Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Filiera Corta

    Consumo di pesce: l'Italia è leader nell'Ue con oltre 28 chili procapite all'anno

    Il dato è emerso nel corso della 28° edizione dell'Assemblea Generale delle Associazioni europee dei trasformatori ed importatori di pesce

    22/11/2018 09:42

    Con oltre 28 chili procapite all'anno, l'Italia è al primo posto tra i Paesi membri dell'Unione europea. A fare il punto sullo scenario di questo settore sono i produttori europei che segnalano come il mercato dei prodotti ittici trasformati sia in costante crescita in Europa tanto da diventare il più importante al mondo. E' quanto emerso nel corso della 28° edizione dell'Assemblea Generale delle Associazioni europee dei trasformatori ed importatori di pesce quest'anno tenutasi a Roma in occasione della Giornata mondiale della pesca. Il solo tonno in scatola, infatti, in Italia ha registrato nel 2017 un valore di 1,3 miliardi di euro (dati Ancit), con una produzione nazionale di 75.800 tonnellate e un consumo di 155.000 tonnellate (+3% rispetto al 2016) pari a circa 2,5 kg pro capite.

  • Agronews

    Dall'unione di Aidepi e Aiipa nasce Unione Italiana Food

    21/11/2018 20:48

    Nasce dall'unione di Aidepi e Aiipa: Unione Italiana Food. Marco Lavazza il presidente e Paolo Barilla il vicepresidente di una realtà che rappresenta 450 imprese di oltre 20 settori merceologici, che danno lavoro a 65.000 persone e sviluppano un fatturato di oltre 35 miliardi di euro di cui 10 miliardi di export. Parliamo di circa 800 brand che finiscono sulle tavole degli italiani e degli amanti del cibo italiano di tutto il mondo. L'obiettivo è valorizzare e tutelare il food italiano nel mondo. Giunge così a conclusione- si legge in una nota- il percorso, avviato un anno fa, che ha portato alla nascita di Unione Italiana Food, la più grande associazione in Europa che raggruppa aziende produttrici di beni alimentari.

  • Agronews

    Roma, al via Gusto Kosher

    21/11/2018 16:35

    Prende il via a Roma giovedì 22 novembre alle ore 18 presso Eataly (in Piazzale 12 Ottobre 1492), la diciottesima edizione di Gusto Kosher, evento enogastronomico e culturale ebraico a Roma e in Italia - con un Convivio sulle spezie (ingresso libero).

  • Agronews

    In Italia il carrello della spesa è più nutriente. Bene i prodotti made in Italy

    21/11/2018 11:45

    Il carrello della spesa degli italiani è diventato più nutriente. E’ quanto emerge dalla quarta edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen Ga1 Italy. Secondo l’osservatorio tra giugno 2017 e giugno 2018 gli italiani hanno scelto una spesa più nutriente e anche più edonistica. Cresce soprattutto la vendita di prodotti che richiamano il lifestyle (come veg e bio) e che si presentano “rich-in”. Rallentano i “free from”. E l’italianità resta la numero 1 per presenza nelle etichette dei prodotti a scaffale e per valore delle vendite.

  • Filiera Corta

    Prodotti “sotto zero”, arriva il vademecum per il buon consumo

    Un decalogo dell'Istituto Italiano Alimenti Surgelati con i 10 principali “Good To Know” sugli alimenti surgelati, per fare chiarezza e sfatare i “falsi miti”

    21/11/2018 10:09

    Quasi 1 su 2 (il 44% dei nostri connazionali) porta in tavola i surgelati almeno 1 volta a settimana (e nel 7% dei casi, addirittura anche più di 2 volte). Tra i consumatori abituali spiccano gli uomini (sono il 48,9%) e in generale gli under 54 (con un picco di consumi del 53,1% nella fascia d’età 35-54) . Un’indagine Doxa commissionata da Ilas - Istituto Italiano Alimenti Surgelati – rivela però poca conoscenza su aspetti nutritivi, sicurezza e modalità di consumo dei prodotti “sotto zero”. Ecco perché, alla luce dei risultati di questa indagine demoscopica, Ilas ha stilato un decalogo con i 10 principali “Good To Know” sugli alimenti surgelati, per fare chiarezza su questi dubbi e sfatare i “falsi miti”

