-
Agronews
A preferirlo- secondo un sondaggio di TheFork- è il 70 per cento degli intervistati. La tendenza è simile ad altri Paesi
12/12/2018 17:34
Quest'anno il 70% degli intervistati italiani festeggerà a dicembre al ristorante. A rilevarlo è un sondaggio condotto da TheFork, la app di prenotazione di ristoranti. La tendenza- si spiega in una nota- è simile ad altri Paesi europei quali la Spagna (70%), i Paesi Bassi (53%) e il Portogallo (58%). Per quanto riguarda i giorni preferiti da celebrare al ristorante, Capodanno (53%) e Natale (48%) saranno i più comuni nel Belpaese come anche in Spagna, Portogallo e Paesi Bassi.
-
Agronews
11/12/2018 17:37
Un viaggio nella creatività nel mondo dell’essiccazione alimentare attraverso 75 ricette, tra aspetti tecnico-scientifici, consigli e curiosità. E’ “Gente che essicca”, libro nato dall’esperienza condivisa dell’omonima community su Facebook che in poco più di un anno e mezzo dalla nascita ha raccolto quasi 8000 appassionati del settore.
-
Agronews
E' quanto emerge dalla seconda edizione dell'analisi dei bilanci delle Società dell'alimentare e bevande in Italia, realizzato dal Centro Studi CoMar
11/12/2018 14:32
Agroalimentare made in Italy sempre più sugli scudi e sempre più volano per l'economia dello Stivale con 227 aziende del settore che registrano un fatturato superiore ai 50 milioni di euro, numero che colloca il settore al secondo posto della classifica di tutti i comparti industriali, subito dopo la meccanica, ma prima del tessile-abbigliamento-calzaturiero, della telematica, del chimico-farmaceutico, dell'energia. Negli ultimi tre anni, il loro fatturato è aumentato del 10,8% e il margine operativo netto del 12,9%, a fronte di debiti finanziari cresciuti del 4,4% e dipendenti del 3,6%. E' quanto emerge dalla seconda edizione dell'analisi dei bilanci delle Società dell'alimentare e bevande in Italia, realizzato dal Centro Studi CoMar.
-
Agronews
11/12/2018 14:16
Sono 5 milioni i litri di prodotti vinosi irregolari sequestrati dai Carabinieri dei Nas nell'ambito della campagna di controlli per la vendemmia 2018 che ha anche portato alla denuncia di 14 titolari di aziende e al blocco di 4.500 bottiglie di vino gia' confezionate. Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d'intesa con il ministero della Salute, ha condotto i controlli nel settore di produzione e commercializzazione dei vini nel periodo di raccolta delle uve e di avvio della fase produttiva dei prodotti vinosi
-
Food Mania
Dicembre è il mese delle cene di Natale e sempre più persone scelgono il ristorante come luogo dove festeggiare il periodo natalizio e scambiarsi auguri e regali. La piattaforma propone 5 consigli per organizzare al meglio l'occasione
10/12/2018 20:42
La festività natalizie si avvicinano e crescono le prenotazioni di ristoranti per i gruppi numerosi. Con gli amici, in famiglia o con i colleghi – prima ancora delle feste vere e proprie – a dicembre si mangia fuori per scambiarsi auguri e regali. Per non avere brutte sorprese TheFork, piattaforma per prenotazioni online di ristoranti, diffonde un vademecum per organizzare una cena dicembrina
-
Agronews
10/12/2018 20:24
L'Ispettorato centrale repressione frodi (Icqrf) del ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, con la collaborazione delle autorita' di controllo di Bulgaria, Francia, Belgio, Regno Unito e Irlanda, ha bloccato la commercializzazione di migliaia di bottiglie di vino bulgaro curiosamente etichettato come 'Prosecco-Franciacorta'. Nello specifico, si tratta di un goffo tentativo di usurpazione delle denominazioni protette Prosecco e Franciacorta, prontamente bloccato in Europa dall'Icqrf, mettendo nella stessa etichetta due delle piu' prestigiose eccellenze vitivinicole italiane al fine di ingannare i consumatori meno attenti e attrarre l'attenzione sul prodotto contraffatto grazie al richiamo dei due nomi protetti.
-
Agronews
10/12/2018 14:25
Sessantacinque sommelier, membri delle Associazioni riconosciute da Asi. - Association de la Sommellerie Internationale, provenienti da 62 Paesi nel mondo, e i tre vincitori dei titoli Continentali, sono pronti a contendersi il titolo di “Miglior Sommelier del Mondo Asi.”, il concorso che valuta l’eccellenza nella sommellerie a livello internazionale. A gareggiare per l’ambito titolo, come candidato per l’Italia, sarà Daniele Arcangeli, già Miglior Sommelier d’Italia Aspi 2015.
-
Agronews
10/12/2018 13:36
Amore, storie, autenticità sono i tre ingredienti che hanno condito “Food&Love” evento dedicato a imprenditori e professionisti della comunicazione - presso i Frantoi Redoro a Grezzana (Vr), nel cuore della Valpantena lo scorso 20 ottobre
-
Agronews
10/12/2018 13:26
Babingtons, la tea room di Piazza di Spagna a Roma, ha festeggiato i suoi 125 anni lo scorso 5 dicembre. Il locale è infatti stato aperto il 5 dicembre del 1893 dalle signorine inglesi di buona famiglia, Isabel Cargill e Anna Maria Babington. Per celebrare la ricorrenza- si legge in una nota- Chiara Bedini e Rory Bruce, pronipoti di Isabel Cargill, hanno organizzato nel 2018 una serie di eventi e iniziative, partite da gennaio nella Villa Wolkonsky, residenza dell’Ambasciatore Britannico Jill Morrison, e svilluppatosi con diverse attività durante l’anno.
-
Agronews
Dal 6 al 18 dicembre è possibile aggiungere al proprio ordine un piatto sospeso. L'iniziativa è in collaborazione con Pony Zero e con il supporto di Caritas Ambrosiana, Caritas Diocesana Torino e Caritas Roma
09/12/2018 17:40
Al via l’iniziativa di donare pasti grazie ai propri follower di Instagram. L'obiettivo è condividere per moltiplicare il più possibile i gesti buoni come regalare un pasto a chi ne ha bisogno. Dal 6 al 18 sicembre, Ristorante Solidale, il progetto di Just Eat, l’app per ordinare online pranzo e cena a domicilio in tutta Italia e nel mondo, lancia la prima raccolta di piatti sospesi via app che si moltiplicano grazie ai propri follower su Instagram- Dopo la prima esperienza lo scorso anno, con oltre 400 cene di Natale consegnate a domicilio, Just Eat con Ristorante Solidale, continua ad aiutare- si legge in una nota- chi ne ha più bisogno, coinvolgendo quest’anno i consumatori anche in qualità di influencer di solidarietà grazie a Instagram e al numero di follower che ognuno ha sul proprio profilo e che permetteranno di moltiplicare i piatti donati.