Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Il vino italiano cresce in Cina. L'aggancio ai competitor però non c'è

    L'aumento nel Paese del Dragone dei prodotti enologici è cresciuto del 32.7%. Sui ‘fermi imbottigliati’ l'incremento in termini di valore è di 3 volte inferiore ad Australia e Francia

    24/02/2017 18:10

    Record di vendite per il vino italiano in Cina nel 2016 (+32,7%, 120,2mln di euro) ma le distanze con i competitor paradossalmente aumentano. E’ l’analisi dell’Osservatorio Paesi terzi curato da Business Strategies e Nomisma Wine Monitor. Lo studio evidenzia che il totale dei rossi Dop italiani venduti nel gigante asiatico vale dieci volte meno delle importazioni del solo Bordeaux francese. E sui ‘fermi imbottigliati’ la crescita italiana nel 2016 in termini di valore è di 3 volte inferiore ad Australia e Francia, mentre aumenta le distanze anche il Cile.

  • Grana Padano, debutta il nuovo marchio che indica la provenienza del latte

    23/02/2017 19:54

    E’ 'Il nostro latte' il nuovo marchio a disposizione di tutti i produttori di Grana Padano. L’iniziativa è ideata e realizzata dal Consorzio di tutela del prodotto Dop e permetterà alle aziende che aderiranno al progetto di far conoscere al consumatore - attraverso un segno distintivo ben identificabile - le aree di provenienza del latte utilizzato per la realizzazione del Grana Padano commercializzato. "Il logo 'Il nostro latte', accompagnato dalla dicitura 'proviene solo da qui' - spiega Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio Grana Padano - potrà essere utilizzato esclusivamente e su base volontaria solo per il Grana Padano.

  • Hard Rock Cafe: anche a Roma si festeggia il National Chilli Day

    23/02/2017 12:58

    Come in tutti gli Hard Rock Cafe d’ Europa anche in quello di Roma sono partiti i festeggiamenti per il National Chilli Day celebrato il 23 febbraio. Dal 20 al 26 febbraio nel Cafe di Via Veneto della Capitale sarà possibile assaggiare lo special Red Hot Chilli Menu composto dalla Nduja italiana e dalla salsa Scotch Bonnet

  • Barilla, sottoscritti i contratti per il grano

    21/02/2017 17:47

    Barilla, il gruppo alimentare di Parma. investe 62 milioni di euro per l'acquisto di 33mila tonnellate per il grano , circa il 30% in piu' rispetto ai volumi del 2016. Il tutto è stato sottoscritto con i nuovi contratti che hanno una validità di tre anni, tra il 2017 e il 2019. Previste forniture di grano Aureo per 130mila tonnellate, di Svevo per 80mila tonnellate. Sono 65mila le aziende agricole che saranno legate al gruppo Barilla per le prossime tre forniture, a partire da giugno prossimo. Il bacino piu' grande e' in Puglia, poi ci sono quelli di Campania, Molise, Marche, Abruzzo, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte.

  • Mipaaf, scoperte imprese che producevano falsi prosciutti Dop

    21/02/2017 13:07

    Indagati dalla Procura della Repubblica di Torino oltre 30 titolari di imprese, accusati di associazione per delinquere finalizzata alla frode in commercio aggravata, che avrebbero utilizzato suini non ammessi dal disciplinare di produzione, vale a dire senza le caratteristiche di qualità e tipicità richieste per produrre prosciutti Dop.

  • Pizzolivm, ora la pizza napoletana ha il suo olio

    Il prodotto oleario è stato ideato appositamente da Olitalia per condire e armonizzare gli ingredienti del piatto made in Italy. L'extra vergine di oliva di origine 100% italiana è stato approvato dall'dall’Associazione Verace Pizza Napoletana

    20/02/2017 18:04

    “A ognuno il suo olio”, è questo che si è scoperto durante l’ultimo convegno di Olio Officina: ogni olio ha delle caratteristiche uniche e appropriate a certi alimenti, parlare dell’olio in modo generalizzato potrebbe essere un errore e usarlo in modo inappropriato potrebbe addirittura rovinare gli ingredienti di un piatto. Da queste considerazioni, dopo lunghi anni di ricerche, Olitalia ha ideato Pizzolivm, il primo olio dedicato alla pizza, ingrediente prediletto dall’Associazione Verace Pizza Napoletana, che dal 1984 promuove e tutela nel mondo la “Vera Pizza Napoletana” attraverso un proprio marchio registrato ed un disciplinare internazionale.

  • Eataly, entro fine marzo l'apertura del primo punto vendita in Russia

    20/02/2017 16:27

    Entro fine marzo Eataly aprirà il suo primo punto vendita in Russia e precisamente a Mosca. Ad annunciarlo ad organi di stampa è Simone Tosato, responsabile sviluppo estero del gruppo alimentare fondato da Oscar Farinetti, dopo che la stampa russa oggi ha anticipato l'annuncio ufficiale dell'evento. La location dello store sarà di fronte alla stazione ferroviaria Kievskyi.

  • Non prende quota la fusione Kraft-Unilever. Ritirata l'offerta di acquisizione

    Bocciata dalla società anglo-olandese l'offerta di 143 miliardi di dollari del gruppo alimentare americano

    20/02/2017 15:52

    Il progetto di fusione è morto sul nascere. Kraft Heinz, gruppo alimentare americano, ha ritirato la sua offerta di 143 miliardi di dollari per l'acquisizione della società di beni di consumo anglo-olandese Unilever. In una nota, le società hanno dichiarato che la Unilever e Kraft Heinz tengono l'un l'altro in grande considerazione, e che Kraft Heinz ha il massimo rispetto per la cultura, la strategia e la leadership di Unilever. Unilever ha respinto l'offerta perchè ha considerato l'offerta troppo bassa.

  • Gli spaghetti battono penne e fusilli. Sono la pasta preferita e la più consumata nel mondo

    Emerge da un'analisi Barilla presentata a Tirreno Ct. Il tipo di pasta è il formato più utilizzato: in Italia ha una quota del 14,4% sui volumi totali venduti

    20/02/2017 14:30

    Non c’è storia. Gli spaghetti sono la pasta preferita e la più consumata nel mondo tra gli oltre 300 formati a disposizione. Secondo i dati presentati da Barilla a Tirreno Ct (fiera dedicata alle ultime novità nel settore delle forniture per alberghi, ristoranti, bar, pasticcerie, gelaterie e in generale strutture ricettive) in corso fino al 22 a Carrara gli spaghetti sono di gran lunga il formato più consumato (hanno una quota del 14,4% sui volumi totali venduti in Italia). Seguono poi le penne rigate (8,5%) e quindi i fusilli (7%) di derivazione araba. La pasta- si legge in una nota- è uno dei prodotti italiani più venduti al mondo, tanto che la produzione è aumentata negli ultimi anni del 57%, passando da 9,1 a 14,3 milioni di tonnellate. Sono 48 (+77%) i Paesi a produrne in quantità accettabili (oltre mille tonnellate) e ben 52 (erano 30 diciotto anni fa) quelli che ne consumano almeno 1 kg pro capite all'anno.

  • Latte, Unione europea campione mondiale per l'export fra meno di dieci anni

    19/02/2017 17:23

    Fra meno di dieci anni l’Unione europea potrebbe essere il primo esportatore al mondo di prodotti lattiero caseari. Il pronostico Kees De Roest, docente del Centro ricerche produzioni animali (Crpa) di Reggio Emilia. L’ipotesi è stato presentata nel corso della 89esima edizione della Fiera Agricola Zootecnica Italiana di Montichiari (Brescia). De Roest nello specifico ha spiegato che nel 2026 l'Ue rappresenterà il 26% dell'export mondiale di latte ed equivalenti, contro il 25% della Nuova Zelanda, che oggi è al primo posto.

Pagina 414 di 865

Naviga tra le pagine

  1. 404
  2. 405
  3. 406
  4. 407
  5. 408
  6. 409
  7. 410
  8. 411
  9. 412
  10. 413
  11. 414
  12. 415
  13. 416
  14. 417
  15. 418
  16. 419
  17. 420
  18. 421
  19. 422
  20. 423
  21. 424

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali