-
La ricetta, grazie alla sua preparazione, consente ai commensali, tra una chiacchiera e l’altra, di intingere nella crema calda i pezzetti di verdure, carne, pane o polenta.
10/02/2013 14:46
La Fonduta entra a pieno diritto nel mondo social. A decretarlo e inserirla tra le ricette che garantiscono il piacere della convivialità è Assolatte, che proponendo alcune soluzioni culinarie, ne elogia storia e valore della proposta alimentare. La ricetta, dalle origini lontane (la si fa risalire al Medioevo), è tipica – spiegano dall’associazione - delle zone alpine e viene tradizionalmente preparata con vari tipi di formaggi, che vengono lasciati sciogliere in una casseruola da portare in tavola e tenere in caldo tramite un apposito fornellino.
-
Il dessert italiano più noto e apprezzato in tutto il pianeta è celebrato il 17 gennaio da migliaia di cuochi e ristoratori ambasciatori della cucina Made in Italy
16/01/2013 19:40
Giovedì 17 gennaio sarà la giornata più dolce di questo 2013: in tutto il mondo, infatti, verrà celebrato il Tiramisù, il dessert italiano più noto e apprezzato in tutto il mondo. Per un giorno migliaia di cuochi e ristoratori italiani che portano la nostra cucina nel mondo – ma anche semplici appassionati e food lover- realizzeranno questo dolce, rispettando la ricetta tradizionale italiana.
-
Premiata da oltre cinquanta esperti del settore la bravura tecnica e la filosofia produttiva svolta nell'arco di dodici mesi
08/01/2013 18:19
Riccardo Franzosi, del piemontese Birrificio Montegioco di Montegioco (Alessandria) è il Birraio dell'Anno 2012. Il riconoscimento ideato e realizzato da Fermento Birra (www.fermentobirra.com), con la sponsorizzazione di Comac, giunto alla quarta edizione, può essere pensato come una sorta di “Pallone d'oro” della birra. Nato dalla convinzione dell'esistenza di un intimo legame tra il birraio e le sue “creature”, oltre cinquanta esperti del settore premiano il lavoro complessivo di un birraio e non la qualità di una singola birra, valutando la bravura tecnica e la filosofia produttiva nell'arco dell'anno appena concluso.
Foto
-
Incrociati dal mensile “Gentleman” i punteggi sui vini delle cinque più importanti guide italiane: Gambero Rosso, L’Espresso, Veronelli, Bibenda e Luca Maroni. Il migliore e l’Es, un primitivo di Manduria dell’azienda pugliese di Gianfranco Fino
30/12/2012 10:45
Ha messo tutti d’accordo: il miglior vino è l’Es 2010, un primitivo di Manduria dell’azienda pugliese di Gianfranco Fino. Il responso arriva dall’indagine incrociata e annuale del mensile “Gentleman” sui punteggi delle cinque più importanti guide italiane: Gambero Rosso, L’Espresso, Veronelli, Bibenda e Luca Maroni.
-
L'azienda di elettrodomestici Whirlpool propone alcune semplici e gustose ricette al microonde per ridurre gli sprechi alimentari tipici dei pasti delle festività
26/12/2012 12:57
Riciclare il cibo rimasto dei "Cenoni di Natale e Capodanno" vale circa un miliardo e 200 milioni di euro su una spesa che Coldiretti ha stimato in 4,3 miliardi tra Natale, Santo Stefano e Capodanno. A sostenerlo è la Whirlpool, l'azienda di elettrodomestici che, impegnata nello studio di soluzioni contro il "food waste" (spreco di cibo, n.d.r.), consiglia alcune semplici ricette per valorizzare gli avanzi. Ecco dunque alcune semplici e gustose ricette al microonde per ridurre gli sprechi alimentari tipici dei pasti delle festivita'.
-
Consigliate da Enoteca Italiana le migliori eccellenze enologiche da abbinare alle tante e diverse tavole italiane
04/12/2012 17:07
Come tutti gli anni, anche per il Natale 2012, i grandi protagonisti delle tavole degli italiani saranno le specialità culinarie e enologiche accompagnate da una buona bottiglia di vino da stappare tutti insieme, amici e parenti. Molti dunque i consigli di esperti in queste ore che caldeggiano produzioni a loro care o considerate più meritevoli dal punto di vista della qualità
-
Premiate con le 5 Sfere dalla rivista Cucina & Vini le top label nazionali
02/12/2012 19:21
Arriva puntuale come un orologio svizzero e come ogni anno la mappatura delle migliori bollicine italiane. A decretare i migliori, anche per il 2013, è Sparkle Bere Spumante, la guida edita da Cucina & Vini, che da oltre un decennio racconta agli appassionati le migliori aziende ed etichette del mondo delle bollicine nazionali
-
Trnd Italia, societa' di marketing specializzata nelle strategie di passaparola, ha chiesto a una community di oltre 75.000 iscritti al sito trnd.it di raccontare le proprie abitudini alimentari
20/11/2012 14:02
Gli italiani si scoprono un popolo amante dei piaceri della tavola, ma con una grande capacità di destreggiarsi tra gli scaffali dei supermercati. Il ritratto emerge da una ricerca sugli italiani ai fornelli realizzata da trnd Italia, societa' di marketing specializzata nelle strategie di passaparola, che ha chiesto a una community di oltre 75.000 iscritti al sito trnd.it di raccontare le proprie abitudini in cucina.
-
Ad assegnare il titolo alla località in provincia di Trapani è stata l'assemblea generale di Recevin, la rete europea delle Città del vino
14/11/2012 15:50
Marsala è la “Città del vino d’Europa”. Ad assegnare il titolo alla località in provincia di Trapani è stata l'assemblea generale di Recevin, la rete europea delle Città del vino, che si è riunita a Vilafranca del Penedès (Barcellona), in Spagna, per esaminare le domande di candidatura pervenute.
-
10/11/2012 15:45
Si svolgeranno a Roma e Milano due giornate formative dedicate agli operatori della ristorazione per approfondire l’importanza e il valore dei sistemi di controllo degli oli di oliva a garanzia della qualità del prodotto. Organizzati dal Consorzio di Garanzia dell’olio extra vergine di qualità, per i clienti di Metro Italia, nell’ambito delle attività finanziate dal Regolamento Ce 867/08