Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Lazio: incontro sull’alta qualità dell’olio

    29/08/2012 13:11

    Si tiene, venerdì 31 agosto a Picinisco (Frosinone), l’ incontro “Olio, l’alta qualità tracciata. Una storia extra vergine tutta italiana”. L’appuntamento, promosso nell’ambito del festival delle storie e organizzato da Coldiretti Lazio, affronterà, grazie ad Unaprol, il tema dell’alta qualità tracciata dell’olio extra vergine di oliva.

  • Ponte nelle Alpi: trovato un topo morto nel cartone del latte

    28/08/2012 21:15

    Trovata una carcassa di topo all’interno di un cartone di latte. La raccapricciante scoperta è stata fatta da una donna a Ponte nelle Alpi (Belluno). Dal brik – si legge oggi sulle pagine de 'Il Gazzettino' - usciva un odore nauseabondo, ma la signora e' rimasta scioccata nel momento in cui ha aperto meglio la confezione di latte, rendendosi conto di cosa aveva all'interno.

  • Effetto benzina, si teme il peggio per i bilanci agricoli e per il conto della spesa

    Confagricoltura e Coldiretti avvertono che i continui aumenti dei carburanti avvenuti nell'ultimo periodo possono soprattutto avere una negatività sui prezzi al consumo visto che la maggior parte della merce viaggia su strada

    28/08/2012 20:49

    I continui rialzi del prezzo della benzina scaldano gli animi delle organizzazioni agricole preoccupate per i bilanci delle aziende agricole e per l’effetto che può avere il rincaro sulla spesa delle famiglie. Oggi, dopo l’ultimo monitoraggio del Quotidiano Energia, risultano infatti in aumento le medie dei prezzi: si registra 1.928 euro al litro per la benzina Total-Erg e 1,810 per il diesel; record territoriale della "verde" in alcune Regioni del Centro, dove gioca il fattore addizionali, con 2,019 euro al litro, mentre il diesel staziona a 1,850.

  • Cina: carni più saporite con vitelli modificati geneticamente

    27/08/2012 18:24

    Carni più saporite grazie a bovini geneticamente modificati. A mettere in piedi il progetto una squadra di scienziati cinesi. I vitelli geneticamente modificati si chiamano Jing Qin 1 e 2 e hanno un gene in piu' che consente di aumentare la quantita' di grasso che hanno nei muscoli.

  • Meno miele per tutti

    Dalla Val d'Aosta alla Sicilia il raccolto risulta quest'anno drasticamente ridotto Il calo, stimato in un 65%, è dovuto al clima torrido e alla siccità. I produttori temono la concorrenza cinese. Escluso un aumento di prezzo

    27/08/2012 17:34

    Sarà di meno il miele in commercio in Italia. Le previsioni di produzione nazionale per il 2012 parlano di un calo del 65% in meno rispetto all'annata 2011. La diminuzione, spiegano gli esperti, è dovuta al clima torrido e alla siccita'. L’ufficializzazione del trend negativo è stato dato dall 'Asga, l'associazione degli apicoltori delle provincie di Siena, Arezzo e Grosseto

  • Oscar Macfrut: domande entro il 7 settembre

    25/08/2012 15:38

    Si terrà, anche nel 2012, l’Oscar Macfrut per l’innovazione, il premio che pone all’attenzione del mondo ortofrutticolo quelle novità e realizzazioni già presenti sul mercato e trasferite sul mercato non prima del 1° gennaio 2011.

  • Vendemmia, mai così “magra” dal 1950

    Prevista dall'Associazione dei tecnici vitivinicoli italiani una produzione di 41,2 milioni di ettolitri di vino contro i 42,7 milioni di ettolitri del 2011. Calo delle uve del 3,5%

    25/08/2012 15:09

    Cattive notizie per la vendemmia 2012. Le previsioni e le stime dell'Associazione dei tecnici vitivinicoli italiani non sono certo buone visto, che dati alla mano, viene registrato un calo delle uve pari al 3,5% rispetto allo scorso anno e dell’8% in confronto alla media dell'ultimo quinquennio. Si produrranno 41,2 milioni di ettolitri di vino contro i 42,7 milioni di ettolitri del 2011. Insomma quella in essere è considerata la seconda vendemmia piu' scarsa dal 1950

  • Sicilia: presentazione del bando sulle quote latte

    23/08/2012 15:21

    Sarà presentato venerdì prossimo a Ragusa, presso la Camera di Commercio, il bando relativo all'assegnazione delle quote latte disponibili alla riserva regionale della Sicilia per la campagna 2013-2014. L’incontro , previsto alle ore 17,30, è l’occasione per presentare un provvedimento bloccato da circa quattro anni e prossimo ora alla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale regionale

  • Tutto pronto in Grecia per la Mediterranean Diet Week

    22/08/2012 14:56

    Si svolge dal 23 al 25 agosto a Koroni, in Grecia, il meeting sulla Dieta Mediterranea (Mediterranean Diet Week). L’incontro è organizzato a meno di un anno fa da quello di Imperia dove si è celebrato il primo Forum Dieta Mediterranea, con i rappresentanti di 14 paesi affacciati sul Mare Nostrum.

  • La Francia scopre il fascino dei vini italiani

    Il quotidiano transalpino Le Figaro loda il patrimonio vitivinicolo tricolore della penisola tradendo invidia per questa ricchezza

    22/08/2012 14:02

    Inaspettato e accolto con po’di incredulità e soddisfazione perché fatto dai cugini-rivali francesi. E’ in sintesi questo il sentimento degli operatori del settore e degli addetti ai lavori dopo il giudizio positivo de Le Figaro sulla viticoltura italiana. Nel Belpaese –sostiene il quotidiano francese in uno speciale firmato da Ian D’Agata- la vite è ovunque, dalle fredde nevi delle Alpi al sole cocente delle isole. Il vino italiano più conosciuto è quello rosso

Pagina 717 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 707
  2. 708
  3. 709
  4. 710
  5. 711
  6. 712
  7. 713
  8. 714
  9. 715
  10. 716
  11. 717
  12. 718
  13. 719
  14. 720
  15. 721
  16. 722
  17. 723
  18. 724
  19. 725
  20. 726
  21. 727

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali