-
Il premio, assegnato da Sanbittèr e dal Gambero Rosso, va al Settembrini Cafè, locale capitolino dall’atmosfera “healthy” e genuina
20/09/2012 15:32
Il premio “Aperitivo dell’Anno” se lo aggiudica il Settembrini Cafè di Roma, locale capitolino dall’atmosfera “healthy” e genuina. Il riconoscimento è stato assegnato da Sanbittèr e dal Gambero Rosso. Il risultato è stato ufficializzato durante la presentazione “Bar d’Italia 2013”.
-
Ornellaia, Sassicaia, Ruffino, Barolo di Bartolo Mascarello, Soave di Pieropan e Aglianico di Mastroberardino sono le produzioni enologiche più apprezzate dalla stampa estera. A rilevarlo è una ricerca effettuata su 50 autorevoli testate internazionali
11/09/2012 13:03
Per la stampa estera non ci sono dubbi. I migliori vini italiani sono Ornellaia, Sassicaia, Ruffino, Barolo di Bartolo Mascarello, Soave di Pieropan e Aglianico di Mastroberardino. A rilevarlo è una ricerca effettuata attraverso il monitoraggio delle 50 più autorevoli testate internazionali dall’inizio dell’anno 2012 ad oggi. A conquistare la pole position il famoso Ornellaia
-
Le ricerche sul web di informazioni e ricette riguardo le crespelle sono aumentate-secondo Assolatte- di oltre il 60%
04/09/2012 18:41
Italiani pazzi per le crêpes: nell’ultimo anno, secondo un monitoraggio Assolatte, le ricerche sul web di informazioni e ricette riguardo le crespelle sono aumentate di oltre il 60%, facendone uno dei temi emergenti di maggior successo tra gli internauti italiani. Cercando su internet la parola “crêpes” si ottengono, solo in Italia, oltre 5 milioni di segnalazioni, tra cui quelle di alcuni siti specializzati in questa ricetta.
-
20/08/2012 17:22
La Sicilia è una terra ricchissima di colori e sapori unici, capaci di farsi apprezzare in tutto il mondo. Sono diverse le sagre e le feste a tema gastronomico che vengono organizzate in estate e con la fine della bella stagione, ecco quelle che sono le occasioni e le date da non perdere.
-
I piatti tipici dei territori regionali sono i protagonisti dei festeggiamenti del ferragosto. In cinque milioni, secondo la Cia, consumeranno pollo alla brace, al forno o alla 'cacciatora' con aggiunta di vino bianco
15/08/2012 13:14
Tradizione rispettata anche per il Ferragosto 2012. Le previsioni di organizzazioni agricole e degli operatori del settore assicurano che il menù dei festeggiamenti degli italiani è all’insegna delle tradizioni rurali e della stagionalità dei prodotti. Ad essere tra le sicure che la festa dell’Assunta sarà celebrata a tavola in questo è la Confederazione italiana agricoltori (Cia) In particolare Il pollo – segnala l’organizzazione agricola - è il grande protagonista di ferragosto
-
Il momento di crisi condiziona le abitudini enogastronomiche degli italiani che in prossimità del ferragosto e del proseguimento delle vacanze scelgono cibi preparati in casa, le paninoteche ed i take away non rinunciando però alle grigliate
12/08/2012 11:12
Un’estate enogastronomica in piena linea economica con i sacrifici chiesti dal Governo Monti. In vista della prossima festività del ferragosto e del proseguimento delle vacanze, gli italiani scelgono la strada dell’austerity. Una linea, dettata dalla crisi e dal portafogli “commissariato” da Palazzo Chigi, che porta a tagliare soprattutto i ristoranti scegliendo la strada del pranzo a sacco e del cibo preparato in casa e portato in viaggio.
-
E' quanto emerge da uno studio promosso dal Polli Cooking Lab, il primo Osservatorio creato dall'omonima azienda italiana che analizza le tendenze nazionali e internazionali sul mondo dell'alimentazione.
08/08/2012 17:16
Pasta al forno, parmigiana e panini con la cotoletta sono il passato, oggi per un italiano su due il piatto ideale da consumare sotto l'ombrellone e' l'insalata di riso. Parola d'ordine salvaguardare la linea e la salute e quasi 6 italiani su 10 dimostrano di tenerci molto alla loro forma fisica, specie durante l'estate
-
Enoteca Italiana, l’ente nazionale vini, stila una classifica delle eccellenze più gettonate per le vacanze da nord a sud
01/08/2012 12:54
Arriva la classifica dei migliori vini per l’estate 2012. A stilarla è l'Enoteca Italiana, l’ente nazionale vini che ha realizzato un lista dei vini più richiesti per queste vacanze. In particolare sulla base del lavoro effettuato la maggior parte dei turisti abbandonano i grandi classici per scoprire e sperimentare nuove etichette per tipologie e territori. Dal Trentino alla Calabria, dall’Alto Adige alla Puglia, comprese le isole, vincono i bianchi, bollicine e Rosè.
-
20/07/2012 17:36
Roma- Un viaggio nel capoluogo siciliano resta impresso nella memoria per tante cose, dalla visita d'obbligo alla Cattedrale a quella al Palazzo dei Normanni, con un salto in uno dei tanti mercatini
-
I prodotti enologici con lo stesso Dna dei fratelli maggiori riscuotono successo anche tra i ricchi in questo momento di crisi. I preferiti sono l’ Alter Ego de Palmer, Blason d’Issan, Les Fiefs de Lagrange e le Serre Nuove dell’ Ornellaia
27/06/2012 13:17
La crisi che ha investito l’Europa, e il mondo, coinvolge tutti quanti. I ricchi – quelli veri – restano tali, ma anche loro temono un futuro sempre più incerto, e anche quando non lo temono affatto, sentono la necessità di apparire almeno sobri. E se tra le pareti delle loro case sontuose continuano a privilegiare il lusso e a goderselo – tra di loro - in pubblico le cose cambiano.