  • Agronews

    L'Italia enogastronomica cresce del 70 per cento

    Le vacanze alla scoperta dei prodotti tipici italiani e degli agriturismi generano 223 milioni di euro nel 2017 secondo il rapporto dell'Enit

    20/11/2018 10:42

    Sono Stati Uniti (45,5 milioni di euro), Inghilterra (25,4 milioni), Austria (18,7), Svizzera (17), Francia (16,5), Canada (11,6), Brasile (11,5), Germania (10), Danimarca (8,1), Belgio (7,2) i primi mercati di origine che generano i maggiori introiti per vacanza enogastronomica in Italia. Allo stesso tempo le vacanze all'insegna dell'enogastronomia, alla scoperta dei prodotti tipici italiani, magari negli agriturismi, sono in netto aumento e hanno generato 223 milioni di euro nel 2017 segnano un ragguardevole aumento del 70% sul 2013

  • Agronews

    Panetthòn. Al via il concorso fra i migliori panettoni classici del Veneto

    20/11/2018 10:10

    In programma il 2 dicembre Panetthòn, la sfida solidale che premia i migliori panettoni classici del Veneto. La manifestazione prevede quattro serate previste per le semifinali: il 27 novembre a I Tigli a San Bonifacio (Vr) si sfideranno i panettoni dei pasticceri di Verona e Vicenza, il 28 novembre a Osterie Moderne a Campodarsego (Pd) quelli di Padova e Rovigo, il 29 alla pizzeria Da Ezio ad Alano di Piave (BL) quelli dell’alto trevigiano e del bellunese e il 30 novembre per l’ultima semifinale la giuria valuterà al Perché di Roncade (Tv) i panettoni della provincia di Treviso e Venezia. In gara solo panettoni “classici” con uvetta e canditi lavorati senza l’utilizzo di emulsionant

  • Agronews

    Carne sintetica: negli Usa via libera al prodotto alimentare

    Il dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti e la Food and Drug Administration (Fda) ne controlleranno la produzione

    19/11/2018 19:26

    Potrebbe essere presto disponibile negli Stati Uniti la carne coltivata in laboratorio. Il dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti e la Food and Drug Administration (Fda) sono scesi in campo e ne controlleranno la produzione, in modo che la carne sintetica possa essere tranquillamente venduta ai consumatori di tutto il Paese. Ne dà notizia la stampa americana. Una dichiarazione congiunta rilasciata dalle due agenzie spiega che queste ultime - come si legge su 'Newsweek' - collaboreranno per "promuovere questi prodotti alimentari innovativi e mantenere i più elevati standard di salute pubblica".

  • Agronews

    Tutto pronto per la cerimonia di consegna del Premio Artusi

    19/11/2018 14:50

    Appuntamento per sabato 24 novembre alle ore 15.00 a Casa Artusi (Chiesa dei Servi) a Forlimpopoli (Forli-Cesena), con la consegna del Premio Artusi al Direttore generale della Fao, José Graziano da Silva. A scegliere il nome di Da Silva in questo 2018 anno del cibo italiano è stato il Comitato scientifico di Casa Artusi. “

  • Agronews

    Milano: viaggio multisensoriale nel mondo Campari

    18/11/2018 10:41

    In programma a Milano, il prossimo 21 novembre, il Red Passion On Air, road show tra i 50 più esclusivi locali Campari d’Italia. L’appuntamento è presso la Terrazza 12 (Via Durini, 28, c/o Brian & Barry Building - Piano 10) a partire dalle ore 19,00. La serata- si legge in una nota- prevede viaggio multisensoriale nella luminosità delle installazioni degli artisti Marco Gallotta e Massimo Uberti, accompagnati dai sapori degli iconici cocktail Campari Americano, Campari Negroni e Campari Spritz

Pagina 345 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 335
  2. 336
  3. 337
  4. 338
  5. 339
  6. 340
  7. 341
  8. 342
  9. 343
  10. 344
  11. 345
  12. 346
  13. 347
  14. 348
  15. 349
  16. 350
  17. 351
  18. 352
  19. 353
  20. 354
  21. 355

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali