Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Food Mania

Food Mania

  • Un bollino di qualità per i ristoranti italiani nel mondo

    20/08/2010 18:10

    I ristoranti italiani all'estero assumo il ruolo di portabandiera dell'agroalimentare italiano nel mondo. È questo il senso del progetto "Ristoranti italiani nel mondo" presentato da Unioncamere. Si tratta di una certificazione che verrà data a quei ristoratori che osserveranno a un decalogo garanzia della vera «italianità», dal menù, all'arredamento, alla presenza di personale che parla italiano

  • E' Tokyo la capitale mondiale della gastronomia

    Sono undici i ristoranti della capitale giapponese premiati con le tre stelle dalla guida Michelin

    02/06/2010 17:41

    E' Tokyo la nuova capitale mondiale della grande cucina. La citta' nipponica vanta il primato di ristoranti pluristellati. A mettere Tokyo sul gradino piu' alto del podio e' la guida Michelin, spesso, a ragione, accusata di sciovinismo, per un eccesso di indulgenza nel giudizio dei ristoranti francesi rispetto a quelli degli altri paesi

  • La cucina italiana diventa patrimonio del mondo

    Tradotte per la prima volta in lingua inglese e catalogate dall'Accademia Italiana della Cucina ben duemila ricette regionali italiane

    02/06/2010 16:35

    La tradizione gastronomica italiana diventa patrimonio di tutto il mondo grazie alla prima opera in lingua inglese che raccoglie 2.000 ricette tipiche regionali codificate secondo i rigorosi dettami dell'Accademia Italiana della Cucina. Un vademecum utile anche per contrastare il fenomeno che vede all'estero ben 6 ricette italiane ogni 10 - secondo uno studio dell'AIC - vittime di un imbarbarimento crescente

  • Wine & food, un giro d'affari che vale tre miliardi di euro

    Reso noto il Rapporto annuale dell'"Osservatorio sul turismo del vino in Italia" delle Città del Vino

    02/06/2010 16:04

    E' l'enogastronomia la motivazione di viaggio che fa la differenza nel calo generale del turismo nel Belpaese, seppur lieve (-3%), nel difficile 2009, migliorando addirittura le proprie performance: dai 5,5 ai 6 milioni sono gli enoappassionati in giro per l'Italia, per un volume di affari che vale 3 miliardi di euro (+20% sul 2008)

  • La cucina della nonna rischia di scomparire

    A denunciare il pericolo è uno studio pubblicato dalla rivista "Vie del Gusto"

    02/06/2010 15:48

    La maestria della nonna ai fornelli rischia di estinguersi insieme a tutti i sapori della tradizione che hanno scandito da sempre le fasi della nostra vita. Nonostante il 93% degli italiani associa la cucina della nonna ai ricordi gastronomici piu' belli della propria vita, questi rischiano di diventare solamente dei ricordi lontani nello spazio e nel tempo

  • Enologia: nei ristoranti arriva il "bottle sharing"

    La nuova tendenza consiste nel condividere una bottiglia di vino tra i tavoli di clienti che non si conoscono tra loro

    23/05/2010 18:27

    Metti una sera a cena al ristorante, con amici astemi o con il desiderio di assaggiare un vino particolare, senza necessariamente dover finire tutta la bottiglia: la soluzione e' il 'bottle sharing', una nuova tendenza che si sta affermando con grande successo in alcuni locali del Belpaese

  • Le bollicine sono sempre più trendy

    22/05/2010 17:43

    Dall’aperitivo al dopo cena, il consumo degli spumanti italiani è ormai spalmato lungo l’intera giornata e coinvolge appassionati di tutte le età

  • Decolla lo “Show Cucching”

    20/05/2010 19:24

    Il gioco della seduzione non è mai stato così gustoso: in occasione del Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione di Parma, hanno preso il via le lezioni di “cuccaggio” in cucina proposte dal magazine online www.wellnesscucina.com

  • Ercole Olivario: vincono Sicilia, Toscana, Sardegna, Campania, Marche, Lazio e Puglia

    In programma missioni commerciali in Francia, Belgio ed Olanda

    03/05/2010 20:00

    L’Italia è sempre più la patria dei mille sapori dell’olio extra vergine di oliva. Prodotto simbolo e protagonista della dieta mediterranea, in grado di imprimere ritmo e sapore alla tavola degli italiani. E’ la fotografia che emerge dalla 18^ edizione del concorso nazionale Ercole Olivario che racconta - si legge in una nota - la storia delle aziende di qualità italiane che hanno scommesso su identità, valori e territorio, caratteri distintivi che il mercato sa riconoscere ed apprezzare.

  • Ristoranti, Noma è il nuovo numero uno

    La classifica San Pellegrino 2010 stilata dalla rivista inglese Restaurant Magazine ha assegnato la palma al locale danese

    27/04/2010 16:25

    Un ristorante danese ha scalzato El Bulli come numero uno al mondo. La classifica San Pellegrino 2010 stilata dalla rivista inglese Restaurant Magazine ha assegnato la palma al "Noma", situato nel porto di Copenaghen. Il salto dal terzo al primo posto premia la cucina nordica creativa e basata su ingredienti di stagione e "a chilometri zero" del 32enne chef Rene' Redzepi, un ex El Bulli.

Pagina 55 di 55

Naviga tra le pagine

  1. 45
  2. 46
  3. 47
  4. 48
  5. 49
  6. 50
  7. 51
  8. 52
  9. 53
  10. 54
  11. 55

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali