Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Spesa turistica al top per cibi e bevande

    Secondo analisi Coldiretti l'ammontare per i prodotti enogastronomici è stato di 17 miliardi di euro

    16/09/2018 17:36

    Andamento positivo per la spesa turistica relativa a cibi e bevande, durante queste vacanze estive. Anche grazie all'andamento positivo di settembre non è mai stata così alta la quota destinata ai pasti, in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per acquistare prodotti enogastronomici, che è arrivata a circa 17 miliardi di euro. È quanto emerge dal bilancio estivo delle vacanze a tavola tracciato dalla Coldiretti nell'ultimo weekend dell'estate 2018.

  • Agronews

    Primitivo di Manduria: cresce il Docg dolce naturale e il Riserva Dop

    14/09/2018 13:07

    Cresce il Primitivo di Manduria e cresce in tutte le sue varianti: Primitivo di Manduria Dop, Primitivo di Manduria Riserva Dop e Primitivo di Manduria dolce naturale Docg. Quasi 13 milioni di litri che equivalgono a poco più di 17 milioni di bottiglie, di cui il 70% prende la via dell’esportazione, per circa 100 milioni di euro di valore stimato (consumo interno di circa 30 milioni di euro ed estero di circa 70 milioni euro). Un aumento del 13.87% rispetto al 2016 che conferma ancora una volta il primato della grande doc nei maggiori mercati del mondo. Sono questi i numeri effettivi dell’anno 2017 per Primitivo di Manduria. In particolare il Dop rappresenta il 91.2% dell’intero imbottigliato, il Riserva l’8.1% ed il dolce naturale Docg lo 0.7%.

  • Agronews

    “Cantine Aperte in Vendemmia”: proseguono gli appuntamenti in vigna

    L'iniziativa è del Movimento Turismo del Vino

    14/09/2018 12:58

    ll 59% dei turisti stranieri in Italia compra cibo italiano una volta tornato a casa, mentre il 54% compra il nostro vino (Fonte: GFK Eurisko, 2015). A segnalarlo è il Movimento Turismo del Vino in occasione di “Cantine Aperte in Vendemmia”, uno degli appuntamenti annuali realizzati in occasione dell’inizio del lavoro in vigna e della selezione dei grappoli migliori nel periodo di settembre\ottobre.

  • Agronews

    Alimentare, confronto sulle fake news sui cibi

    12/09/2018 20:49

    Dal web alla tavola, la lotta alle 'bufale' (le notizie false, non le mozzarelle) si sposta nel campo dell'agrolimentare. Come quelle in ambito scientifico, anche le fake news sui cibi sono molto diffuse in Rete. E non solo. Per imparare a distinguerle e a combatterle, la Fondazione Fico ha deciso di sostenere un evento ad hoc. Il 21 settembre a Conversano, in provincia di Bari, e' in programma il meeting 'Fake doc-dominazione di origine (in)controllata', che mettera' a confronto giornalisti, esperti e produttori.

  • Food Mania

    'Nduja e pesto genovese i prodotti che fanno impazzire gli stranieri

    Il dato emerge da uno studio su 1.820 turisti in occasione del lancio del documentario sul salone 'Cibus"

    12/09/2018 20:37

    Sono oltre 5.000 i prodotti agroalimentari tradizionali censiti dal ministero dell'Agricoltura e da Coldiretti. Un incredibile tesoro alimentare ma anche culturale che ogni anno milioni scoprono e apprezzano e che permette all'Italia di detenere l'invidiabile record mondiale per varieta' e ampiezza del patrimonio agroalimentare. Lo studio svolto dall'agenzia di comunicazione Klaus Davi & Co. realizzato su 1.820 turisti in occasione del lancio del documentario sul salone 'Cibus" (online al link https://youtu.be/RlqPseiUsyk) ha focalizzato i dieci prodotti piu' amati dai turisti stranieri venuti quest'anno nel Belpaese.

  • Agronews

    Gemellaggio Roma-Parigi per i mercati agroalimentari

    La sinergia, destinata ai incentivare il commercio dei prodotti agricoli, riguarda il Car e Semmaris

    11/09/2018 16:41

    Gemellaggio fatto tra il Centro Agroalimentare di Roma e il Mercato Internazionale di Parigi-Rungis (Semmaris). La sigla dell’accordo è avvenuta presso il Comune di Roma alla presenza dei vertici delle due societa'. Obiettivo della sinergia- si legge in una nota- è quella di incentivare il commercio dei prodotti agricoli romani a Parigi e quelli della Capitale francese nella Citta' eterna. Promuovere gli scambi professionali ed interculturali. Impostare insieme una rete di Market place e di commercio on line. La firma del patto destinato a promuovere le eccellenze agroalimentari delle due citta', a partire dal biologico

  • Agronews

    Fame nel mondo, toccata 1 persona su 9

    11/09/2018 11:30

    Il numero di persone che soffrono la fame nel mondo continua ad aumentare e ha raggiunto quota 821 milioni nel 2017, in pratica un abitante della Terra su nove. Questo peggioramento segna una battuta d'arresto nei progressi fatti finora e riporta la situazione ai livelli di un decennio fa. E' l'allarme contenuto nel nuovo rapporto su 'Lo Stato della sicurezza alimentare e nutrizionale nel mondo 2018' presentato dalle cinque agenzie delle Nazioni Unite, l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao), il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad), il World Food Programme (Wfp), il Fondo di emergenza per l'infanzia (Unicef) e l'Organizzazione mondiale della sanita' (Oms).

  • Agronews

    Firmato l'accordo per il primo zucchero bio 100% italiano

    10/09/2018 19:23

    Coprob – Cooperativa Produttori Bieticoli, unico produttore italiano di zucchero presente sul mercato con la marca Italia Zuccheri, e FederBio Servizi, primaria società che dispone di un sistema di servizi multiprofessionali nel settore biologico e biodinamico, hanno siglato al Sana di Bologna il contratto che porterà, nel 2019, ad avere il primo zucchero biologico 100% italiano. “Il progetto nasce dalla sfida lanciata da Coprob nel 2017 con la coltivazione biologica di alcuni ettari” - spiega Claudio Gallerani, Presidente di COPROB. “Gli ottimi risultati ottenuti l’anno scorso hanno portato la Cooperativa ad ampliare la sperimentazione nel 2018 su 130 ettari coltivati da 31 aziende agricole e anche quest’anno i risultati sono stati più che positivi”.

  • Agronews

    Vendemmia super per lo champagne

    10/09/2018 16:59

    Precocità, qualità, quantità : la vendemmia che termina in Champagne è decisamente fuori dalla norma. Iniziata il 20 agosto nelle zone più precoci, la vendemmia 2018- si legge in una nota del Comité Champagne- è stata la quinta a svolgersi in agosto negli ultimi 15 anni. Dopo un inverno particolarmente piovoso, da aprile in Champagne ha fatto registrare un soleggiamento e temperature ampiamente superiori della media decennale.

  • Agronews

    Rapporto Coop: il “ready to eat” è il fenomeno del momento

    Secondo lo studio di mercato il pronto da mangiare fa registrare un +6%. Nei primi tre mesi del 2018, 3,5 milioni di italiani (+ 80% rispetto al 2017) sono ricorsi al food delivery

    10/09/2018 16:19

    E’ il “ready to eat” (pronto da mangiare) il fenomeno del momento in fatto di cibo. A segnalarlo è il rapporto Coop 2018. Nel particolare in una nota- si spiega che il pronto faccia registrare un + 6% e che l’e-food sia sempre più un’alternativa diffusa tra gli italiani. Solo nei primi tre mesi del 2018, 3,5 milioni di italiani (+ 80% rispetto al 2017) sono ricorsi al food delivery, +34% gli acquisti alimentari on line nei primi 6 mesi dell’anno. Viene segnalato inoltre che il senso di appartenenza continua a indirizzare i consumatori italiani verso prodotti italiani (+3%), privilegiando i piccoli brand (+4,3%) alla grande marca. Solo l’apposizione della scritta “100% italiano” fa schizzare le vendite di un +9%.

Pagina 360 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 350
  2. 351
  3. 352
  4. 353
  5. 354
  6. 355
  7. 356
  8. 357
  9. 358
  10. 359
  11. 360
  12. 361
  13. 362
  14. 363
  15. 364
  16. 365
  17. 366
  18. 367
  19. 368
  20. 369
  21. 370

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali