Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Food Mania

    Il panettone è sempre il Re. Ma il trono traballa

    Da una ricerca Swg-Cna emerge che il 46% degli italiani lo preferisce. Il Pandoro è al 37%. I dolci locali al 17%

    22/12/2018 15:45

    Il trono di sovrano assoluto dei dolci natalizi detenuto - da sempre - dal Panettone comincia a traballare. E in un futuro non troppo lontano il piu' giovane sfidante Pandoro potrebbe scalzarlo. Complice la tenuta delle specialita' regionali che la rinnovata attenzione per i prodotti tipici locali mantiene robusta. A sancirlo un sondaggio su un campione rappresentativo nazionale di maggiorenni condotto da Swg per Cna sulla sfida del Natale. Dalla ricerca emerge che il 46% degli italiani preferisce il Panettone, il 37% il Pandoro e il rimanente 17% un dolce locale. Ne deriva quindi, prima di tutto, che il Panettone rimane in testa alle preferenze ma con una maggioranza relativa, non assoluta. Nel dettaglio il Panettone rimane re grazie alle preferenze accordate da maschi e meno giovani in genere.

  • Agronews

    Capodanno, vademecum per le migliori 10 destinazioni gastronomiche

    TheFork presenta una panoramica sull'offerta di alcune delle più belle città europee

    21/12/2018 16:07

    Arrivano i consigli per festeggiare la fine dell’anno nelle migliori destinazioni gastronomiche. TheFork, app per la prenotazione dei ristoranti in Europa attiva in 11 paesi, ha stilato una top 10: Parigi: la cucina francese è tra le più conosciute al mondo, dunque non sorprende che la capitale sia la città dove si cercano più ristoranti per il cenone di Capodanno. Sono quasi 400 i ristoranti che hanno ideato speciali menù per le feste e migliaia

  • Agronews

    Centro Agroalimentare Roma: incontro food in attesa del Natale

    21/12/2018 15:48

    In programma domani 22 dicembre, presso il Centro Agroalimentare Roma, un incontro in attesa del Natale e dedicato al gusto e alla cultura del cibo. L’appuntamento è previsto dalle ore 8.30 alle ore 9.30 con lo chef Fabio Campoli, presso il Mercato Ittico sito in via Tenuta del Cavaliere, 1 (Guidonia - Roma). Saranno presenti Valter Gianmaria e Fabio Massimo Pallottini, rispettivamente presidente e direttore generale del Centro Agroalimentare Roma, i quali interverranno nel corso del cooking show nei suoi momenti istituzionali, nonché trasmettere ai presenti il valore aggiunto delle risorse alimentari ittiche garantite dai produttori affiliati al proprio Mercato Ittico.

  • Agronews

    A spiccare in vetta alla classifica degli acquisti di dicembre sono vini pregiati e prodotti gastronomici

    20/12/2018 20:53

    Presentati da Soldo (azienda fintech specializzata nella gestione e nel controllo delle spese aziendali) i dati di una analisi europea condotta per indagare i comportamenti di acquisto delle imprese di tutta Europa durante il mese di dicembre e il periodo di Natale.

  • Agronews

    Deliveroo, ecco la top 10 dei piatti a domicilio più instagrammati nel 2018

    Il food delivery ha analizzato il flusso di immagini postate dagli utenti tramite il proprio account

    20/12/2018 20:36

    Analizzato dal food delivery Deliveroo il flusso di immagini postate dagli utenti tramite il proprio account instagram con riferimento a Deliveroo andando evidenziare quali sono state le tipologie di piatti più instagrammati del 2018. Complessivamente- si legge in una nota- l’hashtag #deliveroo è stato utilizzato 88.758 a livello globale e i più fotografati sono stati:

  • Agronews

    Mediobanca: e-commerce alimentare in Italia a 1,1 mld euro

    19/12/2018 19:23

    E’ ancora poco sviluppato in Italia l`e-commerce alimentare, ma rappresenta però un segmento in crescita nel mercato degli acquisti online. Nel 2018, il suo giro d'affari, nonostante incida solo per il 4% della domanda e-commerce italiana, è cresciuto del 34% rispetto al 2017 raggiungendo un valore di 1,1 miliardi di euro. Lo attesta l'edizione 2018 dell'indagine R&S Mediobanca sulla Grande distribuzione organizzata. Gli acquisti online di prodotti alimentari da supermercato, secondo quanto ermge dal rapporto, hanno raggiunto in Italia nel 2017 un valore superiore ai 200 milioni di euro con un incremento di oltre il 50% rispetto all`anno precedente.

  • Agronews

    La Toscana è la meta enogastronomica preferita dagli italiani

    E' il risultato del Rapporto condotto e coordinato da Roberta Garibaldi

    19/12/2018 19:08

    La regione più desiderata come meta enogastronomica dai turisti italiani è la Toscana. E' il risultato del `Rapporto sul turismo enogastronomico italiano' condotto e coordinato da Roberta Garibaldi. "Un primato - afferma l'autrice - che la Toscana ha conquistato grazie ad anni di attività e promozione sui temi dell'enogastronomia affermandosi quindi come punto di riferimento non solo in Italia (il 18% degli intervistati indica la Toscana come migliore destinazione per un viaggio o una vacanza enogastro) ma anche nel mondo. Gli stranieri infatti indicano sempre l'Italia tra le mete preferite e quando scelgono di nominare una regione citano la Toscana che viene quindi riconosciuta come vero e proprio brand legato al turismo enogastronomico".

  • Agronews

    Natale a tavola: tutti a caccia delle carni bianche

    cappone, tacchino, faraona e tacchinella sono tra i piatti più ricercati. A metterlo in evidenza è l'analisi dei Trends di Google

    18/12/2018 18:02

    E' picco di ricerca per le carni bianche su Google durante le feste. L'analisi dei Trends del motore di ricerca mette in evidenza come nei giorni di festività le carni bianche delle feste (cappone, tacchino, faraona e tacchinella), siano tra i piatti più ricercati. Ma se a Natale il cappone vanta, soprattutto al Nord, la più alta frequenza di ricerca, al Centro e al Sud la spuntano faraona e tacchino. La tacchinella è invee una passione tutta abruzzese. A darne notizia Unaitalia, Unione Nazionale Filiere Agroalimentari delle Carni e delle Uova

  • Agronews

    Deliveroo, in un anno i rider sono passati da 1.300 a oltre 6.500

    18/12/2018 17:56

    ll 2018 di Deliveroo si chiude con un numero dei rider che passa da 1.300 a oltre 6.500, di cui 3.300 attivi nelle ultime settimane, nelle 35 città italiane dove è presente il servizio. Oltre il 90% degli intervistati ha dichiarato di essere soddisfatto per l’attività che svolge in collaborazione con Deliveroo, un livello che è rimasto stabile durante tutte le rilevazioni del 2018. In particolare, la flessibilità è il principale motivo di soddisfazione per il 70% dei rider. Seguono la libertà di scegliere quante ore lavorare e la possibilità di integrare la collaborazione con Deliveroo con altre attività.

  • Agronews

    Mangiare fuori nel 2019: TheFork e Doxa rivelano i 7 trend più hot dell'anno nuovo

    Evidenziate dalla piattaforma di prenotazione online dei ristoranti 7 principali tendenze nel settore della ristorazione in tutto il mondo

    17/12/2018 16:22

    Che ristorazione c’è da aspettarsi nei dodici mesi del 2019?. E quali le mode di settore seguite?. A cercare di dare un risposta ai quesiti ha pensato TheFork, piattaforma per la prenotazione di ristoranti in Europa, che in collaborazione con Doxa, ha formulato il report di “Mangiare fuori nel 2019 dal quale emergono 7 principali tendenze nel settore della ristorazione in tutto il mondo per ordine di importanza

Pagina 339 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 329
  2. 330
  3. 331
  4. 332
  5. 333
  6. 334
  7. 335
  8. 336
  9. 337
  10. 338
  11. 339
  12. 340
  13. 341
  14. 342
  15. 343
  16. 344
  17. 345
  18. 346
  19. 347
  20. 348
  21. 349

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali