Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Biologico, il sistema di informatizzazione è operativo

    In funzione dal primo ottobre un sistema informatico che permette di conoscere tutte le informazioni contenute nel Fascicolo aziendale tramite una "notifica on line"

    05/10/2012 19:22

    E’ operativo dal primo ottobre il Sib, sistema di informatizzazione delle aziende biologiche. Il Sistema, che va ad integrare le funzionalità del Sian (Sistema Informativo Agricolo Nazionale) utilizzandone anche le banche dati certificate, offre la possibilità alle imprese dell'agroalimentare di avviare in maniera telematica l'iter amministrativo per il riconoscimento dello status di operatore biologico.

  • Montalcino è la nuova sede del Movimento Turismo Vino

    05/10/2012 19:07

    Sarà Montalcino la nuova sede del Movimento Turismo Vino nazionale: da domani la città del Brunello ospiterà la segreteria di MTV nello storico Palazzo Comunale. L’associazione che riunisce circa mille fra le più prestigiose cantine d'Italia sceglie così uno dei più grandi territori del vino italiano che ha fatto da apripista per l’enoturismo in Italia

  • Niente crisi per lo champagne

    L’Italia rappresenta per le bollicine il sesto mercato a volume e il quinto a valore (Francia esclusa) e si colloca tra i Paesi che più apprezzano il vino della regione vinicola transalpina.

    03/10/2012 20:00

    La crisi non spaventa lo champagne. A testimoniarlo soni i dati relativi ai primi sette mesi di quest'anno: le spedizioni mondiali di champagne sono infatti stabili (-0,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente). Lo scorso anno invece sono state spedite in tutto il mondo 322,9 milioni di bottiglie

  • Torna la ''Biodomenica''

    01/10/2012 19:54

    Si svolge in tutta Italia il prossimo 7 ottobre la ''Biodomenica''. La giornata nazionale organizzata da Aiab, in collaborazione con Coldiretti e Legambiente, giunta alla XIII edizione, è realizzata nelle piazze italiane per presentare il meglio della produzione biologica italiana sicura e legata alle tradizioni del territorio

  • Pubblicata l'Igp "Trote del Trentino"

    01/10/2012 19:47

    E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la domanda di riconoscimento come Indicazione Geografica Protetta delle "Trote del Trentino". L'Igp "Trote del Trentino" e' attribuita ai pesci salmonidi appartenenti alla specie trota iridea - Oncorhynchus mykiss (Walb.), allevati nell'intero territorio della Provincia Autonoma di Trento e nel comune di Bagolino in Provincia di Brescia

  • Agricoltura: ecco le idee che battono la crisi

    Presentati a Roma, nell'ambito primo Festival Nazionale di Campagna Amica, i progetti produttivi di giovani imprenditori

    30/09/2012 15:46

    La crisi si supera con un po’ d’ingegno, un po’ di fortuna, intuito e con la pregiudicatezza del rischiare. A riprova di tutto questo sono state le esperienze produttive agricole presentate a Roma al Circo Massimo nell’ambito del primo Festival Nazionale di Campagna Amica e dell“Oscar Green” 2012, il premio per l’innovazione dei Giovani della Coldiretti con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

    Foto
  • Quote latte, per la riscossione delle multe ci si aggrappa a un decreto

    Il Ministero dell’Economia e il dicastero per le Politiche agricole, alimentari e forestali lavorano alla definizione di un provvedimento risolutore della difficile situazione. La misura, con molta probabilità, chiamerà in causa Equitalia e Agea

    29/09/2012 15:33

    Soluzione più vicina per le multe delle quote latte. Ministero dell’Economia e ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali sono a lavoro per la definizione di un decreto del dicastero economico sulle modalità di riscossione delle vecchie sanzioni

  • Premio Artusi 2012 all’agroeconomista Andrea Segrè

    27/09/2012 15:45

    Qualcuno lo ha definito il Robin Food della lotta allo spreco. Perché ha promosso in prima persona il recupero a fini benefici di alimenti invenduti nel mercato. Un impegno che per Andrea Segrè si è trasformato in scelta di vita attraverso la messa in campo di azioni concrete come il Last Minute Market e la campagna “Un anno contro lo spreco”, nel 2012 dedicata all'energia

  • Ogm, atteso per la prossima settimana il parere dell’Efsa sullo studio francese

    26/09/2012 18:22

    Saranno pubblicate entro la prossima settimana dall’Autorita' europea per la sicurezza alimentare, Efsa, le prime valutazioni preliminari in seguito allo studio pubblicato in Francia sulla tossicita' potenziale di un'erbicida contenente glisofato e del mais Gm Nk603 resistente al glisofato

  • Accordo trovato per i lavoratori della Parmalat

    25/09/2012 19:01

    “La firma dell’accordo sul piano sociale per i lavoratori di Parmalat Italia dei siti di Genova, Cilavegna e Villaguardia, rappresenta un risultato importante nei contenuti e conferma come un buon sistema di relazioni sindacali sia un valore aggiunto a garanzia degli obiettivi di consolidamento e sviluppo, produttivi ed occupazionali, del gruppo”: è quanto ha dichiarato il segretario nazionale della Uila-Uil Tiziana Bocchi

Pagina 713 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 703
  2. 704
  3. 705
  4. 706
  5. 707
  6. 708
  7. 709
  8. 710
  9. 711
  10. 712
  11. 713
  12. 714
  13. 715
  14. 716
  15. 717
  16. 718
  17. 719
  18. 720
  19. 721
  20. 722
  21. 723

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali