Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Big spender del vino: si fa largo la Cina

    Il Paese del Dragone nel 2011 ha speso per le importazioni oltre un miliardo di euro piazzandosi dietro Usa, Regno Unito, Germania e Canada

    24/04/2012 15:21

    Ormai quasi non fa più notizia. La Cina, con l’ultima rilevazione di Ismea, si conferma terra di forte passioni alimentari. Dopo la notizia della forte attrazione per il tiramisù e per altri prodotti agroalimentari, il Paese del Dragone risulta essere tra i prime cinque “big spender” del vino nel 2011.

  • Valfrutta, nasce l'applicazione per fare la spesa

    23/04/2012 18:10

    Nasce la nuova applicazione per iPhone ed iPad che permette di preparare una propria lista della spesa per usarla al supermercato, aggiornarla in qualsiasi momento e condividerla con chi si vuole. A proporre l’applicazione è Conserve Italia con l’applicazione iSpesa by Valfrutta

  • Sorrento: tutto pronto per la Borsa Valori del Territorio

    23/04/2012 13:35

    I prodotti tipici della Campania e gli oli dop nazionali saranno protagonisti a Sorrento, dal 28 aprile al 1° maggio, della seconda edizione della Borsa Valori del Territorio. Per quattro giorni piazza Andrea Veniero ospiterà stand espositivi in cui le aziende dell'agroalimentare campano e i consorzi di tutela degli oli a denominazione di origine protetta della Federdop olio metteranno in vetrina le proprie produzioni

  • Crac Parmalat: Tanzi spera nella Cassazione

    La Corte di Appello di Bologna, con la sentenza di secondo grado, condanna l’ex patron dell’azienda di Collecchio a 17 anni e 10 mesi

    23/04/2012 12:40

    La Corte di Appello di Bologna conferma la condanna a Calisto Tanzi. Per il crac della Parmalat L’ex patron dell’azienda di Collecchio deve scontare 17 anni e 10 mesi. ''La sentenza sostanzialmente – ha commentato Fabio Belloni, legale di Calisto Tanzi alla sentenza di secondo grado - e' in linea per la posizione di Calisto Tanzi con le previsioni che avevamo fatto''.

  • Crac Parmalat: ore di attesa per la sentenza di secondo grado

    22/04/2012 16:25

    E' attesa per domani 23 aprile alle 10 nella sede della Corte d'Assise d'Appello del Tribunale di Bologna la lettura della sentenza di secondo grado per il filone principale del processo sul crac Parmalat che vede imputato l'ex patron dell’azienda di Collecchio Calisto Tanzi, gia' condannato a 18 anni, in primo grado, dai giudici di Parma

  • One Planet Food: un’eco-sfida tutta da gustare

    Il Wwf, in occasione della giornata mondiale della terra, lancia una piattaforma internet dedicata all’alimentazione e al rapporto del cibo con il pianeta

    22/04/2012 13:31

    Un sito interamente dedicato alle notizie sul rapporto tra cibo e ambiente. A idearlo e a promuoverlo in occasione della Giornata mondiale della Terra è il Wwf. L’organizzazione ambientalista, all’insegna dello slogan"Non 'mangiamoci' il Pianeta, aggiungi un link a tavola" e nell’ambito della road map di avvicinamento a Rio+20 dedicata al tema "Food, Water, Energy for all. For ever, vuole offrire con la nuova piattaforma internet denominata'One Planet Food', informazione su menù green

  • Friuli Venezia Giulia: al via i nuovi bandi del Psr

    21/04/2012 15:21

    Pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia i nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale (Psr) 2007-2013, a valere sulla misura 214 "Pagamenti agro ambientali", sottomisura 1 azioni 1.8, "diffusione dell'uso dei reflui zootecnici" e sottomisura 2 azione 1, "costituzione e manutenzione di habitat naturali e seminaturali anche ai fini faunistici", nonché sulla misura 216 "Sostegno agli investimenti non produttivi" azione 1, "manutenzione straordinaria di muretti a secco divisori e di sostegno a terrazzamenti".

  • La mortadella finisce sul banco degli imputati

    La Regione Emilia Romagna prima la esclude dagli alimenti per le mense dei bambini e poi la riammette dopo una sollevazione popolare

    21/04/2012 15:02

    Un vero e proprio trauma cittadino. Bologna ha infatti rischiato di bloccarsi per difendere la sua mortadella dopo l’affronto fatto dalla Regione Emilia Romagna con l’adozione di una delibera della Giunta di Errani che indica quali prodotti sono consigliati da utilizzare nelle mense scolastiche penalizzando la Mortadella, salame, piadina e pasta all'uovo, tutti prodotti della tradizione emiliano-romagnol

  • Corea del Sud: via libera all'export dei kiwi made in Italy

    20/04/2012 14:41

    Le autorità fitosanitarie coreane (Animal, Plant and Fisheries Quarantine and Inspection Agency) hanno autorizzato l’ingresso di kiwi provenienti dall’Italia nel mercato nazionale, arrivata dopo un processo avviato nel 2005

  • Sullo scaffale la prima pasta "autarchica" 100% italiana

    L’iniziativa di Coldiretti, Coop e Legacoop Agroalimentare è una delle prime esperienza di co-imprenditorialità: accordo diretto e trasparente tra Produttori e Consumatori

    20/04/2012 14:19

    Con la crisi arriva la prima pasta "autarchica" tutta italiana dal campo allo scaffale, che valorizza esclusivamente il territorio, il grano e il lavoro degli italiani, ma è soprattutto il frutto della prima esperienza innovativa di co-imprenditorialità che taglia la filiera e garantisce una più equa ripartizione del valore aggiunto generato da un prodotto di una superiore bontà, qualità e sicurezza

Pagina 736 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 726
  2. 727
  3. 728
  4. 729
  5. 730
  6. 731
  7. 732
  8. 733
  9. 734
  10. 735
  11. 736
  12. 737
  13. 738
  14. 739
  15. 740
  16. 741
  17. 742
  18. 743
  19. 744
  20. 745
  21. 746

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali