Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Il vino a chilometri zero sbarca nella fattoria del Papa

    La vigna donata al Pontefice dagli agricoltori della Coldiretti è di circa 1000 metri quadrati e produrrà “Trebbiano” (bianco) e “Cesanese di Affile” (rosso)

    23/09/2012 17:38

    Arriva il vino a chilometri zero nella fattoria del Papa. Gli agricoltori della Coldiretti hanno infatti donato al Santo padre un vigneto a chilometri zero che è stato piantato nella “Fattoria pontificia” dove quest’anno sono stati anche raccolti i primi 80 chili di miele biologico ottenuto dal lavoro di mezzo milione di api negli otto alveari collocati dagli stessi agricoltori lo scorso anno. L’annuncio è stato dato in occasione della celebrazione della Giornata della Salvaguardia del Creato a Castel Gandolfo con migliaia di agricoltori giunti da ogni parte d’Italia per ascoltare l’angelus del Santo Padre.

  • Rieti si conferma capitale mondiale del peperoncino

    21/09/2012 19:20

    Dopo il buon successo della seconda edizione (100mila presenze a luglio) con “Rieti Cuore Piccante” , il capoluogo sabino torna a rivestire i panni di capitale mondiale del peperoncino e ad essere protagonista nel panorama agroalimentare italiano.

  • Lactalis snellisce Parmalat

    Confermato dai neo proprietari del gruppo lattiero-caseario il piano operativo 2012-2014 che prevede la chiusura di tre stabilimenti con problemi di saturazione: Genova, Villaguardia in provincia di Como e Cilavegna in provincia di Pavia.

    21/09/2012 18:04

    Cura dimagrante per Parmalat, gruppo acquisito recentemente dai francesi della Lactalis. Gli attuali vertici dell’azienda lattiero casearia hanno confermato e ufficializzato al ministero per lo sviluppo economico e alle parti sociali il piano operativo 2012-2014 che prevede la chiusura di tre stabilimenti con problemi di saturazione: Genova, Villaguardia in provincia di Como e Cilavegna in provincia di Pavia.

  • Ogm, studio francese certifica la tossicità per gli animali e per l'uomo

    19/09/2012 18:28

    Uno studio effettuato in Francia mette il timbro sulla pericolosità che hanno gli Organismi geneticamente modificati (Ogm) sugli animali e con molta probabilità sull’uomo. A dare una sorta di certificazione sulla tossicità del mais transgenico e del Roundup (un erbicida molto diffuso prodotto dalla Monsanto) realizzato su 200 topi è Gilles-Eric Seralini, ricercatore di biologia fondamentale e applicata all'Universita' di Caen, nel nord del paese

  • Europol, offerta la collaborazione dell'Unaprol

    19/09/2012 11:45

    Missione anticontraffazione in Olanda del direttore generale di Unaprol, Pietro Sandali, che oggi tiene una conferenza al secondo meeting OPSON promosso, a l’Aia, da Europol l’agenzia anticrimine del’Unione Europea divenuta operativa dal luglio del 1999, “Il fenomeno della contraffazione del prodotto simbolo del made in Italy ammonta a circa 100milioni di Euro”, ha riferito Sandali,

  • Scoperta nel milanese una sedicente “mozzarella di bufala lombarda”

    18/09/2012 16:47

    Pubblicizzava la produzione e la vendita di una sedicente “mozzarella di bufala lombarda”, usando però il logo della Dop Mozzarella di Bufala Campana. Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop e il Nucleo Antifrodi Carabinieri di Parma (competente per il nord Italia) hanno scoperto l’inganno, in seguito a una verifica ispettiva congiunta effettuata in un caseificio-pizzeria in provincia di Milano.

  • Dop, Igp e Stg, l'Italia è la number one

    Nel 2011 i prodotti a marchio di riconoscimento sono cresciuti di venti unità. Il Belpaese si conferma leader in Europa

    18/09/2012 15:36

    Il paniere di qualità italiano cresce di venti prodotti nel 2011 rispetto all’anno precedente. Un incremento che permette all’Italia di confermarsi come primo Paese in Europa per numero di riconoscimenti: 239 i prodotti Dop, Igp e Stg riconosciuti al 31 dicembre 2011 di cui 233 risultano attivi. I settori con il maggior numero di riconoscimenti sono gli ortofrutticoli e cereali (94 prodotti), i formaggi (43), gli oli extravergine di oliva (42) e le preparazioni di carni (36).

  • Arriva il “Vino Libero” di Oscar Farinetti

    17/09/2012 20:23

    Dopo Eataly, Oscar Farinetti, patron del supermercato delle eccellenze italiane, lancia “Vino Libero”. Presentato a Roma il nuovo progetto interessa 12 cantine di 7 regioni italiane che metteranno in vendita esclusivamente vini privi di quelle sostanze e caratteristiche che possono intaccare la qualita' e la purezza

  • Crescita a due cifre per le esportazioni agroalimentari

    Le organizzazioni agricole, sulla base del rapporto sul commercio estero di luglio dell’Istat, si dichiarano concordi sul momento positivo del settore sui mercati internazionali

    17/09/2012 18:50

    L’export agricolo è in salute. Lo sostengono gli operatori del settore che analizzando l’ultimo rapporto Istat sul commercio estero relativo al mese di luglio parlano di un andamento economico che cresce a due cifre. Chiaramente soddisfatta è Confagricoltura. “Continuano – commenta l’organizzazione agricola - a crescere le esportazioni dei prodotti agricoli che a luglio 2012 (rispetto all’analogo periodo del 2011) sono aumentate del 7,2%.

  • Vendemmia amara per l’intero pianeta

    Al minimo la produzione di vino sulle tavole del mondo per effetto del clima
    Produzione mondiale di vino. Stima Vendemmia 2012

    15/09/2012 16:29

    Mai così poco vino dal pianeta. I cambiamenti climatici fanno crollare la produzione mondiale di vino che raggiunge il minimo storico in da quando sono iniziate le rilevazioni nel mondo, con una riduzione record del 6 per cento rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sull’andamento della vendemmia 2012 che con appena 256,1 milioni di ettolitri di vino risulta essere a livello planetario la piu’ avara di sempre

Pagina 714 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 704
  2. 705
  3. 706
  4. 707
  5. 708
  6. 709
  7. 710
  8. 711
  9. 712
  10. 713
  11. 714
  12. 715
  13. 716
  14. 717
  15. 718
  16. 719
  17. 720
  18. 721
  19. 722
  20. 723
  21. 724

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali