-
Il Belpaese, secondo una ricerca promossa da Marchesi de’ Frescobaldi su stampa estera, supera, per attrattiva, Francia e Stati Uniti
02/07/2011 12:48
Previsioni più che buone per l'enoturismo italiano. Una ricerca su stampa estera dell’Osservatorio giornalistico internazionale Nathan il Saggio, promossa da Marchesi de’ Frescobaldi, posiziona infatti l’Italia al primo posto nel mondo con un indice Indmq (indice qualitativo di immagine che riassume numericamente il giudizio espresso dalla stampa estera) pari a 45,15
-
La competizione, in corso a Bogotà, punta sull'arte del salentino Francesco Sanapo
05/06/2011 15:26
L'Italia ci spera. E' infatti atteso in queste ore il responso del Campionato mondiale di caffe. L'Italia, che finora non ha vinto mai il titolo, ha affidato le sue speranze di vittoria a Francesco Sanapo. La manifestazione in corso a Bogotà (Colombia) dal 2 al 5 giugno, vede in corsa 52 nazioni in gara
-
Secondo un’indagine della Fipe un titolare di locale su dieci è straniero. Oltre 38mila le imprese del settore gestite da immigrati
07/05/2011 14:19
E' più estera la ristorazione italiana. Il dato emerge da un’indagine della Federazione pubblici esercizi (Fipe). Secondo lo studio un titolare su dieci è straniero e sono oltre 38mila le imprese del settore gestite da immigrati (13,8% ristoranti e 10,2% bar).
-
Assegnato il premio"The S.Pellegrino Wolrd's 50 Best Restaurant 2011" . L'Italia, con Massimo Bottura, si piazza al quarto posto
19/04/2011 12:49
Decretati dal prestigioso premio "The S.Pellegrino Wolrd's 50 Best Restaurant 2011" i migliori 50 cuochi del mondo. La classifica vede qualche conferma e delle nuove stelle dell’enogastronomia. In testa, come per il 2010, c'è René Redzepi, chef del ristorante Noma a Copenhagen. Al secondo gradino e terzo gradino del podio si classifica la Spagna coi fratelli Roca e il loro ristorante El Celler De Can Roca (a Girona) e Andoni Luis Aduriz col suo ristorante Mugaritz (a San Sebastian).
-
A stimare l'andamento economico del settore è il Rapporto Annuale delle Città del Vino. Gli appassionati del food & wine sono quasi 5 milioni
30/03/2011 13:40
Roma - Dai 3 ai 5 miliardi di euro è il di giro d'affari nel 2010 del turismo enogastronomico in italia, grazie a 4-5 milioni di turisti enogastronomici tra stabili ed occasionali che hanno scelto il
-
01/02/2011 17:12
E’ Massimo Bottura, chef dell'Osteria Frascescana di Modena, il migliore chef del mondo. A premiarlo l'Accademia mondiale di Cucina di Parigi. A Bottura i complimenti dell'assessore regionale all’agricoltura dell'Emilia Romagna Tiberio Rabboni.
-
09/12/2010 17:12
Per la prima volta è un vino italiano a guidare l'edizione 2010 di ''The Enthusiast 100'', la classifica dei migliori vini del mondo di una delle riviste ''a stelle e strisce'' di critica enologica più consultate dagli appassionati americani.
-
Assegnati i premi del concorso International Coffee Tasting 2010
28/10/2010 16:40
Premiati i migliori caffè espresso italiani ed esteri. Il concorso International Coffee Tasting 2010, organizzato a Brescia dall'Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè e dal Centro Studi Assaggiatori, ha visto vincenti gli espressi delle città di Savona, Napoli e Perugia e di Slovenia, Polonia e Tailandia
-
09/09/2010 18:23
E’ il corbezzolo e arriva dalla Sardegna il miglior miele d'Italia. A decretarlo è il concorso nazionale "Roberto Franci". L’iniziativa, promossa dalla "Settimana del Miele" di Montalcino (10-al 12 settembre), è tra le maggiori manifestazioni dell'apicoltura in Italia
-
27/08/2010 18:11
turisti amano il vino italiano. Questo emerge chiaramente dal bilancio stilato da Enoteca Italiana (Siena), il più antico ente nazionale per la promozione del vino Made in Italy, durante il periodo estivo(giugno - agosto), registrando un boom di presenze: quasi 5000 visitatori al mese
Foto