-
Agronews
26/11/2018 15:21
Flos Olei- guida internazionale sull’olio extra vergine- compie dieci anni e per festeggiare il traguardo raddoppia, affiancando alla tradizionale stampa in italiano-inglese una special edition in italiano-cinese. La pubblicazione sarà presentata il prossimo 8 dicembre a Roma presso The Westin Excelsior Rome (via Vittorio Veneto, 125, con un’esposizione di prodotti oleari ed eccellenze food.
-
Agronews
26/11/2018 11:58
In distribuzione la ventinovesima edizione della guida Berebene 2019 di Gambero Rosso, che recensisce le migliori etichette italiane al di sotto dei 13 euro. Sono in totale 895 i vini che si sono aggiudicati il Premio rapporto qualità/prezzo, in netto aumento- spiega una nota- rispetto all’edizione precedente che vantava 773 etichette.
-
Food Mania
Ufficializzato il report di TripAdvisor sugli esercizi. L’analisi ha messo in evidenza le tendenze dei gusti gastronomici dei viaggiatori e l’andamento delle performance dei locali
24/11/2018 16:17
Promossi a pieni voti dagli Stati Uniti, ma non da Finlandia e Spagna. Lo studio di TripAdvisor sugli esercizi ristorativi italiani, giunto alla seconda edizione, conferma l’apprezzamento dell’offerta gastronomica locale sia da parte degli stranieri in visita nel paese sia da parte degli stessi italiani. L’analisi, volta a fotografare il gradimento nei confronti degli esercizi ristorativi In Italia da parte di clienti nazionali e internazionali, prende in considerazione i punteggi medi di recensioni e opinioni degli utenti di TripAdvisor relativi alle strutture della ristorazione presenti sul sito, comparandoli anche a quelli dello scorso anno, per mettere in evidenza le tendenze dei gusti gastronomici dei viaggiatori e l’andamento delle performance dei ristoranti.
-
Agronews
24/11/2018 15:54
Approvato dall’Assemblea Ordinaria annuale dei Soci Conapi (Consorzio Nazionale Apicoltori) il bilancio dell’esercizio 2017-2018. Il fatturato di 21,9 milioni di euro (+3,3% sul 2016/2017) e un utile pari a 168 mila euro. I risultati- spiega una nota- sono positivi, a dispetto del raccolto piuttosto avaro: 1.550 tonnellate (produzione 2017) di miele contro le 2.600 tonnellate prodotte in media dal Consorzio. Il Consorzio Nazionale Apicoltori comprende 259 soci che rappresentano - in forma singola e associata - oltre 600 produttori.
-
Agronews
23/11/2018 21:00
In calendario a Roma l'Assemblea nazionale di Cia-Agricoltori Italiani che quest'anno ha per tema "Agricoltori Italiani: il Paese che vogliamo. Territorio, infrastrutture, innovazione". Obiettivo dell'assemblea, che si terrà il 29 novembre all'Auditorium della Conciliazione, è "definire un progetto di manutenzione del territorio nazionale, con gli Agricoltori protagonisti, in un'ottica non più di emergenza ma di prevenzione, tutela e gestione delle calamità".
-
Agronews
L'obiettivo è di raccogliere 16mln di pasti in un solo giorno. L'iniziativa è per sabato 24 novembre
23/11/2018 19:47
E’ in programma per domani, sabato 24 novembre, la ventiduesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. In oltre 13.000 supermercati di tutta Italia, 145.000 volontari (pettorine gialle) inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione, che nei mesi successivi verranno distribuiti a 8.042 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) che aiutano più di 1.580.000 persone bisognose in Italia, di cui quasi 140.000 bambini.
-
Libri da Gustare
22/11/2018 20:26
E’ un libro di ricette pigre, ovvero facilissime da preparare, senza bisogno di strumentazioni complicate e con pochissimi ingredienti. Bastano un cucchiaio, una scodella e un frullatore per destreggiarsi con la maggior parte di queste
preparazioni. Il volume “Dolci per pigri” (Vallardi editore) scritto dalla foodblogger Alice Balossi in collaborazione con Paola Mosca rileva inoltre una serie di trucchi che faciliteranno la vita da pasticcere in erba o da pigro impenitente.
-
Food Mania
L'Evo- secondo ricerca Nomisma- segue tartufo, caviale, champagne e ostriche
22/11/2018 17:01
Il mercato dell'olio di oliva di qualità vale oro, tanto che l'extravergine è sempre più considerato come un bene tra i più ricercati. È quanto emerge dalla ricerca Nomisma commissionata da Frescobaldi in occasione del 30esimo anniversario del 'Laudemio Frescobaldi', il precursore dell'eccellenza toscana. ''Dalla ricerca risulta come l'olio evo - dichiara Denis Pantini, responsabile Nomisma - assuma un ruolo centrale, passando da commodity a bene di valore. Nella classifica dei prodotti alimentari percepiti come beni ricercati, troviamo al primo posto il tartufo (28% dei consumatori), seguito dal caviale (23%), dallo champagne (20%) e dalle ostriche (13%). Al quinto posto con il 7% c'è l'olio extra vergine di oliva pregiato (questa quota cresce fino al 13% tra i luxury e al 10% tra gli stellati)''.
-
Agronews
22/11/2018 16:46
Tutto pronto per il “Bagna cauda day”, in calendario in Piemonte e non solo dal 23 al 25 novembre, con la sesta edizione. Il Bagna Cauda Day (ma lo si può pronunciare in piemontese anche 'Bagna Cauda d'aj') è un evento- si legge in una nota- ironico, complesso e articolato, organizzato dall'Associazione culturale Astigiani, che coinvolge molte migliaia di appassionati e si svolge nell'ultimo fine settimana di novembre per celebrare il rito collettivo della Bagna Cauda.
-
Agronews
22/11/2018 13:44
Al via a Roma la seconda edizione di “Maritozzo Day”, iniziativa firmata dal sito enogastronomico Tavole Romane e in programma sabato 1 dicembre dalle 10:00 fino a tarda notte. Oltre 40 artigiani d’eccellenza- si legge in una nota- distribuiranno presso i propri locali maritozzi dolci e salati omaggio in tante gustose versioni. Da quelle tradizionali con panna o quaresimali, a quelle più sofisticate cui si affiancheranno entusiasmanti interpretazioni creative e più squisitamente gourmet. Spazio anche per i “maritozzi alternativi” nelle varianti vegane o senza glutine. L’evento, toccherà più di 20 quartieri di Roma e a Fiumicino