-
Agronews
05/11/2018 12:27
Si svolge giovedì 15 novembre a Firenze “Viaggio nelle età del vino e nei sapori”, l'appuntamento inaugurale di Life of Wine on Tour, un nuovo ed innovativo progetto che vuole promuovere- si legge in una nota- cultura e conoscenza di vini italiani. Il progetto nasce come “appendice itinerante” di Life of Wine, evento interamente dedicato alle vecchie annate firmato Studio Umami, agenzia da anni attiva nel settore comunicazione ed eventi di stampo enogastronomico.
-
Agronews
05/11/2018 11:46
Torna a Pollenzo il corso per pizzaioli organizzato da Slow Food Italia, Università degli Studi di Pollenzo. Le lezioni, riservate a un massimo di 24 partecipanti, offrono un approfondimento completo su tutti gli aspetti della pizza seguendo l’approccio alla gastronomia e il concetto di qualità secondo Slow Food. "Il programma prevede lezioni di storia e cultura della pizza, ma anche una full immersion sui principi di dietetica e nutrizione e seminari di microbiologia», racconta Antonio Puzzi, curatore del volume Pizza. Una grande tradizione italiana di Slow Food Editore e manuale di riferimento del corso.
-
Agronews
05/11/2018 11:29
È Simone Loguercio il vincitore dell’edizione 2018 del concorso “Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc”, la cui finale si è svolta ieri, sabato 3 ottobre, a Merano (Bolzano). Con in tasca già il titolo di Migliore Sommelier della Toscana 2018, Simone Loguercio, sommelier del ristorante Konnubio a Firenze e sommelier della Delegazione di Firenze dell'Associazione Italiana Sommelier, si è conteso la finale con altri tre sommelier toscani: il pistoiese Valentino Tesi, secondo posto, il livornese Massimo Tortora, terzo posto ed il lucchese Simone Vergamini, terzo posto ex aequo.
-
Gli imprenditori del Gusto
Enoturismo, defiscalizzazione delle pensioni, relazioni istituzionali e strumenti urbanistici le nuove sfide del 2019
05/11/2018 10:46
Parla a tutto campo il riconfermato presidente dell'Associazione nazionale Città del Vino. Tra i principali temi che verranno affrontati dalla struttura nel 2019 spiega Floriano Zambon riguarderanno enoturismo, defiscalizzazione delle pensioni, relazioni istituzionali e strumenti urbanistici.
-
Agronews
04/11/2018 18:15
Conclusa la Tiramisù World Cup 2018, tenutasi a Treviso e nelle colline del Prosecco dall’1 al 4 novembre. A trionfare nella finalissima che si è tenuta in piazza Borsa, per la ricetta originale è stata Diletta Scandiuzzi (34 anni), cantante lirica di Treviso, mentre per la ricetta creativa ha vinto Francesca Piovesana (44 anni), fisioterapista di Casier, che ha aggiunto zenzero e cannella.
-
L'indirizzo
All'insegna del brand Farina Pick Your Kind Luigi Beninati fa salire a quattro il numero dei locali aperti: tre a Roma e uno in Spagna
04/11/2018 17:45
Fa poker Luigi Beninati con l’apertura con "Farina Kitchen" (Ergisto Bezzi, 31), quarto locale che segue "Farina Tiburtina", "Farina Lab" (zona Libia) e "Farina Malaga" in Spagna . All’insegna del brand Farina Pick Your Kind la formula dell’ultimo aperto a Roma nella centralissima zona di Trastevere punta però su alcune varianti del Pagnottello, panino icona del format ristorativo che basa la sua forza sulla proposta pizzeria-cucina. Il prodotto è realizzato con una lievitazione a 72 ore, una farina forte, integrale o speciale come quella a base di carbone vegetale. E' farcito con ingredienti made in Italy, soprattutto campani e pugliesi. La cottura è a legna.
-
L'indirizzo
Nel quartiere Testaccio di Roma arriva l'esperienza di Maurizio Valentini e la capacità di Raffaele Pignataro
04/11/2018 13:26
Da provare. Assolutamente. Non solo perché è l’ultima novità romana, ma perché è parente della pizzeria “Magnifica” al quartiere Balduina di Roma. E chi è della città sa bene che la pizza sfornata dal locale di questa borghese zona nord della Capitale è di qualità superiore e certificata da autorevoli guide enogastronomiche. Detto questo, chi volesse testare con mano, l’indirizzo del nuovo locale per foodies è via Galvani 35, zona Testaccio, area storica della città eterna dove i ristoranti modaioli non mancano come la tradizione. Il nome del locale è “Forno Assoluto Pasta Madre e Birra”, a guidarlo Maurizio Valentini, appunto proprietario di “Magnifica”. Ecco dunque che i conti inevitabilmente tornano per un forno, collocato tra Piramide e lungotevere e destinato a non deludere nessuno
-
L'indirizzo
Aperto nel quadrante sud di Roma il bistrot che propone esclusivamente carne di selvaggina
03/11/2018 15:41
Piccolo, ma buono. Soprattutto perché si mangia carne di selvaggina. Insomma un angolo del buon gusto e della normalità conviviale. Tutto questo è “Brado. Craft Beer & Wild Food” (viale Amelia, 42), bistrot romano collocato nella zona Appio di Roma Sud. Alla base di tutta la proposta la semplicità delle cose buone: birra artigianale, pane caldo e piatti ricchi di ingredienti genuini e saporiti. Una volta seduti a tavola si può scegliere e assaggiare carne di autentica selvaggina come cervo, cinghiale, capriolo, daino e carni bovine, ovine e suine allevate nei campi, in natura o per dirla come piace ai proprietari del locale allo stato brado
-
L'indirizzo
Aperto a Roma, in zona Borgo Pio, il nuovo locale che propone gli “spezzafame” e una cucina della tradizione
02/11/2018 18:09
Superate le resistenze di mamma Venerina sul nome e dopo tre locali dedicati al lei, “Ristorante Venerina”, “Osteria Venerina” e “Locanda Venerina”, arriva a Roma, a Borgo Pio in zona Vaticano, il quarto format ristorativo della famiglia Marchesani: il nuovo ambiente ha preso, su volere dei figli Domenico e Nicola, il nome di “Passpartout” (Borgo Pio, 50). Il ristorante, realizzato all'interno di un palazzetto che risale alla prima metà del '500, propone novità culinarie e ospitalità visto che la famiglia Marchesani, di origini molisane, è al lavoro per riqualificare la struttura con la messa in opera di 14 stanze e un roof garden. Forte dunque della sua tradizione ristorativa e con una probabile intenzione nel futuro di proporre nel menù soprattutto piatti del Molise sulla base di dichiarazioni espresse dai figli di Venerina, “Passpartout” inizia la sua avventura sapendo bene, come ultimo arrivato, di dovere essere da subito a livello se non meglio degli altri locali “Venerina”
-
Agronews
02/11/2018 14:53
E’ ispirata alle api l’ultima opera dell’artista Giampaolo Atzeni, protagonista del pop metafisico, impegnato nel promuovere azioni creative destinate ad incidere anche nel sociale. Nasce così “Regina Mundi”, ape regina e madre premurosa che sottrae il nostro pianeta ai deliri dell’uomo moderno.