11/2012 17:46

    Non sempre l’offerta dei supermercati può considerarsi conveniente. Una recente ricerca inglese sulle proposte scontate della grande e piccola distribuzione dimostra che le offerte commerciali sono sempre sui cibi ad alto contenuto di zucchero, sale e grassi, insomma per dirla tutta su alimenti che fanno male. Lo studio, realizzato da Paul Dobson dell'universita' dell'East Anglia su una serie di supermercati e prodotti, ha avuto l’obiettivo di verificare l'impatto che offerte e strategie di vendita hanno sui nostri consumi e sullo spreco di cibo

  • Agronews

    Il pane resiste alla crisi

    22/11/2012 15:55

    Non temono la crisi i panificatori. Secondo i dati della Federazione Italiana dei Panificatori (Confcommercio), sulla base del report di Swg per conto di Veronafiere, il settore può contare su 26.000 imprese attive e 380.000 addetti, compreso l'indotto.

  • Agronews

    L'ottimismo cavalca il sentimento delle aziende vitivinicole

    Secondo la ricerca realizzata dal Monte dei Paschi di Siena i produttori si aspettano per il 2013 una crescita del fatturato entro il 5%

    22/11/2012 15:28

    C’è un prudente ottimismo per il 2013 nelle aziende vitivinicole italiane. A testimoniarlo sono le risposte date all’Osservatorio di Banca Monte dei Paschi di Siena che evidenziano per il fatturato del prossimo anno attese di risultati migliori rispetto al 2012. I

  • Agronews

    Roma ospita i vini d’Alsazia

    21/11/2012 17:08

    Sono sette le enoteche romane che per il quinto anno consecutivo partecipano all’iniziativa voluta dal Civa (Conseil Interprofessionnel Vins d’Alsace) che ha l’obiettivo di svelare tutti i segreti dei Vini d’Alsazia, imparando a conoscerne le tante varietà, adatte ad ogni occasione di consumo e abbinamento, la storia e gli incantevoli territori di produzione

  • Filiera Corta

    La distribuzione automatica protegge la pausa caffè dalla crisi

    Secondo i dati Confida sul vending, a fronte di un parco macchine di 2.487.450 pezzi, nel 2011 il prodotto rimane tra i più gettonati con 1,6 miliardi di consumazioni

    21/11/2012 15:11

    Alla pausa caffè sul lavoro non si rinuncia. E’ infatti in aumento, a fronte di un calo generalizzato dei consumi, la distribuzione automatica di bevande e cibi per un incremento di fatturato pari a +2,24% nel 2011, con un totale di consumazioni che supera i 6,5 miliardi, di cui 1,6 miliardi per caffe' in cialde e 2,9 di bevande calde, contando su un parco macchine di 2.487.450 pezzi che fungono da catalizzatori in uffici, scuole, stazioni, fabbriche, ospedali

  • Agronews

    "inVite", nasce il primo corso in vigna e in aula

    Le lezioni di formazione, in calendario da gennaio ad ottobre 2013, permette ai partecipanti di seguire l'intero ciclo vitale dell'uva e della produzione vitivinicola

    21/11/2012 12:42

    Nasce inVite (www.in-vite.it), il primo corso di formazione, da gennaio ad ottobre 2013, per diventare conoscitori di vino con un percorso di studi rivoluzionario. Due le novità assolute: lezioni in vigna a cura di noti produttori vinicoli e lezioni in aula, pensate per approfondire alcuni argomenti nevralgici, con degustazioni unicamente alla cieca. inVite, promosso dall'omonima associazione culturale, presenta un percorso di studi innovativo, che permetterà ai partecipanti, impegnati da gennaio fino ad ottobre, di seguire l'intero ciclo vitale dell'uva

Pagina 845 di 1054

Naviga tra le pagine

  1. 835
  2. 836
  3. 837
  4. 838
  5. 839
  6. 840
  7. 841
  8. 842
  9. 843
  10. 844
  11. 845
  12. 846
  13. 847
  14. 848
  15. 849
  16. 850
  17. 851
  18. 852
  19. 853
  20. 854
  21. 855

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali