Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Il Bardolino Chiaretto sposa la cucina delle erbe

    13/05/2012 11:58

    Per tutto il mese di maggio e fino al 3 giugno a San Zeno di Montagna (Verona), sul monte Baldo, balcone affacciato sul lago di Garda e montagna da secoli nota come il “giardino botanico d’Europa” per la varietà della sua flora, la cucina delle erbe spontanee di primavera incontra il vino rosato del territorio, il Bardolino Chiaretto, in cinque menù degustazione. L’iniziativa, che porta il titolo di “Chiaretto & Erbe del Baldo”, è organizzata dal Consorzio di tutela del Bardolino

  • Los Angeles: va in scena il meglio della produzione enologica italiana

    13/05/2012 11:47

    Sarà uno spaccato dell’enologia rigorosamente “made in Italy” quella che a maggio – da lunedì 14 a sabato 19 – animerà il cuore di Los Angeles, portando sulla West Coast un tocco di gusto italiano. L’occasione – si legge in una nota - è la seconda edizione di “VivaVinoLA”, la kermesse organizzata dalla Camera di Commercio italo-americana per mostrare il meglio della produzione enologica nazionale

  • Ismea vara il gruppo di monitoraggio delle imprese agricole

    12/05/2012 12:02

    Nasce il gruppo di monitoraggio sulle condizioni economico-finanziarie delle aziende agricole. A vararlo è il consiglio di amministrazione dell'Ismea. In particolare in una nota – si spiega che ''fatta salva la necessita' di preservare l'operativita' finanziaria e creditizia dell'Ismea a supporto delle aziende agricole, il monitoraggio consentira' di valutare, di volta in volta, le situazioni e le soluzioni piu' idonee per salvaguardare la continuita' delle imprese''.

  • Chianti Classico, al via una serie di appuntamenti vinicoli e gastronomici

    11/05/2012 17:01

    Si inaugura con la rassegna “Chianti Classico è” (http://www.classico-e.it), promossa dal Consorzio Chianti Classico, una serie di appuntamenti vinicoli e gastronomici all'azienda vinicola ed agriturismo Querceto di Castellina.

  • La surgelazione nel futuro della mozzarella di bufala campana Dop

    La nuova strategia di mercato – ha detto il presidente del Consorzio di tutela Domenico Raimondo - potrebbe essere operativa dopo l’estate

    10/05/2012 19:25

    La mozzarella di bufala campana Dop cala la carta della surgelazione. Dopo l’avvio di strategie comunicative come l’abbinamento Mozzarella e Tequila presentata all’ultima edizione del Cibus a Parma, l’iniziativa con il sigaro toscano che sarà presentata al prossimo Slow Food di ottobre e ormai al famoso slogan di mercato “O è così. O non è”, il Consorzio di tutela oltre a rafforzare il mercato interno prova a migliorare quello oltreoceano

    Video | Foto
  • Il Senato blocca l’accordo Ue-Marocco

    10/05/2012 17:08

    Il Senato dà il via libera a una mozione che impegna il Governo "ad adoperarsi nelle opportune sedi" affinche' l'accordo che liberalizza gli scambi sui prodotti agricoli e ittici tra Europa e Marocco che entra in vigore proprio in questo mese di maggio

  • In Canada tutti pazzi per il vino italiano

    Con un export di 380milioni di dollari canadesi totalizzati nel 2011 (circa 294milioni di euro, + 8,7% sul 2010), il vino italiano detiene il 20% del valore complessivo del mercato

    09/05/2012 09:23

    “All’Italia del vino servono nuove strategie di marketing targetizzate sui veri decision maker dei mercati internazionali: i consumatori. Stiamo assistendo ad una svolta culturale che investe le tecniche commerciali del mondo produttivo del nostro Paese , fino ad ora praticate. Oltre agli accordi commerciali servono nuove azioni in grado di trasformare l’originalità e l’esclusività della storia italiana del vino in strumenti di promozione e in motivazione di acquisto, come sta accadendo in Canada ”. A dirlo Piero Antinori, presidente dell’Istituto Grandi Marchi – l’associazione che riunisce le 19 cantine simbolo dell’enologia made in italy

  • E' cooperativo il 24 per cento del fatturato agroalimentare

    Con oltre 34,3 miliardi di euro, la cooperazione riveste un ruolo di rilievo nel comparto, incidendo per circa il 24% sul fatturato dell’industria di trasformazione alimentare

    08/05/2012 08:28

    Con oltre 34,3 miliardi di euro di ricchezza generata, la cooperazione agroalimentare riveste un ruolo di rilievo nel sistema italiano, incidendo per circa il 24% sul fatturato dell’industria di trasformazione alimentare del Paese. Lo evidenzia Fedagri-Confcooperative alla XVI edizione di Cibus, sottolineando i dati forniti dall’Osservatorio della Cooperazione Agricola istituito presso il Ministero delle Politiche agricole

  • Nessuno stop per l'export agroalimentare firmato Made in Italy

    Nel primo bimestre dell'anno- segnala Coldiretti - le esportazioni dei prodotti alimentari tricolori sono cresciute del 7 per cento

    06/05/2012 14:55

    L’export agroalimentare italiano sembra non conoscere stop nonostante il periodo di crisi economica. A certificarlo è Coldiretti. L’organizzazione agricola, sulla base di un’ analisi di mercato, segnala che le esportazioni di settore sono aumentare del 7 per cento nel primo bimestre 2012 dopo che lo scorso anno il valore delle spedizioni all’estero ha oltrepassato per la prima volta i 30 miliardi

  • Tutto pronto per lo Slow Food Day

    06/05/2012 11:12

    Si svolgerà il prossimo 26 maggio, in 300 piazze, strade, mercati e giardini della penisiola italiana, la seconda edizione dello Slow Food Day

Pagina 733 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 723
  2. 724
  3. 725
  4. 726
  5. 727
  6. 728
  7. 729
  8. 730
  9. 731
  10. 732
  11. 733
  12. 734
  13. 735
  14. 736
  15. 737
  16. 738
  17. 739
  18. 740
  19. 741
  20. 742
  21. 743

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali