Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Il migliore decoratore del cappuccino è Lucian Trapanese

    09/06/2012 12:39

    E’ il giovane fiorentino Lucian Trapanese il vincitore del primo campionato in Italia di “Latte SoiArt”, tecnica artistica di decorazione del cappuccino, verdetto decretato oggi da una giuria di esperti a Firenze durante Pausa Caffè, il primo festival dedicato alla bevanda nera che chiude oggi il sipario.

  • Da Milano a Modena, scatta la spesa salva terremoto

    A partire da domani 9 giugno per tutto il week end nelle Regioni Lombardia ed Emilia Romagna gli agricoltori danneggiati portano in piazza i propri prodotti

    08/06/2012 17:41

    Arrivano in piazza i prodotti degli agricoltori colpiti dal sisma. A partire da domani 9 giugno per tutto il week end nelle Regioni Lombardia ed Emilia Romagna prende il via spesa salva aziende terremotate. A darne notizia è la Coldiretti. Acquistare prodotti agricoli ed alimentari provenienti dalle zone terremotate è infatti il miglior modo – si segnala in una nota - per aiutare concretamente la popolazione facendo ripartire l'economia e l'occupazione dei territori colpiti

  • Assitol, Colavita resta presidente

    08/06/2012 16:29

    Con alcune conferme e diverse novità ai vertici dell’organizzazione, si è chiusa oggi a Roma l’Assemblea annuale di Assitol, l’Associazione Italiana dell’Industria Olearia. Il consueto appuntamento ha visto la riconferma di Leonardo Colavita alla presidenza dell’organizzazione. Molisano, l’industriale ha fondato la Colavita SpA. Confermato anche Angelo Cremonini (Olitalia), alla guida del Gruppo Olio d’oliva dell’associazione

  • Dop e Igp, a decidere è Catania

    Il Consiglio dei ministri affida al ministro delle Politiche agricole il compito di stabilire le modalità dei controlli sui vini a Denominazione di Origine Controllata e Indicazione Geografica Protetta

    07/06/2012 18:13

    La responsabilità sui vini Dop e Igp sarà tutta dell’attuale ministro per le Politiche Agricole Mario Catania. Il Consiglio dei ministri ha infatti demandato all’attuale responsabile del dicastero di Via XX Settembre l’onore e il compito stabilire le modalità dei controlli sui vini a Denominazione di Origine Controllata e Indicazione Geografica Protetta.

  • Sarà Roma la sede della World Farmers' Organisation

    06/06/2012 17:46

    La World Farmers' Organisation (Wfo) avrà la sua sede a Roma. La location non e' ancora decisa ma il sindaco Alemanno ha preso l'impegno di trovarne una ''prestigiosa''. La nuova realtà è stata presentata questa mattina presso il Cnel alla presenza del Presidente Giorgio Napolitano. ''

  • Vino, il pericolo arriva dalla Cina

    A lanciare l’allarme è Assoenologi. Il Paese asiatico, ricorda il Direttore dell’associazione Martelli, impianta di più al mondo ed è giunto a produrre ben 30 milioni di ettolitri di vino all'anno, poco meno della metà della produzione italiana

    06/06/2012 16:57

    Da qui a dieci anni la Cina riuscirà a produrre vini di qualità in grado di fare concorrenza al nostro Made in Italy. A mettere in guardia dal pericolo asiatico e a lanciare l'avvertimento è Assoenologi - l'organizzazione dei tecnici del settore vitivinicolo italiano - al 67° congresso nazionale di categoria, in corso in questi giorni, a bordo di "Costa Atlantica", in navigazione da Savona a Ibiza

  • Vino, soluzione trovata per il sapore di tappo

    05/06/2012 19:15

    Soluzione trovata per il sapore di tappo generato dai sugheri naturali e che riguarda in media 4 bottiglie di vino su 100. La risposta al problema è stata data da Diam Bouchage, Pmi quotata in borsa che rappresenta il 12% della produzione mondiale di tappi e ha un fatturato di 153 milioni di euro, metà circa grazie ai tappi di ultima generazione, il resto per vendite di barrique e botti

  • Nuovo Cda per il Chianti Classico

    04/06/2012 20:37

    Il Consorzio del Chianti Classico ha nuovo consiglio di amministrazione (Cda). Con l'assemblea generale dei soci di queste ore sono stati eletti i nuovi 21 consiglieri tra i candidati delle tre categorie di produttori eleggibili secondo lo Statuto del Consorzio: viticoltori (15 seggi), vinificatori (2 seggi) e imbottigliatori (4 seggi).

  • Industriali Pastai Europei, Laurenza è il nuovo segretario generale

    04/06/2012 16:27

    Luigi Cristiano Laurenza, Segretario del Gruppo Pasta della Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane (Aidepi.), è stato nominato Segretario Generale dell’Unione delle Associazioni degli Industriali Pastai Europei (Unafpa.) nel corso dell’Assemblea tenutasi a Praga (Repubblica Ceca).

  • Prosciutto.it è il miglior sito del 2012

    03/06/2012 13:04

    Il premio per il miglior sito della categoria alimentari e bevande ai 13/i ''Interactive Key Awards 2012'' va a Principe di San Daniele SpA. Il riconoscimento è assegnato al miglior progetto di comunicazione online per il portale ''www.prosciutto.it''

Pagina 728 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 718
  2. 719
  3. 720
  4. 721
  5. 722
  6. 723
  7. 724
  8. 725
  9. 726
  10. 727
  11. 728
  12. 729
  13. 730
  14. 731
  15. 732
  16. 733
  17. 734
  18. 735
  19. 736
  20. 737
  21. 738

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali